Sapete cosa significa.............

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Sapete cosa significa.............

Messaggio da Slowly »

Oggi sfogliavo un rivista e mi son detto: "Cavoli...non lo sapevo!"

E voi?

Sapete cosa significa l'affermazione di un pilota, che durante un volo, dice:

"Capperi............ho un risucchio al timone!!!!"

Oh......... :oops: .........che posso farci se non lo sapevo........... :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

forse che pratciamente il flusso d'aria gli è contrario alla direzione in cui vorrebbe spingere il timone, con conseguente aumento di forza sul pedale?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Sapete cosa significa.............

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly ha scritto: Sapete cosa significa l'affermazione di un pilota, che durante un volo, dice:
"Capperi............ho un risucchio al timone!!!!"
Significa che lo sbarco perchè è chiaramente fuori di senno. :-D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

"Per risucchio del timone o di un altro comando aerodinamico di un velivolo (ma va? NdSlowly), si intende quel fenomeno per il quale quel determinato comando, applicato oltre una certa deflessione, va a posizionarsi da solo a fondo corsa richiedendo poi al pilota un'azione contraria e spesso decisa.
Si tratta di un fenomeno aerodinamico che spesso dipende da un'eccesiva compensazione, ovviamente anch'essa aerodinamica (madai! NdSlowly), la cui forza di contrasto diventa preminente sul richiamo del comando oltre un certo angolo di escursione.
Quando avviene vi si pone rimedio modificando il rapporto fra la superficie mobile e quella di compensazione.
In gergo aeronautico quindi, si utilizza comunemente la definizione di -Comando Risucchiato-"

Volare, Luglio 2005, intervento del Sig. Zanazzo, pagina 85.

Miyomooooooooooooooooooooooooo????
Non lo sapeviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????

EVVAI!!!!!! Vendetta è compiuta!!!!!! Eh eh eh eh!!!!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Slowly ha scritto:"Per risucchio del timone o di un altro comando aerodinamico di un velivolo (ma va? NdSlowly), si intende quel fenomeno per il quale quel determinato comando, applicato oltre una certa deflessione, va a posizionarsi da solo a fondo corsa richiedendo poi al pilota un'azione contraria e spesso decisa.
Si tratta di un fenomeno aerodinamico che spesso dipende da un'eccesiva compensazione, ovviamente anch'essa aerodinamica (madai! NdSlowly), la cui forza di contrasto diventa preminente sul richiamo del comando oltre un certo angolo di escursione.
Quando avviene vi si pone rimedio modificando il rapporto fra la superficie mobile e quella di compensazione.
In gergo aeronautico quindi, si utilizza comunemente la definizione di -Comando Risucchiato-"

Volare, Luglio 2005, intervento del Sig. Zanazzo, pagina 85.

Miyomooooooooooooooooooooooooo????
Non lo sapeviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????

EVVAI!!!!!! Vendetta è compiuta!!!!!! Eh eh eh eh!!!!

:wink:
Forte. Ti giuro che non la sapevo nemmeno io. Ora che lo so posso affermare che la mia Audi80 ha un risucchio allo sterzo. Davvero, non sto scherzando. Se faccio manovra in parcheggio e giro tutto il volante non torna più indietro, praticamente mi va oltre il "punto di non ritorno" e devo riportarlo indietro a mano altrimenti continuo a girare in tondo per l'eternità. Sapevo che c'erano auto con questo problema, ma che potesse capitare anche alle superfici aerodinamiche degli aerei non me lo sognavo neppure. Buono a sapersi. :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

A me invece è andato in risucchio il cervello nel terzo giorno di vita, ma è un'altra storia.............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AlyBlu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 luglio 2005, 17:32
Località: roma

Messaggio da AlyBlu »

ma cosa dici mai........ :smileycouncil:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Urca AlyBlu........quanta gente!!!!

Non lo sapevi eh???

Sono una fonte di novità e sorprese.

Quando andiamo a cena insieme, piuttosto? PArliamone in privato.......

la morale è: attenti al risucchio (del timone)!

(Mi banno da solo..........:oops:)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Aldus ha scritto:
Slowly ha scritto:"Per risucchio del timone o di un altro comando aerodinamico di un velivolo (ma va? NdSlowly), si intende quel fenomeno per il quale quel determinato comando, applicato oltre una certa deflessione, va a posizionarsi da solo a fondo corsa richiedendo poi al pilota un'azione contraria e spesso decisa.
Si tratta di un fenomeno aerodinamico che spesso dipende da un'eccesiva compensazione, ovviamente anch'essa aerodinamica (madai! NdSlowly), la cui forza di contrasto diventa preminente sul richiamo del comando oltre un certo angolo di escursione.
Quando avviene vi si pone rimedio modificando il rapporto fra la superficie mobile e quella di compensazione.
In gergo aeronautico quindi, si utilizza comunemente la definizione di -Comando Risucchiato-"

Volare, Luglio 2005, intervento del Sig. Zanazzo, pagina 85.

Miyomooooooooooooooooooooooooo????
Non lo sapeviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????

EVVAI!!!!!! Vendetta è compiuta!!!!!! Eh eh eh eh!!!!

:wink:
Forte. Ti giuro che non la sapevo nemmeno io. Ora che lo so posso affermare che la mia Audi80 ha un risucchio allo sterzo. Davvero, non sto scherzando. Se faccio manovra in parcheggio e giro tutto il volante non torna più indietro, praticamente mi va oltre il "punto di non ritorno" e devo riportarlo indietro a mano altrimenti continuo a girare in tondo per l'eternità. Sapevo che c'erano auto con questo problema, ma che potesse capitare anche alle superfici aerodinamiche degli aerei non me lo sognavo neppure. Buono a sapersi. :wink:
Aldus per la prima volta leggo per intero un tuo post!!!! LOL con il passaggio hai abbreviato i msg?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Io ho sempre pensato che i risucchi fossero altri..
Avatar utente
I-BA77
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 28 luglio 2005, 11:59
Località: Verona

Messaggio da I-BA77 »

miyomo";p="31942 ha scritto:Io ho sempre pensato che i risucchi fossero altri..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :thumbright:
Immagine
Rispondi