che fine fanno gli assistenti di volo a 40 anni?
Moderatore: Staff md80.it
che fine fanno gli assistenti di volo a 40 anni?
scusate la curiosità ma volevo chiedervi questo, raggiunti i 40 anni i maschietti che fanno gli assistenti di volo cosa fanno? non avendo esperienza di biglietteria o check in non so dove possano metterli...chi lo sa?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Scusa l'ignoranza, ma c'è un limite di 40 anni per fare gli assistenti di volo? se si mi scuso, se no penso che continuino. E al max gli faranno un corso per fare altre mansioni all'interno della compagnia. E poi non trovi che il problema sia uguale anche per le signorine se effettivamente c'è un limite a 40 anni?
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?
- 10tothenorthtoland
- 02000 ft
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
- Località: On the Other Side of the Wall
li mettono nel tritacarne e poi li vendono al mcdonald come hamburger,cosi' ci guadagnano qualcosa.
MA CHE DOMANDA E'???

MA CHE DOMANDA E'???


Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
si in british aw l'età massima con cui le hostess possono restare a lavorare è molto più alta che le altre compagnie.Bafio ha scritto:Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?
anche in air canada non scherzano.
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Peccato però..su un volo ci si aspettano belle signorine.Comunque ripensandoci ricordo anche io dei casi in cui soprattuto A/V maschi erano in la con gli anni,probabile che siano magari anche responsabili di cabina?
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
ah beh...qualla è una questione legale...non possono dirti quando smettere, se non per il pensionamento. in Ryan puoi fare l'assistente di volo fino a 65 anni....ad arrivarci vivi!BA.ALE ha scritto:si in british aw l'età massima con cui le hostess possono restare a lavorare è molto più alta che le altre compagnie.Bafio ha scritto:Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?
anche in air canada non scherzano.


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Ah si?con air canada ho sempre trovato av giovani, sulle inglesi ci avrei scommesso:)BA.ALE ha scritto:si in british aw l'età massima con cui le hostess possono restare a lavorare è molto più alta che le altre compagnie.Bafio ha scritto:Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?
anche in air canada non scherzano.
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
...per tutti quelli che dicono ''continuano a volare''
E' un dato quasi di fatto che la media degli a/V è bassina, su un equipaggio di 4 ne capita al massimo massimo 1 over 50.
Dopo un po' si rompono le scatole (roma toma ogni dì alla lunga non è tutto sto gran fascino) e o continuano a volare o cercano altra mansione all'interno della compagnia o si cercano un'altro lavoro con prevedibili problemi di adattamento.
E' un dato quasi di fatto che la media degli a/V è bassina, su un equipaggio di 4 ne capita al massimo massimo 1 over 50.
Dopo un po' si rompono le scatole (roma toma ogni dì alla lunga non è tutto sto gran fascino) e o continuano a volare o cercano altra mansione all'interno della compagnia o si cercano un'altro lavoro con prevedibili problemi di adattamento.
RMKS////
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Tranquillo in pensione no,eh?Bafio ha scritto:Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?

-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 21:44
- Località: Firenze
Mah....non capisco neanche io la domanda!!! Perchè se uno/una ha sessanta anni non è più buono/a a fare il proprio mestiere? Anzi, per me che sono un timoroso, vedere un arzillo signore della British con anni ed anni di esperienza, infonderebbe sicuramente più sicurezza di qualche bellona un po' scimunita ( poi si può benissimo avere i 60 ed essere ancora più scimuniti eh)
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Mah, anch'io la penso come te.aurum ha scritto:Tranquillo in pensione no,eh?Bafio ha scritto:Su un volo British Airways a me è capitato di trovare un assistente di volo che credo fosse oltre i 60. La sensazione è stata quella che in realtà fosse un ex pilota che, pur di continuare a volare si è 'riciclato' in questa maniera, ma non ne posso essere sicuro, non gliel' ho chiesto. E' possibile una cosa del genere ?
Solo che gli inglesi vai a capirli. C'era il mio "padre adottivo" a Canterbury che a 67 anni faceva ancora l'autista dei pullmini e quelle due settimane che ero su è andato pure in Belgio (non che sia tanto distante da lì però).
Non hanno tutti i torti però. Piuttosto che starsene a casa piazzato davanti alla TV io a quell'età se sono ancora abbastanza buono fisicamente me ne svolazzo in giro per l'Europa.