Applicabilità M.E.L.
Moderatore: Staff md80.it
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Applicabilità M.E.L.
mi è capitata di recente una domanda del genere:
"Un velivolo durante un Ferry Flight è comunque operato sotto requisiti M.E.L."
"vero o falso" ??
"Un velivolo durante un Ferry Flight è comunque operato sotto requisiti M.E.L."
"vero o falso" ??

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Applicabilità M.E.L.
Ayrton ha scritto:mi è capitata di recente una domanda del genere:
"Un velivolo durante un Ferry Flight è comunque operato sotto requisiti M.E.L."
"vero o falso" ??
Vero....pero' sono meno restrittivi...
Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Applicabilità M.E.L.
in che senso sono meno restrittivi?...a me serve una circolare o un paragrafo JAR-OPS che ne parli precisamente....flyingbrandon ha scritto:Ayrton ha scritto:mi è capitata di recente una domanda del genere:
"Un velivolo durante un Ferry Flight è comunque operato sotto requisiti M.E.L."
"vero o falso" ??
Vero....pero' sono meno restrittivi...
Ciao
non c'è nessun "però" disponibile tra le risposte...


- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
ok...un ferry per manutenzione può volare sotto MEL se autorizzato dalla competente autorità...giusto? fin qui lo sapevo anche io....ma dove sta scritto?Tiennetti ha scritto:Bisogna distinguere fra un volo vuoto per posizionare un aereo (positioning flight) o un volo ferry per questioni di manutenzione
Il primo deve essere effettuato strettamente sotto MEL, il secondo ha bisogno di un'autorizzazione della DCAG per volare fuori MEL


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Applicabilità M.E.L.
il pero' c'e' disponibile....dipende anche da che aereo hai.....questo un esempio.....Ayrton ha scritto: in che senso sono meno restrittivi?...a me serve una circolare o un paragrafo JAR-OPS che ne parli precisamente....
non c'è nessun "però" disponibile tra le risposte...
737 Dispatch Deviations Procedures Guide
Section 4 Index
Ferry Ferry Items
A
Copyright © The Boeing Company. See title page for details.
This section is provided for insertion of information for dispatch with selected configuration deviations, for
which revenue operation is not allowed by the MMEL or CDL, when it is necessary to fly the aircraft back to a
maintenance base for repairs. When Boeing feels that such a configuration can be clearly defined, the
appropriate performance data and procedures will be included.
All ferry flights conducted under this section must adhere to the defined configuration and conditions.
Differences in configuration or conditions can invalidate performance corrections. Boeing Flight Operations
Engineering is available to provide technical guidance for obtaining local approval for ferry flights on a case base
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Flyingbrandon....ti dico che fra le risp disponibili non c'era "però" c'era solo vero o falso...comunque ho letto ciò che hai postato tu....ed è un esempio riferito alla Boeing...ma nella domanda non si faceva riferimento a nessun costruttore
a me interessa un'articolo delle JAR....non un appunto della Boeing 
l'unica cosa che ho trovato fra le JAR è questa:
JAR-OPS 1.030 MEL - Operator's Responsibilities
(a) ---omissis---
(b)An operator shall not operate an aeroplane other than in accordance with the MEL unless permitted by the Authority.Any such permission will in no circumstances permit operation outside the constraints of the MMEL.
quindi il quesito non mi si risolve


l'unica cosa che ho trovato fra le JAR è questa:
JAR-OPS 1.030 MEL - Operator's Responsibilities
(a) ---omissis---
(b)An operator shall not operate an aeroplane other than in accordance with the MEL unless permitted by the Authority.Any such permission will in no circumstances permit operation outside the constraints of the MMEL.
quindi il quesito non mi si risolve


- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Invece si 
Any such permission will in no circumstances permit operation outside the constraints of the MMEL.
Un volo "vuoto" (positioning) sará sempre d'accordo alla MEL
Un volo ferry per questioni di manutenzione, dopo aver ricevuto l'autorizzazione del costruttore e successivamente quella della DCAG, potrá volare fuori dalla MEL

Any such permission will in no circumstances permit operation outside the constraints of the MMEL.
Un volo "vuoto" (positioning) sará sempre d'accordo alla MEL
Un volo ferry per questioni di manutenzione, dopo aver ricevuto l'autorizzazione del costruttore e successivamente quella della DCAG, potrá volare fuori dalla MEL
David
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
ho capito....ma nella domanda veniva specificato solo "ferry flight" tu cosa avresti risposto...vero o falso?Tiennetti ha scritto:Invece si
Any such permission will in no circumstances permit operation outside the constraints of the MMEL.
Un volo "vuoto" (positioning) sará sempre d'accordo alla MEL
Un volo ferry per questioni di manutenzione, dopo aver ricevuto l'autorizzazione del costruttore e successivamente quella della DCAG, potrá volare fuori dalla MEL


- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Le MEL e cioè le Minimun Equipment List sono le liste degli equipaggiamenti che possono essere inoperativi sul di un velivolo e comunque garantire l'aeronavigabilità del velivolo e la conseguente sua dispacciabilità in sicurezza.
Le Master Mel sono emesse dal costruttore del velivolo e fanno parte della documentazione di certificazione di tipo. Le MEL di compagnia sono elaborate utilizzando come base le Master Mel da parte dell Engineering dell'operatore ,ma è obbligatorio che debbano essere approvate dall'autorità nazionale e sopratutto non possonoavere indicazioni limitative superiori a quelle indicate nelle Master.
La Mel include sempre una procedura operativa e, se applicabile, una procedura di manutenzione. Il rilascio di un velivolo in MEL è fatto da un Certyfing Staff ed è comunque riportato sul QTB , dove il Comandante firma per accettazione il velivolo.
La Mel ha scadenza calendariale in funzione della gravità dell'inconveniente o dell'avaria che il velivoloe può variare dalla sola autorizzazione al rientro in base tecnica (MEL Cat. A) a quelle che interessano accessori o funzioni non rigurdanti la sicurezza di volo o l'operatività del velivolo (MEL Cat. D ) che possono avere fino a 120 giorni di durata.
Se un velivolo ha una MEL scaduta (cioè non si è provveduto ad effettuare l'eliminazione dell'inconveniente) non è aeronavigabile e quindi il Certyfing Staff non può firmare la "rimessa in servizio".
Ovviamente anche il Comandante non può accettare un velivolo in cui il "release in service" non è stato eseguito.
Il discorso del "Ferry Flight" è molto differente. Un Ferry si esegue per spostare il velivolo da un aeroporto alla base di armamento o di manutenzione per effettuare una rimessa in servizio o l'eliminazione di un inconveniente grave che non è possibile eseguire sull'aeroporto in cui il velivolo è parcheggiato.
Normalmente eseguire un ferry significa che il velivolo non è in condizioni di aeronavigabilità specificate dalle Mel e quindi quel volo significa eseguirlo sotto la responsabilita dell'Autorità , la quale deve verificare attraverso la documentazione fornita nella richiesta di Ferry da parte dell'Engineering della compagnia, gli estremi per autorizzare il volo.
Normalmente i voli Ferry sono eseguiti solo dall'equipaggio di condotta e da un Certyfing Staff e sono effettuabili sempre e soltando di giorno e con condizioni meteo buone e conosciute.
In alcuni casi deve essere effettuata una assicurazione dedicata in quanto le assicurazioni normali non prevedono questo tipo di volo.
In sintesi un volo Ferry è un volo molto particolare , da non conforndersi con i voli di posizionamento (normalmente vuoti di passeggeri ma con l'equipaggio al completo) o i voli Ferry di consegna di velivolo nuovi o post-maintenance.
Saluti
Steve
Le Master Mel sono emesse dal costruttore del velivolo e fanno parte della documentazione di certificazione di tipo. Le MEL di compagnia sono elaborate utilizzando come base le Master Mel da parte dell Engineering dell'operatore ,ma è obbligatorio che debbano essere approvate dall'autorità nazionale e sopratutto non possonoavere indicazioni limitative superiori a quelle indicate nelle Master.
La Mel include sempre una procedura operativa e, se applicabile, una procedura di manutenzione. Il rilascio di un velivolo in MEL è fatto da un Certyfing Staff ed è comunque riportato sul QTB , dove il Comandante firma per accettazione il velivolo.
La Mel ha scadenza calendariale in funzione della gravità dell'inconveniente o dell'avaria che il velivoloe può variare dalla sola autorizzazione al rientro in base tecnica (MEL Cat. A) a quelle che interessano accessori o funzioni non rigurdanti la sicurezza di volo o l'operatività del velivolo (MEL Cat. D ) che possono avere fino a 120 giorni di durata.
Se un velivolo ha una MEL scaduta (cioè non si è provveduto ad effettuare l'eliminazione dell'inconveniente) non è aeronavigabile e quindi il Certyfing Staff non può firmare la "rimessa in servizio".
Ovviamente anche il Comandante non può accettare un velivolo in cui il "release in service" non è stato eseguito.
Il discorso del "Ferry Flight" è molto differente. Un Ferry si esegue per spostare il velivolo da un aeroporto alla base di armamento o di manutenzione per effettuare una rimessa in servizio o l'eliminazione di un inconveniente grave che non è possibile eseguire sull'aeroporto in cui il velivolo è parcheggiato.
Normalmente eseguire un ferry significa che il velivolo non è in condizioni di aeronavigabilità specificate dalle Mel e quindi quel volo significa eseguirlo sotto la responsabilita dell'Autorità , la quale deve verificare attraverso la documentazione fornita nella richiesta di Ferry da parte dell'Engineering della compagnia, gli estremi per autorizzare il volo.
Normalmente i voli Ferry sono eseguiti solo dall'equipaggio di condotta e da un Certyfing Staff e sono effettuabili sempre e soltando di giorno e con condizioni meteo buone e conosciute.
In alcuni casi deve essere effettuata una assicurazione dedicata in quanto le assicurazioni normali non prevedono questo tipo di volo.
In sintesi un volo Ferry è un volo molto particolare , da non conforndersi con i voli di posizionamento (normalmente vuoti di passeggeri ma con l'equipaggio al completo) o i voli Ferry di consegna di velivolo nuovi o post-maintenance.
Saluti
Steve
Ultima modifica di Snap-on il 15 dicembre 2007, 14:28, modificato 1 volta in totale.
MEL mi sembra voglia dire minimum equipment listSnap-on ha scritto:Le MEL e cioè le Master Equipment List sono le liste degli equipaggiamenti che possono essere inoperativi sul di un velivolo e comunque garantire l'aeronavigabilità del velivolo e la conseguente sua dispacciabilità in sicurezza.
Le Master Mel sono emesse dal costruttore del velivolo e fanno parte della documentazione di certificazione di tipo. Le MEL di compagnia sono elaborate utilizzando come base le Master Mel da parte dell Engineering dell'operatore ,ma è obbligatorio che debbano essere approvate dall'autorità nazionale e sopratutto non possonoavere indicazioni limitative superiori a quelle indicate nelle Master.
La Mel include sempre una procedura operativa e, se applicabile, una procedura di manutenzione. Il rilascio di un velivolo in MEL è fatto da un Certyfing Staff ed è comunque riportato sul QTB , dove il Comandante firma per accettazione il velivolo.
La Mel ha scadenza calendariale in funzione della gravità dell'inconveniente o dell'avaria che il velivoloe può variare dalla sola autorizzazione al rientro in base tecnica (MEL Cat. A) a quelle che interessano accessori o funzioni non rigurdanti la sicurezza di volo o l'operatività del velivolo (MEL Cat. D ) che possono avere fino a 120 giorni di durata.
Se un velivolo ha una MEL scaduta (cioè non si è provveduto ad effettuare l'eliminazione dell'inconveniente) non è aeronavigabile e quindi il Certyfing Staff non può firmare la "rimessa in servizio".
Ovviamente anche il Comandante non può accettare un velivolo in cui il "release in service" non è stato eseguito.
Il discorso del "Ferry Flight" è molto differente. Un Ferry si esegue per spostare il velivolo da un aeroporto alla base di armamento o di manutenzione per effettuare una rimessa in servizio o l'eliminazione di un inconveniente grave che non è possibile eseguire sull'aeroporto in cui il velivolo è parcheggiato.
Normalmente eseguire un ferry significa che il velivolo non è in condizioni di aeronavigabilità specificate dalle Mel e quindi quel volo significa eseguirlo sotto la responsabilita dell'Autorità , la quale deve verificare attraverso la documentazione fornita nella richiesta di Ferry da parte dell'Engineering della compagnia, gli estremi per autorizzare il volo.
Normalmente i voli Ferry sono eseguiti solo dall'equipaggio di condotta e da un Certyfing Staff e sono effettuabili sempre e soltando di giorno e con condizioni meteo buone e conosciute.
In alcuni casi deve essere effettuata una assicurazione dedicata in quanto le assicurazioni normali non prevedono questo tipo di volo.
In sintesi un volo Ferry è un volo molto particolare , da non conforndersi con i voli di posizionamento (normalmente vuoti di passeggeri ma con l'equipaggio al completo) o i voli Ferry di consegna di velivolo nuovi o post-maintenance.
Saluti
Steve
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
In linea generale quello che ho descritto è quanto le regole e le norme generali relative al trasporto commerciale prevedono.peterfly 65 ha scritto:Scusate non sono d'accordo da quello che so le mel si applicano anche ai ferry, poi ci sono delle mel che si possono apllicare solo sui ferry e non sui voli pax
Molte delle procedure e norme relative all'applicazione delle MEL sono riportate nella PART 135 della FAA americana e nelle norme Jar (EASA) OPS per la parte europea.
Non metto in dubbio che ci possono essere, per specifici velivoli delle deroghe alle MEL previste solo per i ferry flight, ma si tratta sempre di MEL di compagnia e applicabili solo ed esclusivamente ai velivoli che operano sotto il COA di quella compagnia.
In linea generale la norma prevede quanto ho descritto nel precedente intervento.
Saluti
Steve

- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Mi ricorda il manuale di compagnia di AZ e di AP !peterfly 65 ha scritto:ferry flight: voli di trasferimento di a/m per esigenze operative, per effettazione voli di linea, charter, in seguito ad acquisto vendita o llocazione, per posizionamento in caso di revisione.
Technical ferry flight: trasferimento non idoneo al trasporto di pax o merci
saluti
Steve
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Da noi si chiamano solo Ferry e Positioning, rispettivamente voli senza pax per posizionare l'aereo per ragioni di manutenzione e voli vuoti senza pax per posizionamento "commerciale".
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
Infatti e la stessa cosa cambia il nome la mia precisazione voleva solo dire che i ferry si fanno di giorno e di notte e che i motivi per la quale si fanno sono i piu svariati.davymax ha scritto:Da noi si chiamano solo Ferry e Positioning, rispettivamente voli senza pax per posizionare l'aereo per ragioni di manutenzione e voli vuoti senza pax per posizionamento "commerciale".
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Scusa eh.....ho risposto VERO....il pero' era dopo....esplicativo...ma VERO te l' avevo gia' scritto. comunque ti hanno risposto anche gli altri ( grande Snap ). L'esempio riferito alla Boeing...certo...perche' se Boeing ti dice non va in volo....non avrai mai nessuna autorizzazione dall'autorita'....quindi era SOLO per mostrare che se mamma Boeing o chi per essa "dimostra" che per un volo vuoto a scopo manutentivo è possibile volare l'autorizzazione ti puo' essere data. il Ferry non manutentivo non ha "senso" in quanto se riposizioni un aereo per imbarcare pax....di certo "è a posto"....se non lo fosse ricadrebbe in uno spostamento "per manutenzione". Purtoppo non ti so dire nell JAR dove si trova...ma avevo solo riposto alla tua domanda iniziale...Ayrton ha scritto:Flyingbrandon....ti dico che fra le risp disponibili non c'era "però" c'era solo vero o falso...comunque ho letto ciò che hai postato tu....ed è un esempio riferito alla Boeing...ma nella domanda non si faceva riferimento a nessun costruttorea me interessa un'articolo delle JAR....non un appunto della Boeing
quindi il quesito non mi si risolve


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
La MEL si applica in ogni caso, eventuali deroghe sono richieste alle autorità!
Quindi alla domanda:
Se escludiamo le eventuali deroghe delle autorità un motore mancante, un'ala, uno stabilizzatore mancante sono fuori dalle MEL, l'aereo resta fermo.
La pressurizzazione invece può regalare qualche esempio:
Un aereo con 2 pacchi di condizionamento può avere le voci nelle MEL sull'operatività degli stessi, per esempio il 737 ha varie voci per packs inoperative, molte contengono questo dato: 2 installed, 1 required for dispatch, altre invece, contengono (parlo della mel dello stesso aeroplano) 2 installed 0 required for dispatch.
Esaminiamo il 737:
1 pack inoperativo: (M) (O) Except for ER operations, one may be inoperative provided:
a) Flight altitude remains at or below FL 250, and
b) Auxiliary fuel bleed air pressurization system (if installed) is verified to be operational before each departure.
2 pack inoperativi: (M) (O) Except for ER operations, both may be inoperative provided:
a) Flight is conducted in an unpressurized configuration, and
b) Procedures are established and used to ensure the lower cargo compartments remain empty, or are verified to contain only empty cargo handling equipment, ballast (ballast may be loaded in ULDs), and/or Fly Away Kits.
Ovviamente voi nel caso di 2 packs inoperativi ci carichereste passeggeri?
Però le MEL contemplano il caso proprio vista la necessità di ferry!
Uscire fuori dalle MEL non è consentito a meno di richieste "speciali" il cui permesso non è detto che venga dato!
Ma la domanda dice che l'aereo in ferry è operato comunque secondo MEL... si la risposta è si, per me se è fuori mel non parte! Poi chi per me farà in modo di ottenere le carte necessarie, ma io non mi prendo la briga di farlo partire senza autorizzazione!
Quindi alla domanda:
La risposta più giusta è VERO."Un velivolo durante un Ferry Flight è comunque operato sotto requisiti M.E.L."
"vero o falso" ??
Se escludiamo le eventuali deroghe delle autorità un motore mancante, un'ala, uno stabilizzatore mancante sono fuori dalle MEL, l'aereo resta fermo.
La pressurizzazione invece può regalare qualche esempio:
Un aereo con 2 pacchi di condizionamento può avere le voci nelle MEL sull'operatività degli stessi, per esempio il 737 ha varie voci per packs inoperative, molte contengono questo dato: 2 installed, 1 required for dispatch, altre invece, contengono (parlo della mel dello stesso aeroplano) 2 installed 0 required for dispatch.
Esaminiamo il 737:
1 pack inoperativo: (M) (O) Except for ER operations, one may be inoperative provided:
a) Flight altitude remains at or below FL 250, and
b) Auxiliary fuel bleed air pressurization system (if installed) is verified to be operational before each departure.
2 pack inoperativi: (M) (O) Except for ER operations, both may be inoperative provided:
a) Flight is conducted in an unpressurized configuration, and
b) Procedures are established and used to ensure the lower cargo compartments remain empty, or are verified to contain only empty cargo handling equipment, ballast (ballast may be loaded in ULDs), and/or Fly Away Kits.
Ovviamente voi nel caso di 2 packs inoperativi ci carichereste passeggeri?
Però le MEL contemplano il caso proprio vista la necessità di ferry!
Uscire fuori dalle MEL non è consentito a meno di richieste "speciali" il cui permesso non è detto che venga dato!
Ma la domanda dice che l'aereo in ferry è operato comunque secondo MEL... si la risposta è si, per me se è fuori mel non parte! Poi chi per me farà in modo di ottenere le carte necessarie, ma io non mi prendo la briga di farlo partire senza autorizzazione!
Ovviamente si sono miscelati discorsi riguardanti la linea teorica di comportamento con quello che ,in alcuni casi, sono deroghe allo stesso comportamento.
Ad una domanda del tutto teorica, ribadisco il fatto che le MEL sono previste per dispacciare il velivolo e con la garanzia che la ridondanza di progettazione degli impianti garantisca il volo in sicurezza .
Se vogliamo poi fare degli esempi concreti, ma inutili per quantoriguarda, la teoria, ogni costruttore prevede nelle sue MMEL delle deroghe in funzione del progetto ,della funzionalita complessiva e della reability del proprio velivolo.
Quindi, i casi particolari, non sono la norma e la procedura.
Spero di aver chiarito la questione.
Saluti
Steve
Ad una domanda del tutto teorica, ribadisco il fatto che le MEL sono previste per dispacciare il velivolo e con la garanzia che la ridondanza di progettazione degli impianti garantisca il volo in sicurezza .
Se vogliamo poi fare degli esempi concreti, ma inutili per quantoriguarda, la teoria, ogni costruttore prevede nelle sue MMEL delle deroghe in funzione del progetto ,della funzionalita complessiva e della reability del proprio velivolo.
Quindi, i casi particolari, non sono la norma e la procedura.
Spero di aver chiarito la questione.
Saluti
Steve
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Ovviamente, Comandante!aurum ha scritto:Ovviamente sempre che il Comandante accetti l'aeroplano!Snap-on ha scritto: Ad una domanda del tutto teorica, ribadisco il fatto che le MEL sono previste per dispacciare il velivolo e con la garanzia che la ridondanza di progettazione degli impianti garantisca il volo in sicurezza .
Saluti
Steve

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20