mi sono sempre chiesto come un liner di grosse dimensioni (lasciamo perdere gli aerei di AG e da turismo) possa salire o scendere ripetto ad una quota di crociera prefissata con AP inserito: esempio pratico:
35k feet, devo salire a fl 380:aumento l'autothrottle aumenta la potenza e l'aereo semplicemente disconnette l'altitude hold oppure regola anche il trim dell elevatore di profondita? discorso inverso per scendere.
grazie
salire e scendere
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
escludendo il loop di controllo del comando, immagina la sequenza
input elevatore > momento di beccheggio > variazione assetto > aumento rampa > salita > incremento T per sopperire alla componente Wsen(gamma) > stabilizzazione angolo rampa > fine attivazione input elevatori
per finire la salita, procedura simile
il tutto più o meno eh, poi ci sono altre mille cose!
input elevatore > momento di beccheggio > variazione assetto > aumento rampa > salita > incremento T per sopperire alla componente Wsen(gamma) > stabilizzazione angolo rampa > fine attivazione input elevatori
per finire la salita, procedura simile
il tutto più o meno eh, poi ci sono altre mille cose!