Ciao! Non so se sia la sezione giusta, ma io ci provo. Questo fine settimana devo andare a trovare degli amici portandogli delle bottiglie di vino...il problema è come trasportarle. Imbarcandole in stiva, in teoria non dovrebbe succedere niente (confermate?) e sembra l'unica soluzione in quanto anche se sigillate non potrei portarle come bagaglio a mano (o sbaglio?).
Avete qualche consiglio, o metodo di trasporto, da consigliarmi?!?
Ciao...
Salvo che le bottiglie siano acquistate in aeroporto dopo i controlli di sicurezza, non possono essere portate a bordo dell'aereo. L'unica possibilità è metterle in stiva (con un adeguato imballaggio altrimenti si potrebbero rompere): scrivi a caratteri cubitali "fragile". Altrimenti puoi contattare la compagnia aerea e chiedere lumi circa l'imbarco come cargo. Nel forum c'è anche chi lavora in aeroporto che ti potrà dare ulteriori dettagli.
Ciao Antonio, benvenuto.
Non puoi portare le bottiglie come bagaglio a mano, te lo confermo.
Per quanto riguarda il come metterle in valigia, proteggile bene dagli urti, sia ad esempio con la plastica a bolle, sia infilandole bene in mezzo agli indumenti.
Ciao! Non posso spedirle, perchè Aer Lingus Cargo non opera su Venezia. Con i corrieri non saprei, arriverebbero troppo tardi. Magari comprerò del vino meno pregiato e correrò il rischio..
Grazie
hurluberlu ha scritto:Ciao! Non posso spedirle, perchè Aer Lingus Cargo non opera su Venezia. Con i corrieri non saprei, arriverebbero troppo tardi. Magari comprerò del vino meno pregiato e correrò il rischio..
Grazie
Non intendevo che devi spedirle con una compagnia Cargo, ma che potresti chiedere alla compagnia con cui voli se è possibile imbarcarle come cargo (cioè come merci) nella stiva dell'aereo su cui voli tu, questo perchè per le merci imbarcate la procedura di imbarco/sbarco è diversa da quella dei bagagli e in sostanza corri meno il rischio di romperle (almeno così mi avevano detto in Alitalia una volta che mi serviva più o meno per lo stesso motivo tuo). Va da sè che la cosa migliore, se riesci, è impacchettarle per bene e metterle in stiva come bagaglio (in questo caso dichiara al gate che in valigia hai delle bottiglie così che non si creino sospetti quando fanno il controllo del bagaglio da stiva)
a mano è impossibile purtroppo...
ti consiglio innanzitutto valigia rigida, le metti proprio in mezzo ai vestiti e ti fai imballare il bagaglio in aeroporto (così se per caso di dovessero aprire non danneggiano le borse altrui)... dillo all'addetta ck-in che metterà un fragile (che non servirà a molto comunque)...
Ciao! Alla fine le ho imballate nella carta con le bolle, le ho messe in un sacchetto sigillato per evitare perdite e ora sono in mezzo a tutti i miei vestiti. Speriamo che non me le maltrattino. Ma secondo voi devo dichiararle? E dove? Speriamo almeno che il vino piaccia...
Ciao!
hurluberlu ha scritto:Ciao! Alla fine le ho imballate nella carta con le bolle, le ho messe in un sacchetto sigillato per evitare perdite e ora sono in mezzo a tutti i miei vestiti. Speriamo che non me le maltrattino. Ma secondo voi devo dichiararle? E dove? Speriamo almeno che il vino piaccia...
Ciao!
Se il vino è buono non dichiararle sennò te lo fregano ai controlli...
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"