Egitto: atterraggio d'emergenza per volo di turisti italiani
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Egitto: atterraggio d'emergenza per volo di turisti italiani
Dal sito del Corriere della Sera:
Egitto: atterraggio d'emergenza per charter di turisti italiani
01 dic 20:35
Cronache
IL CAIRO - Un aereo charter con a bordo 110 turisti italiani e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza mentre era diretto a Sharm el Sheik. A causa della rottura di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, il pilota ha chiesto l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale di Il Cairo. Lo ha riferito l'agenzia di stampa egiziana Mena. Un uomo e' rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver colpito con il volto il sedile davanti a lui. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 5829EE166E}
Egitto: atterraggio d'emergenza per charter di turisti italiani
01 dic 20:35
Cronache
IL CAIRO - Un aereo charter con a bordo 110 turisti italiani e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza mentre era diretto a Sharm el Sheik. A causa della rottura di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, il pilota ha chiesto l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale di Il Cairo. Lo ha riferito l'agenzia di stampa egiziana Mena. Un uomo e' rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver colpito con il volto il sedile davanti a lui. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 5829EE166E}
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Integrazione, dal sito di Repubblica:
Il Cairo, 20:36
EGITTO: ATTERRAGGIO EMERGENZA PER VOLO CON 110 ITALIANI
Atterraggio di emergenza al Cairo per un aereo charter che a bordo aveva 110 italiani. Secondo l'agenzia egiziana Mena, i piloti hanno deciso per la proceduta di emergenza dopo che un finestrino della cabina di pilotaggio si e' spaccato. Il volo era partito da Milano ed era diretto a Sharm el-Sheik. Durante l'atterraggio un passeggero ha sbattuto la testa contro il sedile davanti a lui ed e' rimasto ferito in modo lieve. Per il turista italiano solo una contusione alla mascella.
Il Cairo, 20:36
EGITTO: ATTERRAGGIO EMERGENZA PER VOLO CON 110 ITALIANI
Atterraggio di emergenza al Cairo per un aereo charter che a bordo aveva 110 italiani. Secondo l'agenzia egiziana Mena, i piloti hanno deciso per la proceduta di emergenza dopo che un finestrino della cabina di pilotaggio si e' spaccato. Il volo era partito da Milano ed era diretto a Sharm el-Sheik. Durante l'atterraggio un passeggero ha sbattuto la testa contro il sedile davanti a lui ed e' rimasto ferito in modo lieve. Per il turista italiano solo una contusione alla mascella.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Airbus 321 della compagnia Livingston Air
TgcomEgitto,emergenza per volo italiano
Atterraggio per charter diretto a Sharm
Un aereo charter diretto a Sharm el Sheikh con a bordo 110 turisti italiani ha effettuato un atterraggio di emergenza all'aeroporto del Cairo, a causa della rottura del finestrino della cabina di pilotaggio. Un italiano è rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver urtato con la mascella il sedile davanti a lui. L'aereo proveniva da Milano e il finestrino è andato in frantumi mentre stava sorvolando la capitale egiziana.
Sono stati trasferiti in alberghi del Cairo i passeggeri dell'Airbus 321 della compagnia Livingstone Air che trasportava 103 turisti da Malpensa a Sharm El Sheikh con un volo charter dei "Viaggi del Ventaglio". Tecnici dello stesso aeroporto del Cairo - secondo notizie di fonte aeroportuale - stanno infatti lavorando alla sostituzione del vetro del finestrino, che è arrivato d'urgenza dall'Italia. Uno dei passeggeri (il totale delle persone a bordo è di 111, compresi otto membri dell'equipaggio) è stato ricoverato in un ospedale del Cairo per un attacco di ipertensione che lo ha colpito durante l'atterraggio.
Ultima modifica di luciocaste il 1 dicembre 2007, 23:04, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Il link corretto deve comprendere anche la parte numerica e le parentesi graffe altrimenti non funzionaBacione ha scritto:Dal sito del Corriere della Sera:
Egitto: atterraggio d'emergenza per charter di turisti italiani
01 dic 20:35
Cronache
IL CAIRO - Un aereo charter con a bordo 110 turisti italiani e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza mentre era diretto a Sharm el Sheik. A causa della rottura di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, il pilota ha chiesto l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale di Il Cairo. Lo ha riferito l'agenzia di stampa egiziana Mena. Un uomo e' rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver colpito con il volto il sedile davanti a lui. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 5829EE166E}
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Provate così:
Al posto di { } mettete rispettivamente %7B e %7D
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 9EE166E%7D
Ciao
Ale
Codice: Seleziona tutto
http://www.corriere.it/ultima_ora/detail.jsp?id=%7B3B728C20-9A17-4CCE-8BB6-FE5829EE166E%7D
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 9EE166E%7D
Ciao
Ale
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
Aggiornamenti ANSA
» 2007-12-01 22:50
Atterraggio emergenza a Il Cairo
Era diretto a Sharm el Sheikh, 103 turisti a bordo
(ANSA) -IL CAIRO, 1DIC-Un charter Airbus 321 della Livingstone Air diretto a Sharm el Sheikh con 103 turisti italiani ha effettuato oggi un atterraggio di emergenza. E' accaduto al Cairo, a causa della rottura del finestrino della cabina di pilotaggio. Un turista italiano, di 74 anni, ha avuto un malore ed e' stato portato in ospedale. L'aereo proveniva da Milano e il finestrino e' andato in frantumi mentre sorvolava la capitale egiziana. L'aereo ripartira' domani, i turisti sono stati trasferiti in alberghi.
» 2007-12-01 22:50
Atterraggio emergenza a Il Cairo
Era diretto a Sharm el Sheikh, 103 turisti a bordo
(ANSA) -IL CAIRO, 1DIC-Un charter Airbus 321 della Livingstone Air diretto a Sharm el Sheikh con 103 turisti italiani ha effettuato oggi un atterraggio di emergenza. E' accaduto al Cairo, a causa della rottura del finestrino della cabina di pilotaggio. Un turista italiano, di 74 anni, ha avuto un malore ed e' stato portato in ospedale. L'aereo proveniva da Milano e il finestrino e' andato in frantumi mentre sorvolava la capitale egiziana. L'aereo ripartira' domani, i turisti sono stati trasferiti in alberghi.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
Le ultime liete notizie
2007-12-02 09:08
Egitto: arrivato charter italiano
Dopo atterraggio emergenza al Cairo per avaria
(ANSA) - IL CAIRO, 2 DIC - E' giunto a Sharm el Sheikh il charter che ieri era stato costretto a un atterraggio di emergenza al Cairo per un'avaria. Dopo la brutta avventura che ha reso necessario un breve ricovero in ospedale di uno dei turisti, i 103 turisti italiani sono potuti risalire sullo stesso Airbus 321 della Livingstone Air che li aveva portati in Egitto da Malpensa. Al Cairo, durante la notte, e' stato sostituito il vetro difettoso del finestrino di pilotaggio.
2007-12-02 09:08
Egitto: arrivato charter italiano
Dopo atterraggio emergenza al Cairo per avaria
(ANSA) - IL CAIRO, 2 DIC - E' giunto a Sharm el Sheikh il charter che ieri era stato costretto a un atterraggio di emergenza al Cairo per un'avaria. Dopo la brutta avventura che ha reso necessario un breve ricovero in ospedale di uno dei turisti, i 103 turisti italiani sono potuti risalire sullo stesso Airbus 321 della Livingstone Air che li aveva portati in Egitto da Malpensa. Al Cairo, durante la notte, e' stato sostituito il vetro difettoso del finestrino di pilotaggio.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Le mie domande a questo punto sono...
1) Ma si è sentito male un 74enne?
2) Sarebbe la stessa persona che ha colpito il sedile facendosi male alla mascella?
3) il finestrino è effettivamente andato in frantumi lasciando i piloti all'aria fresca (e stranamente senza lasciare schegge nei piloti stessi).
Lo chiedo perchè come sempre non c'è una notizia uguale!
1) Ma si è sentito male un 74enne?
2) Sarebbe la stessa persona che ha colpito il sedile facendosi male alla mascella?
3) il finestrino è effettivamente andato in frantumi lasciando i piloti all'aria fresca (e stranamente senza lasciare schegge nei piloti stessi).
Lo chiedo perchè come sempre non c'è una notizia uguale!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Esatto! Quello che mi fa rabbia è che dicano che il finestrino (CITO)
Poi si parla, da una parte di mascella dolorante per colpo sul sedile, dall'altra di un 74enne che si sente male! Francamente un uomo che colpisce il sedile davanti a se in un atterraggio normale o è svenuto o è na caxxata, o peggio è un mezzo cretino! Per di più come ha fatto a colpirlo con la mascella?
L'ansa poi dal canto suo fornisce terrore evitando di dire...
Vabbè... è uno sfogo mio! Ma porca vacca le notizie le danno come Dario Argento!
Allora non era semplicemente crepato! O forse si... beh in assenza di foto il dubbio resta, gli altri parlano (menomale) genericamente di rottura o avaria!e il finestrino e' andato in frantumi mentre sorvolava la capitale egiziana
Poi si parla, da una parte di mascella dolorante per colpo sul sedile, dall'altra di un 74enne che si sente male! Francamente un uomo che colpisce il sedile davanti a se in un atterraggio normale o è svenuto o è na caxxata, o peggio è un mezzo cretino! Per di più come ha fatto a colpirlo con la mascella?
Ma poi: Perchè alimentare di continuo il terrore del volo accennando episodi che potrebbero succedere molto più facilmente frenando bruscamente con la macchina?Durante l'atterraggio un passeggero ha sbattuto la testa contro il sedile davanti a lui ed e' rimasto ferito in modo lieve. Per il turista italiano solo una contusione alla mascella.
L'ansa poi dal canto suo fornisce terrore evitando di dire...
Perchè è stato ricoverato? Colpa dell'avaria?Dopo la brutta avventura che ha reso necessario un breve ricovero in ospedale di uno dei turisti
Vabbè... è uno sfogo mio! Ma porca vacca le notizie le danno come Dario Argento!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Accadde una cosa del genere alcuni anni fa su di un aereo della BA se non erro.In quell'occasione il finestrino della cabina di pilotaggio era stato montato male, si staccò del tutto ed il comandante fu risucchiato all'esterno.Riuscì a salvarsi poichè riuscirono a tenerlo,credo gli AV, rimanendo in quella posizione "dannata" fino all'atterraggio.Certo una situazione sicuramente non paragonabile all'Airbus Livingston.fedy ha scritto:uff, c'è differenza fra un finestrino che si crepa e uno che va in frantumi.Non credo che un profano non conosca la differenza.Magari certe fonti forniscono una versione edulcorata dell'accaduto.................
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12
SI... bac 1-11 dovrebbe esserci il video su youtube di "indagini ad alta quota" della National Geo...araial14 ha scritto: Accadde una cosa del genere alcuni anni fa su di un aereo della BA se non erro.In quell'occasione il finestrino della cabina di pilotaggio era stato montato male, si staccò del tutto ed il comandante fu risucchiato all'esterno.Riuscì a salvarsi poichè riuscirono a tenerlo,credo gli AV, rimanendo in quella posizione "dannata" fino all'atterraggio.Certo una situazione sicuramente non paragonabile all'Airbus Livingston.
ciao!



Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
Questa è veramente incredibilearaial14 ha scritto:Accadde una cosa del genere alcuni anni fa su di un aereo della BA se non erro.In quell'occasione il finestrino della cabina di pilotaggio era stato montato male, si staccò del tutto ed il comandante fu risucchiato all'esterno.Riuscì a salvarsi poichè riuscirono a tenerlo,credo gli AV, rimanendo in quella posizione "dannata" fino all'atterraggio.Certo una situazione sicuramente non paragonabile all'Airbus Livingston.fedy ha scritto:uff, c'è differenza fra un finestrino che si crepa e uno che va in frantumi.Non credo che un profano non conosca la differenza.Magari certe fonti forniscono una versione edulcorata dell'accaduto.................

Tralasciamo i soliti discorsi sulla "cul-tura aereonautica" dei giornalisti, sopratutto quelli nazionali. Stendiamo un velo pietoso!
L'incidente del BAC 1-11 è un must nei corsi di Human factor dedicati ai tecnici.
Ulteriori informazioni si trovano nell'allegato che a suo tempo avevo già postato in una discussione legata all'inconveniente.
Saluti
Steve
Allegato: http://www.md80.it/bbforum/download.php?id=8501
L'incidente del BAC 1-11 è un must nei corsi di Human factor dedicati ai tecnici.
Ulteriori informazioni si trovano nell'allegato che a suo tempo avevo già postato in una discussione legata all'inconveniente.
Saluti
Steve
Allegato: http://www.md80.it/bbforum/download.php?id=8501
- erniscarchil
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
- Località: cologno monzese
scusate una mia curiosità su questa storia... io nella scorsa pasqua sono stato a cuba volando proprio con livingstone air... volo ottimo e aereo nuovissimo airbus 330... comunque tralasciando questo volevo sapere nel caso un vetro della cabina si spaccasse cm in questa situazione ma in mezzo all'atlantico ricordo che la rotta scelta per quel viaggio fu porto-azzore-bermuda-miami-cuba dove nel tratto tra le azzorre e le bermuda non vi sono isole ecco in questo caso se ci fosse stato un problema di questo genere cosa sarebbe accaduto ?? un vetro crepato riesce a resistere per 1/2 ore prima di arrivare alle bermuda o tornare alle azzorre ??? perchè in caso di rottura non so se i piloti siano in grado di pilotare cn una simile situazione in cabina ( forse ho messo delle condizioni che nn si verificheranno mai però era solo una mia curiosità per sapere se ci sono delle procedure ulteriori prima di tentare l'ammaraggio che risulterebbe molto complesso in questa situazione).... se potete attendo risposte..!!! grazie
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
se i motori vanno non si tenta l'ammaraggio, ma si va all' alternato etops,
per quanto rigurada le condizioni in cockopit penso riducano la velocità e usino le mascchere a ossigeno, ma non so dirti altro.
orova a cercare su youtube la puntata di indagini ad alta quopta di cui si parlava qualche post sopra......
per quanto rigurada le condizioni in cockopit penso riducano la velocità e usino le mascchere a ossigeno, ma non so dirti altro.
orova a cercare su youtube la puntata di indagini ad alta quopta di cui si parlava qualche post sopra......
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Non si crepa e non si rompe come i vetri della tua finestra. E non si rompe nemmeno come quando ti rubano l'autoradio!erniscarchil ha scritto:scusate una mia curiosità su questa storia... io nella scorsa pasqua sono stato a cuba volando proprio con livingstone air... volo ottimo e aereo nuovissimo airbus 330... comunque tralasciando questo volevo sapere nel caso un vetro della cabina si spaccasse cm in questa situazione ma in mezzo all'atlantico ricordo che la rotta scelta per quel viaggio fu porto-azzore-bermuda-miami-cuba dove nel tratto tra le azzorre e le bermuda non vi sono isole ecco in questo caso se ci fosse stato un problema di questo genere cosa sarebbe accaduto ?? un vetro crepato riesce a resistere per 1/2 ore prima di arrivare alle bermuda o tornare alle azzorre ??? perchè in caso di rottura non so se i piloti siano in grado di pilotare cn una simile situazione in cabina ( forse ho messo delle condizioni che nn si verificheranno mai però era solo una mia curiosità per sapere se ci sono delle procedure ulteriori prima di tentare l'ammaraggio che risulterebbe molto complesso in questa situazione).... se potete attendo risposte..!!! grazie
E' un vetro stratificato e quando si rompe diventa così*: opaco, e la visibilità viene a scadere. I piloti non vengono esposti alle intemperie, e non prendono schegge negli occhi.
*Ecco come diventa il vetro di un 737:
http://www.airliners.net/open.file/0402670/L/

Ma no, assolutamente non è in considerazione l'ipotesi di ammaraggio! Si ammara quando l'aereo non è in grado di rimanere più a lungo in aria!!!erniscarchil ha scritto:perchè in caso di rottura non so se i piloti siano in grado di pilotare cn una simile situazione in cabina ( forse ho messo delle condizioni che nn si verificheranno mai però era solo una mia curiosità per sapere se ci sono delle procedure ulteriori prima di tentare l'ammaraggio che risulterebbe molto complesso in questa situazione).... se potete attendo risposte..!!! grazie
Il link di Snap-on sull'incidente BA poi mostra, se ci fosse bisogno, che una volta scesi di quota e di velocità è possibilissimo condurre l'aereo e portarlo a terra... 11000 piedi e 150 nodi è come andare in macchina coi finestrini aperti intorno a 275 km/h con temperatura dell'ordine di 0°C... dentro c'è veramente un gran casino, ma insomma guidare si può...

- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Domanda
Ma se "esplode" un finestrino a FL350, non si ha una forte decompressione dell'aereo con conseguenti danni fisici per equipaggio e pax?
Domanda 2
Ma i finistrini del cockpit sono in vetro/cristallo o in qualche altro materiale più elastico?
Ma se "esplode" un finestrino a FL350, non si ha una forte decompressione dell'aereo con conseguenti danni fisici per equipaggio e pax?

Domanda 2
Ma i finistrini del cockpit sono in vetro/cristallo o in qualche altro materiale più elastico?
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vetro/Mylar o vetro/policarbonato, il materiale di alcuni caschi da motociclista (intendo la calotta, e, ovviamente, per la trasparenza, anche la visiera).francesco.mi ha scritto:Domanda
Ma se "esplode" un finestrino a FL350, non si ha una forte decompressione dell'aereo con conseguenti danni fisici per equipaggio e pax?
Domanda 2
Ma i finistrini del cockpit sono in vetro/cristallo o in qualche altro materiale più elastico?
Il fatto che sia riscaldato ne aumenta anche l'elasticità.
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
bella storia sisi! non so come il passeggero sia riuscito a disfarsi la mascella se il problema era in cabina di pilotaggio! bah! ci sono sempre quelli che fanno scena
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Notizia tratta dall'agenzia Dedalonews:
Nessuno dei 107 passeggeri a bordo del charter Livingstone atterrato stamane al Cairo avrebbe subito ferite o contusioni. È quanto ha dichiarato la compagnia in un comunicato diffuso in risposta alle notizie lanciate oggi dalle agenzie egiziane. «L’atterraggio presso il suddetto aeroporto si è reso necessario non a seguito della rottura e del conseguente frantumarsi di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, ma, bensì, a seguito della superficiale incrinatura di una porzione del finestrino del Co-pilota, causata, probabilmente, da un corto circuito all’elemento riscaldante del finestrino stesso.» «A fronte di ciò - prosegue la nota - il Comandante del volo, a titolo precauzionale e nel rispetto degli alti standard di sicurezza che contraddistinguono la compagnia aerea (peraltro riconosciuti a livello nazionale ed internazionale dalle Autorità di controllo preposte - ENAC in Italia ed EASA a livello europeo) ha, quindi, preferito effettuare un atterraggio cautelativo presso l’aeroporto del Cairo onde effettuare i previsti controlli tecnici.» La vicenda si è conclusa con la sostituzione del pezzo danneggiato con un ricambio inviato da Malpensa finchè «effettuati i vari test di sicurezza con esito positivo, l’Airbus A321-200 è ripartito stamattina alle ore 6,20 locali ed è atterrato a Sharm El Sheikh alle ore 7,30 locali».
Penso che ora sia chiarita la questione
Paolo
Nessuno dei 107 passeggeri a bordo del charter Livingstone atterrato stamane al Cairo avrebbe subito ferite o contusioni. È quanto ha dichiarato la compagnia in un comunicato diffuso in risposta alle notizie lanciate oggi dalle agenzie egiziane. «L’atterraggio presso il suddetto aeroporto si è reso necessario non a seguito della rottura e del conseguente frantumarsi di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, ma, bensì, a seguito della superficiale incrinatura di una porzione del finestrino del Co-pilota, causata, probabilmente, da un corto circuito all’elemento riscaldante del finestrino stesso.» «A fronte di ciò - prosegue la nota - il Comandante del volo, a titolo precauzionale e nel rispetto degli alti standard di sicurezza che contraddistinguono la compagnia aerea (peraltro riconosciuti a livello nazionale ed internazionale dalle Autorità di controllo preposte - ENAC in Italia ed EASA a livello europeo) ha, quindi, preferito effettuare un atterraggio cautelativo presso l’aeroporto del Cairo onde effettuare i previsti controlli tecnici.» La vicenda si è conclusa con la sostituzione del pezzo danneggiato con un ricambio inviato da Malpensa finchè «effettuati i vari test di sicurezza con esito positivo, l’Airbus A321-200 è ripartito stamattina alle ore 6,20 locali ed è atterrato a Sharm El Sheikh alle ore 7,30 locali».
Penso che ora sia chiarita la questione

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Egitto: atterraggio d'emergenza per volo di turisti ital
Giornalisti..Brutta, BRUTTISSIMA razza!!!!!araial14 ha scritto:Bacione ha scritto:Dal sito del Corriere della Sera:
Egitto: atterraggio d'emergenza per charter di turisti italiani
01 dic 20:35
Cronache
IL CAIRO - Un aereo charter con a bordo 110 turisti italiani e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza mentre era diretto a Sharm el Sheik. A causa della rottura di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, il pilota ha chiesto l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale di Il Cairo. Lo ha riferito l'agenzia di stampa egiziana Mena. Un uomo e' rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver colpito con il volto il sedile davanti a lui
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 5829EE166E}

- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Per dovere devo fare presente che il mio messaggio evidenziato in rosso non voleva essere un rimprovero a Bacione ma era una risposta a MD82_Lover e ad eventuali altri iscritti che avessero avuto lo stesso problema.luciocaste ha scritto:Il link corretto deve comprendere anche la parte numerica e le parentesi graffe altrimenti non funzionaBacione ha scritto:Dal sito del Corriere della Sera:
Egitto: atterraggio d'emergenza per charter di turisti italiani
01 dic 20:35
Cronache
IL CAIRO - Un aereo charter con a bordo 110 turisti italiani e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza mentre era diretto a Sharm el Sheik. A causa della rottura di uno dei finestrini della cabina di pilotaggio, il pilota ha chiesto l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale di Il Cairo. Lo ha riferito l'agenzia di stampa egiziana Mena. Un uomo e' rimasto leggermente ferito nell'atterraggio, per aver colpito con il volto il sedile davanti a lui. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... 5829EE166E}
Ciao