Potenza RF dei transponder modo-S

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Potenza RF dei transponder modo-S

Messaggio da vihai »

Non sono riuscito a trovare informazioni su qual è il range di potenze RF di picco ammissibili (per certificazione) in uscita da un trasponder modo sierra e una stima di qual è la potenza media (sempre RF) in condizioni di traffico denso.

Questo per capire se e quando diventerà obbligatorio cosa potrà comportare in termini di assorbimeno delle batterie di un povero aliante.

Perché se c'è un mercato la miniaturizzazione non è un problema, ma se sono richiesti 75W continui al posto del ballast bisognerà mettere elettrolita per batterie chimiche :)

Grazie, ciao!
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

peak power output of the transponder is between 125W (ERP = 51.0 dBm) and 500W (ERP = 57.0 dBm).
Questo sui xpdr che avevamo fino a poco tempo fa sui nostri 737, ora abbiamo i TPR-901 che dai dati (vedi link: http://www.rockwellcollins.com/ecat/at/ ... tml#N33794 ) va dai 250 ai 630W.
Però questi sono installati sui liner, per i mode-S di AG non ti so dire! Hai dato uno sguardo sul sito collins?
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

PS: Non usare il termine batterie seguito da CHIMICHE, qualcuno potrebbe mal interpretare e iniziare a dire che anche gli alianti creano scie chimiche! :lol:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Grazie davierosoft per le informazioni, guarderò meglio.
davierosoft ha scritto:PS: Non usare il termine batterie seguito da CHIMICHE, qualcuno potrebbe mal interpretare e iniziare a dire che anche gli alianti creano scie chimiche! :lol:
Oh beh, a regola gli alianti sono gli unici che scaricano più o meno regolarmente scie chimiche di acqua e glicole etilenico :)
Rispondi