Ram air turbine
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 novembre 2007, 10:20
Ram air turbine
Ciao a Tutti,
mi chiedevo a cosa serve la "Ram air turbine" e se tutti i velivoli ne sono dotati. Da quello che ho capito in caso di perdita di entrambi i motori alimenta l'impianto idraulico permettendo di muovere timone e alettoni, ma fornisce anche corrente elettrica? Cioé può sostituire anche l'APU o no?
Grazie
Lorenzo
mi chiedevo a cosa serve la "Ram air turbine" e se tutti i velivoli ne sono dotati. Da quello che ho capito in caso di perdita di entrambi i motori alimenta l'impianto idraulico permettendo di muovere timone e alettoni, ma fornisce anche corrente elettrica? Cioé può sostituire anche l'APU o no?
Grazie
Lorenzo
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Ho tanto cercato "panini con la mortadella" ma non è venuto fuori niente.Gozer ha scritto:C'è tutto un thread su questo, sapevate che la funzione "CERCA" funziona benino ultimamente?
'Sta cosa va perfezionata!!!
LOL!!!!

- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
ram, acronimo per Random Access Memory, tuttavia il nome deriva essenzialmente da questioni storiche: infatti la caratteristica principale di questo tipo di memorie non è solo l'accesso casuale (anche le flash hanno accesso casuale) bensì è la volatilità, cioè non ritengono il dato senza alimentazione...Nik ha scritto:Scusate l'ignoranza...ma cosa sono ste famose "ram" ?
non ti riferivi a queste ram???



- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Boh io parlavo di quelle delle turbine non di quelle del computer...cmunque ci ho capito pocoram, acronimo per Random Access Memory, tuttavia il nome deriva essenzialmente da questioni storiche: infatti la caratteristica principale di questo tipo di memorie non è solo l'accesso casuale (anche le flash hanno accesso casuale) bensì è la volatilità, cioè non ritengono il dato senza alimentazione...
non ti riferivi a queste ram???

Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Avete dimenticato il Ram migliore...
http://www.dwiggsgarage.com/images/my_m ... ille-3.jpg
Ok, un po ot...
http://www.dwiggsgarage.com/images/my_m ... ille-3.jpg
Ok, un po ot...

Eh, mi ricordavo, ma non ho saputo cercarlo, comunque, il tuo 3ad rimanda a questo...Gozer ha scritto:C'è tutto un thread su questo, sapevate che la funzione "CERCA" funziona benino ultimamente?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=rat
Mi ricordavo il 767 azzurro!
@Nik: è quel ventilatore che si vede davanti alla presa d'aria del 104 nella foto che ha postato Ro60. Quando i motori fanno sciopero, si estrae quello e si può continuare ad avere corrente per far funzionare il mangiacassette.
Ultima modifica di Otaku il 2 dicembre 2007, 18:02, modificato 1 volta in totale.
Sulla versione ASA del 104 c'era già il cambia CD, ma optional...Otaku ha scritto:
@Nik: è quel ventilatore che si vede davanti alla presa d'aria del 104 nella foto che ha postato Ro60. Quando i motori fanno sciopero, si estrae quello e si può continuare ad avere corrente per far funzionare il mangiacassette.[/color]
Sulla ASAM era di serie.

Eh beh, un po' vecchiotto, attualmente leggono i DVD Mp3Ro60 ha scritto:Sulla versione ASA del 104 c'era già il cambia CD, ma optional...Otaku ha scritto:
@Nik: è quel ventilatore che si vede davanti alla presa d'aria del 104 nella foto che ha postato Ro60. Quando i motori fanno sciopero, si estrae quello e si può continuare ad avere corrente per far funzionare il mangiacassette.[/color]
Sulla ASAM era di serie.

E questa la principale ragione del perchè l'hanno rottamato !Gozer ha scritto:Eh beh, un po' vecchiotto, attualmente leggono i DVD Mp3Ro60 ha scritto:Sulla versione ASA del 104 c'era già il cambia CD, ma optional...Otaku ha scritto:
@Nik: è quel ventilatore che si vede davanti alla presa d'aria del 104 nella foto che ha postato Ro60. Quando i motori fanno sciopero, si estrae quello e si può continuare ad avere corrente per far funzionare il mangiacassette.[/color]
Sulla ASAM era di serie.
Saluti
Steve

Se non sbaglio c'era anche il piccolo problema del tasto eiezione del CD un po' troppo vicino e di forma simile a quello di eiezione del pilotaSnap-on ha scritto:E questa la principale ragione del perchè l'hanno rottamato !Gozer ha scritto:Eh beh, un po' vecchiotto, attualmente leggono i DVD Mp3Ro60 ha scritto:Sulla versione ASA del 104 c'era già il cambia CD, ma optional...Otaku ha scritto:
@Nik: è quel ventilatore che si vede davanti alla presa d'aria del 104 nella foto che ha postato Ro60. Quando i motori fanno sciopero, si estrae quello e si può continuare ad avere corrente per far funzionare il mangiacassette.[/color]
Sulla ASAM era di serie.
Saluti
Steve

Si, l'ascolto prolungato di determinati generi (Sabrina Salerno, Hanson, Compilation di Sanremo, Leone di Lernia) poteva facilmente indurre all'errore...Gozer ha scritto:Se non sbaglio c'era anche il piccolo problema del tasto eiezione del CD un po' troppo vicino e di forma simile a quello di eiezione del pilota

E' chiaro, questa roba genera sintomi tipo nausea, visione nera, perdita di conoscenza...Otaku ha scritto:Si, l'ascolto prolungato di determinati generi (Sabrina Salerno, Hanson, Compilation di Sanremo, Leone di Lernia) poteva facilmente indurre all'errore...Gozer ha scritto:Se non sbaglio c'era anche il piccolo problema del tasto eiezione del CD un po' troppo vicino e di forma simile a quello di eiezione del pilota![]()

- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40