b sera, ( spero di non avere sbagliato area)
premetto che la domanda è in po inusuale ma se qualcuno mi potesse chiarire questi dubbio ...
- Mi chiedevo quale fosse la validità delle autorizzazioni al decollo " slot" e, in caso di ritardo, es. condimeteo o altre cause dopo un tempo prestabilito decadessero ?
In tal caso, devono ripianificare tutto il volo con Eurocontrol, oppure la cosa si gestisce localmente con Twr e il Ctr ?
Grazie
I-SMTN. Mauro
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
wing05 ha scritto:
- Mi chiedevo quale fosse la validità delle autorizzazioni al decollo " slot" e, in caso di ritardo, es. condimeteo o altre cause dopo un tempo prestabilito decadessero ?
Grazie
Se ti danno uno slot puoi decollare 5 minuti prima o 10 dopo quell'orario specifico. Se lo perdi.....PREGHI! Come ti ha risposto Peter TWR e APP non ci possono fare niente....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Lo slot ha validità -5/+10, cioè esiste una tolleranza ATC di 15 minuti sullo slot...ho specificato ATC in quanto, in teoria, quella tolleranza dovrebbe essere utilizzata solo dall'ATC per far fronte appunto a condimeteo, seuqenze etc etc mentre spesso sono i piloti che se ne "appropriano" per problemi non riguardanti l'ATC stesso.
Nel caso che lo slot non possa essere rispettato si passa sempre tramite Eurocontrol ma nons i deve ripianificare nulla:
- in caso si voglia anticipare la partenza si invia un messaggio REA (Ready) nel quale si riduce il tempo previsto per il taxytime e, nel caso ci sia disponibilità, Eurocontrol assegnerà un nuovo slot meno "pesante"
- in caso si debba ritardare il decollo oltre i 10 minuti disponibili bisogna mandare un messaggio di Delay per aggiornare l'EOBT (e con questo si avrà un nuovo slot assegnato) oppure esiste un'altro messaggio da inviare (che non ricordo) con il quale si chiede ad Eurocontrol di avere un'altro slot.
Nel caso di ritardo non è detto che il nuovo slot sia "proporzionale" a quello vecchio...faccio un esempio:
EOBT 1015 SLOT 1100
se non si riesce a partire con quello slot si aggiorna l'EOBT (ad esempio alle 1115) ma non è detto che lo slot sia alle 1200 in quel caso.
flyingbrandon ha scritto:
Come ti ha risposto Peter TWR e APP non ci possono fare niente....
Ciao!
Non è esattamente così... ...tutto passa tramite Eurocontrol, è vero, ma in caso di voli nazionali si riesce ad avere una maggiore elasticità e, coordinando, si riesce ad avere altri 5 o 10 minuti disponibili...molto dipende anche dal motivo per il quale quello slot esiste
Ricordo che tutti gli slot d'Europo sono gestiti da Bruxelles.
Infatti se si perde uno slot sarà bruxelles a mandartene un'altro...quindi meglio non perderlo
jasair ha scritto:Non è esattamente così... ...tutto passa tramite Eurocontrol, è vero, ma in caso di voli nazionali si riesce ad avere una maggiore elasticità e, coordinando, si riesce ad avere altri 5 o 10 minuti disponibili...molto dipende anche dal motivo per il quale quello slot esiste
Mai visto accadere che uno slot oltre i soliti -5 +10 potesse essere modificato da TWR o APP...che loro possano mandare un REA vero...ma alla fine la decisione di assegnarti uno nuovo SLOT che io sappia e' sempre di Eurocontrol....
ciao1
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
jasair ha scritto:Non è esattamente così... ...tutto passa tramite Eurocontrol, è vero, ma in caso di voli nazionali si riesce ad avere una maggiore elasticità e, coordinando, si riesce ad avere altri 5 o 10 minuti disponibili...molto dipende anche dal motivo per il quale quello slot esiste
Mai visto accadere che uno slot oltre i soliti -5 +10 potesse essere modificato da TWR o APP...che loro possano mandare un REA vero...ma alla fine la decisione di assegnarti uno nuovo SLOT che io sappia e' sempre di Eurocontrol....
ciao1
Infatti lo slot non viene modificato ma, in caso di voli nazionali, spesso si coordina una estensione di ulteriori 5 o 10 minuti...dipende anche dal motivo di assegnazione dello slot
Aggiungo, parlando da personale navigante, che ci si fa due conti per chiedere la messa in moto "according to the slot", ad esempio: SLOT ai 1100, quindi posso decollare alle 1055, facciamo un taxi di circa 5 minuti, mettiamo che più o meno passno 5 minuti per la messa in moto, alle 1045 circa gli chiedo la messa in moto, a meno che l'ATC non ci ha comunicato uno "startup time".
Nel caso appunto si abbiano gia i pax a bordo, completamente pronti in attesa di richiedere la messa o dello startup time, si manda il Ready message, così da informare Bruxelles che siamo completamente pronti ed avere, forse, un nuovo slot più leggero.
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
jasair ha scritto:Non è esattamente così... ...tutto passa tramite Eurocontrol, è vero, ma in caso di voli nazionali si riesce ad avere una maggiore elasticità e, coordinando, si riesce ad avere altri 5 o 10 minuti disponibili...molto dipende anche dal motivo per il quale quello slot esiste
Mai visto accadere che uno slot oltre i soliti -5 +10 potesse essere modificato da TWR o APP...che loro possano mandare un REA vero...ma alla fine la decisione di assegnarti uno nuovo SLOT che io sappia e' sempre di Eurocontrol....
ciao1
Infatti lo slot non viene modificato ma, in caso di voli nazionali, spesso si coordina una estensione di ulteriori 5 o 10 minuti...dipende anche dal motivo di assegnazione dello slot
Partendo dal presupposto che un aereo dovrebbe partire al suo CTOT o il più possibile vicino ad esso e che eventualmente per esigenze ATC è tollerato in una finestra -5/+10...
...Partire fuori slot significa danneggiare un collega... qualunque sia il motivo dello slot. Danneggi altri controllori e danneggi altri piloti.
Echo ha scritto:
Partendo dal presupposto che un aereo dovrebbe partire al suo CTOT o il più possibile vicino ad esso e che eventualmente per esigenze ATC è tollerato in una finestra -5/+10...
...Partire fuori slot significa danneggiare un collega... qualunque sia il motivo dello slot. Danneggi altri controllori e danneggi altri piloti.
Infatti non mi era mai capitato di sentire di una ulteriore finestra....di solito, che io sappia, se richiede un altro slot...e si prega! Pero' mi fido se jas dice che cio' è possibile!
ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Echo ha scritto:
Partendo dal presupposto che un aereo dovrebbe partire al suo CTOT o il più possibile vicino ad esso e che eventualmente per esigenze ATC è tollerato in una finestra -5/+10...
...Partire fuori slot significa danneggiare un collega... qualunque sia il motivo dello slot. Danneggi altri controllori e danneggi altri piloti.
Partendo dal fatto che il tuo presupposto è giusto...io non ho parlato di "partire fuori slot" ma di riuscire, tramite coordinamenti, ad avere un'ulteriore estensione..
...questo si può fare (ovviamente non sempre e comunque) perchè qualsiasi carico di settore prevede una tolleranza...faccio un esempio...Malpensa ha un carico di settore ufficiale di 37 aerei/ora ma la tolleranza lo porta a sopportare fino a 42 aerei/ora