diginex ha scritto:Infatti, allora mi ricordavo bene. In via del tutto teorica, Black, correggimi se sbaglio, per un motore sarebbe meglio stare a manetta spalancata dal decollo all'atterraggio perché ogni volta che si Retardano le manette il motore ne soffre in quanto è visto come un ciclo. Dico bene?
E' così.
Il concetto di carico nelle turbomacchine è poco intuitivo.
In accelerazione sarebbe meglio uno slam (guidato dal FADEC) piuttosto che messe in carico frazionate.
Ma soprattutto negli scali a mezze potenze sarebbe meglio per la macchina uno scarico da 100% a 0% con successivo ricarico a 50%, che una riduzione diretta 100%-50%.
Negli impianti heavy duty e navalized si fa... sugli aerei no, perchè si preferisce la versatilità.
Anche se i piloti possono confermarti che il range impiegato sulla N1 non è molto vario.