IFACN ha scritto:
- Soprattutto, essendo vicini all'incidenza critica, l'uso degli alettoni (modificando profilo e corda) puo' portare l'ala interna allo stallo, provocando una situazione di vite incipiente.
...ho scritto una cazz...
E' l'ala esterna (quella dove l'alettone va giu', per intenderci) che puo' stallare in condizioni limite. P.es. do' volantino a sinistra (alettone sinistro su e destro giu') e mi cade l'ala destra, perche' la modifica della corda data aumenta l'incidenza a dx e la diminuisce a sx (ovvero l'ala destra puo' stallare).
Col C172 queste reazioni ci sono, molto lente a causa della stabilita' dell'aereo, l'importante e' dar subito piede per contrastare e abbassare il muso quando si sente cader l'ala.
E' l'ala esterna (quella dove l'alettone va giu', per intenderci) che puo' stallare in condizioni limite. P.es. do' volantino a sinistra (alettone sinistro su e destro giu') e mi cade l'ala destra, perche' la modifica della corda data aumenta l'incidenza a dx e la diminuisce a sx (ovvero l'ala destra puo' stallare).
Col C172 queste reazioni ci sono, molto lente a causa della stabilita' dell'aereo, l'importante e' dar subito piede per contrastare e abbassare il muso quando si sente cader l'ala.
infatti a velocità prossime allo stallo, si possono ottenere l'evvetto dell'inversione dell'effetto degli alettoni. ( okkio alla vite )
TKO ha scritto:
infatti a velocità prossime allo stallo, si possono ottenere l'evvetto dell'inversione dell'effetto degli alettoni. ( okkio alla vite )
Provato col C172.
Non e' una sensazione piacevole sentire l'aereo che comincia a rispondere a rovescio, comunque basta metter giu' il muso e dar piede, per raddrizzare e rompere la situazione critica.
Non so, dopo una salita a candela potresti avere per un momento una velocità prossima allo zero, ma se mantieni un angolo di incidenza basso o a zero, l'ala non dovrebbe stallare. E' un'ipotesi, io non sono pilota.
Otaku ha scritto:Non so, dopo una salita a candela potresti avere una velocità prossima allo zero, ma se mantieni un angolo di incidenza basso o a zero, l'ala non dovrebbe stallare. E' un'ipotesi, io non sono pilota.