Liner kiss landing

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fabrytnix

Liner kiss landing

Messaggio da fabrytnix »

Ho notato che sul simulatore, non è possibile tocccare con un rateo inferiore a 200 ft/min, soprattutto se sei un po' carico, effettuando la flare a 50 ft.
Insomma se chiudi manetta a 50 piedi tocchi in generale a circa 450/500 ft/min.
Se vuoi toccare morbido devi arrivare col motori che spngono e chiudere appena prima di toccare.
E' così anche nella realtà, o FS simula in modo troppo blando l'effetto suolo?
Un'ultima considerazione: per un Kiss mi pare che: o hai la pista lunga almeno 3 km, oppure bisogna arrivare un pochino + basso del glide per poter avere il tempo di richiamare per toccare morbido.
Facendo i debiti distinguo tra tipi di aerei (e parlando di condizioni meteo "normali") è così anche nella realtà?
Ciao
Fabrizio :D
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Sinceramente non mi sembra proprio che non sia possibile toccare su FS a meno di 200 ft al minuto, io atterro ormai sempre a meno :shock: basta che fai una buona richiamata ;) e riduco a 50 ft, se vedi che stai andando troppo veloce di ft al minuto dai un attimino potenza. ;)
Avatar utente
Ema
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
Località: CAG

Messaggio da Ema »

Mah...credo che FS non conosca affatto l'effetto suolo.
Dai LOG di FSAcars ho vitso che è possibile un touch down con un rateo anche di pochi ft/min...20/30....ma sono delle flare che ti puoi permettere se atterri leggo e con molta pista davanti....

Non mettetevi a guardare il variometro durante la flare...non è una cosa molto saggia! :D
Il variometro nella realtà è uno strumento di verifica del trend di salita o discesa....ed ha un pò di ritardo...quindi non sere a nulla guardarlo durante la richiamata.
Mi è venuta in mente una domanda che posto nela sezione apposita... :roll:
Emanuele Tiddia
Immagine
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

tempo fa VATSIM ha organizzato la Stick and Rudder Challenge.... in cui i piloti si sfidavano a fare l'atterraggio migliore, con il minor rateo di discesa al contatto col suolo, con una velocità non troppo alta.....
...ed in cui tra i primi posti c'è stato un'italiano, ora non ricordo il nome. :-)
...e c'erano ratei davvero degni di un'aliante, basta solo un aereo fatto bene e tanto manico 8)
Avatar utente
Marcello55
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
Località: earth

Messaggio da Marcello55 »

Si dice se non sbaglio che la migliore toccata è uno stallo a pochi centimetri dalla pista. 8)
;)
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
fabrytnix

Messaggio da fabrytnix »

Per la verità, forse non era chiaro, vorrei verificare se c'è rispondenza tra l'effetto suolo reale di un liner e FS.
Non se sia possibile o meno toccare delicatamente. :D
Mi pareva che dando dei parametri fosse forse + facile fare il confronto.
Ovvero per cio di cui sono a conoscenza, mi pare che durante la flare le manette vengano messe in idle, e questo avviene + o - a 50 piedi.
Per quello che è la mia esperienza con FS, facendo così tocchi duro.
Se invece riduci leggermente richiami e metti in idle appena prima di toccare tocchi molto + morbido.
Ciao a tutti :D
Fabrizio
Rispondi