Parti mobili alzate del Timone di Profondità Md80
Moderatore: Staff md80.it
- bobmd80
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
- Località: LIRN
Parti mobili alzate del Timone di Profondità Md80
Salve a tutti , vorrei sapere perchè le parti mobili del timone di profondità dell'MD80 si alzano alla massima estensione , quando l'aereo è fermo in parcheggio o durante la Taxi ?
Bob MD80
Bob MD80
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
E' per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo, ma attenzione non è un termosifone!
Ultima modifica di Middle Marker il 22 dicembre 2007, 17:47, modificato 2 volte in totale.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Pensi o è così?Middle Marker ha scritto:penso per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo
Elementi? Cos'è? Un termosifone?

Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- steno1974
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 novembre 2007, 22:02
- Località: LIPB
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Giusto per chiudere con la risposta, cito dall'approfondimento:
L'elevatore e' la superficie posteriore del piano di coda, e' aerodinamicamente bilanciato, non e' collegato alla barra di pilotaggio e il semi-elevatore destro non e' collegato al semi-elevatore sinistro. In altri termini le due semi-superfici, non essendo meccanicamente collegate ne' con la barra di pilotaggio e nemmeno tra di loro, ma essendo solo aerodinamicamente bilanciate, possono trovarsi in posizioni anche diametralmente opposte quando il velivolo e' fermo al suolo.
Infatti, in tal caso, il vento relativo che investe le due semi-superfici puo' essere anche notevolmente differente (basta pensare all'effetto schermo che il piano di coda verticale ha nei confronti della semi-superficie sottovento quando ad esempio il vento spira al traverso rispetto all'orientamento del velivolo) e proprio per questo la semi-superficie sopravento verra' spinta in una posizione differente rispetto a quella sottovento. Non appena il velivolo inizia la sua corsa di decollo, il vento relativo torna ad essere sostanzialmente uguale per le due semi-superfici, ed ecco che queste riacquistano immediatamente la stessa posizione.
L'elevatore e' la superficie posteriore del piano di coda, e' aerodinamicamente bilanciato, non e' collegato alla barra di pilotaggio e il semi-elevatore destro non e' collegato al semi-elevatore sinistro. In altri termini le due semi-superfici, non essendo meccanicamente collegate ne' con la barra di pilotaggio e nemmeno tra di loro, ma essendo solo aerodinamicamente bilanciate, possono trovarsi in posizioni anche diametralmente opposte quando il velivolo e' fermo al suolo.
Infatti, in tal caso, il vento relativo che investe le due semi-superfici puo' essere anche notevolmente differente (basta pensare all'effetto schermo che il piano di coda verticale ha nei confronti della semi-superficie sottovento quando ad esempio il vento spira al traverso rispetto all'orientamento del velivolo) e proprio per questo la semi-superficie sopravento verra' spinta in una posizione differente rispetto a quella sottovento. Non appena il velivolo inizia la sua corsa di decollo, il vento relativo torna ad essere sostanzialmente uguale per le due semi-superfici, ed ecco che queste riacquistano immediatamente la stessa posizione.
Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
ok..allora..cancello "penso" e scrivo "è"!JT8D ha scritto:Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
..correggo subito così tutto vi va megliofdiginex ha scritto:Pensi o è così?Middle Marker ha scritto:penso per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo
Elementi? Cos'è? Un termosifone?
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Quindi così diventa "E' per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo", così sì che è perfetta.Middle Marker ha scritto:ok..allora..cancello "penso" e scrivo "è"!JT8D ha scritto:Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
Middle Marker ha scritto:ok..allora..cancello "penso" e scrivo "è"!JT8D ha scritto:Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo



PS aspettiamo la dotta spiegazione sul 90% di non arrivare a destinazione nell'altra discussione.

Sempre che il Dottore abbia tempo....

- bobmd80
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
- Località: LIRN
Grazie ora è tutto chiaroJT8D ha scritto:Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Comunque vorrei precisare che l'elevatore dell'80 non è comandato idraulicamente, ma tramite cavi. Questi comandano la control tab che aerodinamicamente provocano il movimento dell'elevatore.
L'attuatore idraulico interviene per muovere l'elevatore in direzione down solo quando è richiesto un movimento delle control tab di 10 o più gradi per spostare l'elevatore verso il basso.
Paolo
L'attuatore idraulico interviene per muovere l'elevatore in direzione down solo quando è richiesto un movimento delle control tab di 10 o più gradi per spostare l'elevatore verso il basso.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Questo è quel che succede quando si spinge la cloche in basso fino in fondo e si accende la spia "ELEVATOR POWER ON"?JT8D ha scritto:Comunque vorrei precisare che l'elevatore dell'80 non è comandato idraulicamente, ma tramite cavi. Questi comandano la control tab che aerodinamicamente provocano il movimento dell'elevatore.
L'attuatore idraulico interviene per muovere l'elevatore in direzione down solo quando è richiesto un movimento delle control tab di 10 o più gradi per spostare l'elevatore verso il basso.
Paolo

Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Grazie Paolo! Non lo sapevo...JT8D ha scritto:Comunque vorrei precisare che l'elevatore dell'80 non è comandato idraulicamente, ma tramite cavi. Questi comandano la control tab che aerodinamicamente provocano il movimento dell'elevatore.
L'attuatore idraulico interviene per muovere l'elevatore in direzione down solo quando è richiesto un movimento delle control tab di 10 o più gradi per spostare l'elevatore verso il basso.
Paolo

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Esatto.diginex ha scritto:Questo è quel che succede quando si spinge la cloche in basso fino in fondo e si accende la spia "ELEVATOR POWER ON"?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Sara` anche perfetto, ma non ci ho capito nulla, neanche sapendo come funziona il sistemaGozer ha scritto: Quindi così diventa "E' per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo", così sì che è perfetta.

Nel frattempo buon natale, sono riuscito a rientrare in italia con circa 10 ore di ritardo

- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
ovvio che diventa perfetta! mi avete suggerito voi di correggere!Gozer ha scritto:Quindi così diventa "E' per la mancata pressione fra gli elementi dell'aereo", così sì che è perfetta.Middle Marker ha scritto:ok..allora..cancello "penso" e scrivo "è"!JT8D ha scritto:Ricordo che nelle aree tecniche sarebbe meglio evitare i "penso".....
Nel nostro portale c'è un approfondimento molto completo riguardo i piani di coda dell'80:
http://www.md80.it/approfondimenti/il-p ... dellmd-80/
Paolo
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."