MXP-JFK (AZ604) e JFK-MXP (AZ605)
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
MXP-JFK (AZ604) e JFK-MXP (AZ605)
Ecco qualche foto dal mio viaggio di nozze, non sono granchè!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Rullaggio a Malpensa con un'ora di ritardo dovuta a tre fenomeni che hanno spedito il bagaglio ma non si sono presentati all'imbarco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maxx il 11 dicembre 2007, 12:08, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Spero si capisca lo strano modo di imbarcare i passeggeri: il finger porta... a terra e bisogna proseguire a piedi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maxx il 11 dicembre 2007, 12:10, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Questo 747 ci ha impedito di andare al gate per almeno 20 minuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maxx il 11 dicembre 2007, 12:11, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
bellissimo trip!!!!!!!!
Auguri per un felice Matrimonio!!!
Auguri per un felice Matrimonio!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Bellissimo report! E complimenti ad AZ, che riesce sempre a stupire! E auguri x il matrimonio!!!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Un paio di curiosità. All'arrivo al JFK abbiamo fatto un rullaggio di circa tre quarti d'ora
non finiva davvero mai, poi ci siamo piantati dietro al 747 di cui sopra. Successivamente, dal mio posto ho visto il rampista che istruiva i piloti e li indirizzava al gate assegnato e mi sono chiaramente accorto che eravamo "lunghi", troppo in avanti per ingaggiare quel finger. Infatti, come avevo "previsto", ci hanno fatto spegnere i motori e ci hanno portati al finger con il trattorino, che ci ha prima spinti indietro e ruotati, e poi spinti in avanti. Il finger al quale ci ha portati era rotto!!!! Ero lì che chiacchieravo con il capo cabina nel galley, facendomi spiegare cosa stesse succedendo, e ad un certo punto il comandante è venuto fuori a parlare con lui: quando hanno finito, ho chiesto proprio al comandante e mi ha confermato la cosa, facendo una faccia... allargando le braccia mi ha detto "eh sì, ci hanno portati ad un finger rotto, che dobbiamo fà!". Successivamente, ci hanno attaccati al finger corrispondente dal lato opposto e finalmente sbarcati.

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Auguri anche da parte mia per il matrimonio!
Grazie delle foto!
Grazie delle foto!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Grazie a tutti, ragazzi! All'imbarco al Kennedy siamo stati i primi a salire e allora, visto che non c'era ancora nessuno a bordo, ho provato a chiedere al capo cabina di potermi affacciare in cabina e salutare i piloti. Lui mi ha detto di mettermi vicino alla porta, senza entrare, e allora mi sono sistemato a dovere. Mi ha impressionato la mancanza di pulsanti e interruttori: l'ultima cabina che avevo visto era quella dell'MD80 che è un trionfo dei suddetti. Sul 777 ce ne sono davvero pochi e sul soffitto c'è solo un mini pannello.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
E ancora (non vedevo l'ora di scrivervi tutte queste cose!!). All'andata 8 ore e 40 minuti di volo per un bel vento contrario su tutta l'Europa e anche sul nord America. L'atterraggio al Kennedy è stato molto regolare, tranquillo e privo delle continue virate che ricordavo. Siamo usciti al largo di Long Island, per poi virare ed atterrare sulla 4L (mi pare). Al ritorno il comandante ci ha informato che il volo sarebbe stato molto breve per i forti venti a favore presenti sull'Atlantico. Ha annunciato 6 ore e 50 minuti, rispettati al millesimo di secondo. In effetti il vento a favore c'era anche sul nord America, fino a 105 miglia orarie: abbiamo seguito una rotta più settentrionale del solito, sentendo un pò di turbolenza al largo di Newfoundland. Poi sull'Atlantivo volo placido e 50 mph costanti di vento in coda. Ingresso in Europa sulla Manica, poi giù sulla Francia e diretti a Milano, con verticale su MXP e poi marcia indietro fino all'atterraggio per pista 35L.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Al check in al Kennedy mi hanno fatto dannare. Ho dovuto portare personalmente i due trolley da imbarcare ai controlli di polizia, effettuati da una decina di energumeni poco raccomandabili che mi hanno detto che, nel caso in cui la mia valigia fosse risultata sospetta, non avrebbero esitato a rompere la combinazione per aprirla, intimando con forza di andare via subito da quella zona senza possibilità di interloquire per evitare che rompessero le valigie. Bene!! Mi aspettavo di ritirare solo le valigie, senza il loro contenuto, a Malpensa e invece per fortuna sono arrivate intere. Inoltre, al metal detector mi hanno fermato perchè avevamo una boule de neige in una busta: questa è stata una mia negligenza perchè si tratta del classico oggetto che non passa come bagaglio a mano e dovevo ricordarlo. Per non perderla, sono uscito di nuovo fuori e ho dovuto acquistare una piccola borsa nella quale mettere la boule, fare un altro check in solo per quell'oggetto e spedirla in stiva. Inoltre, ci hanno aperto il bagaglio a mano perchè avevano visto qualcosa: si trattava di due cornici elettroniche acquistate a New York. Il bello è che non l'hanno fatto fare a noi ma l'hanno fatto gli stessi poliziotti, infilando le mani nelle mie camicie e pantaloni. Personalmente non faccio nessunissimo problema a questo tipo di controlli (e ci mancherebbe altro), ma mi è parso che gli americani facciano di tutto per farti perdere la pazienza e non capisco il perchè.
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Belle foto. Contro chi giocavano i Nets?
Auguri per il matrimonio!
Auguri per il matrimonio!
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Qualche altra curiosità.
Al Kennedy, dopo il laborioso sbarco, abbiamo passato l'immigration in due minuti nonostante una fila lunghissima e le valigie erano già sui nastri. Ed eravamo al Kennedy! Al rientro a Malpensa, non solo ci hanno parcheggiati in una piazzola remota, ma siamo stati intruppati in un budello pazzesco e sofraffollato, con indicazioni non chiare e senza un ordine e una logica. Superato faticosamente il controllo passaporti, abbiamo aspettato le valigie per più di mezz'ora nonostante l'aereo fosse piuttosto vicino al terminal.
Al Kennedy, dopo il laborioso sbarco, abbiamo passato l'immigration in due minuti nonostante una fila lunghissima e le valigie erano già sui nastri. Ed eravamo al Kennedy! Al rientro a Malpensa, non solo ci hanno parcheggiati in una piazzola remota, ma siamo stati intruppati in un budello pazzesco e sofraffollato, con indicazioni non chiare e senza un ordine e una logica. Superato faticosamente il controllo passaporti, abbiamo aspettato le valigie per più di mezz'ora nonostante l'aereo fosse piuttosto vicino al terminal.
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
E come è andato il volo?
Luca


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Luca, che dire... Alitalia è sempre grande, come detto anche sopra. Di quelle piccole preoccupazioni che Ti esponevo tempo fa non c'era traccia, forse perchè la gioia del giorno prima era ancora troppo grande (e continua ad esserlo), perchè ero straordinariamente curioso di volare sul 777 e perchè aspettavo da 15 anni di rituffarmi a Times Square. La Magnifica ti fa sentire veramente a casa, il servizio è familiare, direi addirittura affettuoso. Mi sono sentito bene, ma davvero bene. In sè il volo di andata è stato come tanti voli intercontinentali, ovvero piuttosto vario: alcuni momenti di turbolenza (pochi in verità), lunghe fasi tranquille e lunghe fasi in cui l'aereo dondolava come una nave da crociera in mezzo all'oceano, con movimenti dolcissimi e naturali. Al ritorno, come di consueto, c'era un pò di vento a spingerci ma, a parte dieci minuti al largo del Canada, il segnale di cinture allacciate è rimasto sempre spento. E poi il momento della colazione che io adoro!!!! Ho fatto proprio quello che volevo: una bella cena, un film e poi nanna, per due ore e mezzo. Al risveglio, già vedevo gli aa/vv che preparavano la colazione e ho bevuto un bel succo d'arancia fresco, mangiato una buonissima brioche e qualche biscotto, con un bel caffè fumante. Le 6 ore e 50' di volo sono state davvero poche! Sono riuscito, come al solito, a portare a casa qualche gadget dall'aereo anche se avrei voluto portarne di più!!! Mi ricorderanno il viaggio di nozze e due voli bellissimi.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
E cosa hai fatto con il tuo monitor?
Racconta...
Luca
Racconta...
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Dopo averlo estratto dal bracciolo (ricordavo che gli aa/vv lo fornissero a parte e si dovesse attaccarlo alla corrente), ho prima giochicchiato col Millionaire ma non capivo bene come funzionava. Poi ho vinto 32.000 euro, infatti devo chiamare la Compagnia per riscuotere il premio! Poi ho visto "Il regista di matrimoni". L'IFE di mia moglie non funzionava e hanno dovuto resettarlo, ma lei si è fatta una gran dormita. Al ritorno ho invece visto "La cena per farli conoscere", con la consorte sempre abbandonata al sonno oceanico.
- erniscarchil
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
- Località: cologno monzese
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
No, l'atterraggio è stato regolarissimo ed è avvenuto alle 7,28 con un buon anticipo sullo schedulato delle 7,55. Sorvolo di Milano, verticale su Pavia e poi marcia indietro fino all'atterraggio sulla pista 35L.erniscarchil ha scritto:maxx anche a voi al ritorno vi hanno fatto attendere per un ora per traffico aereo ??
- zlatan the best
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 dicembre 2007, 22:07
- Località: Livorno, IT
Bellissimo viaggio e auguri!!!
I MIEI VOLI:
BOLOGNA-CRETA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
CRETA-BOLOGNA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
BOLOGNA-LANZAROTE-FUERTEVENTURA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
FUERTEVENTURA-BOLOGNA-ITALI AIRLINES-MD 80
BOLOGNA-MONASTIR-TUNISAIR-AIRBUS A 321
MONASTIR-BOLOGNA-TUNISAIR-AIRBUS A 321
BARCELLONA-MINORCA-SPANAIR-MD 81
MINORCA-BARCELLONA-SPANAIR-MD 81
GIRONA-PISA-RYANAIR-BOEING 737
BOLOGNA-CRETA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
CRETA-BOLOGNA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
BOLOGNA-LANZAROTE-FUERTEVENTURA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
FUERTEVENTURA-BOLOGNA-ITALI AIRLINES-MD 80
BOLOGNA-MONASTIR-TUNISAIR-AIRBUS A 321
MONASTIR-BOLOGNA-TUNISAIR-AIRBUS A 321
BARCELLONA-MINORCA-SPANAIR-MD 81
MINORCA-BARCELLONA-SPANAIR-MD 81
GIRONA-PISA-RYANAIR-BOEING 737