Mitico DC-10

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Discusfra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 novembre 2007, 13:06

Mitico DC-10

Messaggio da Discusfra »

Quando ero piccolo, ero affascinato dal DC10. Ancora oggi, lo ricordo come uno degli aerei più belli ed eleganti che abbia mai visto. Mi sovviene come in un sogno, sicuramente nell'hub di FCO, in una dlle (poche) volte che con i miei genitori ero in transito per andare a Cagliari a trovare parenti. Non vorrei dire castronerie ma li ho davanti ai miei occhi con la livrea AZ. Può essere?

Qualcuno di voi ha avuto il piacere di viaggiare su uno di questi aeromobili? Com'erano "dal vivo"? Sono ancora in produzione o ormai fanno parte solo dei miei ricordi?

Saluti.

Francesco

P.S. Poco tempo fa, mi sebra a MXP o BRU ne ho visto uno che mi ricordava molto il DC10 (compagnia aerea sconosciuta) ma era un po' lontano e non sono riuscito a coglierne i dettagli.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Sicuramente, il DC-10 ha vestito la meravigliosa livrea tricolore per moltissimi anni fino al 1983 per poi essere sostituito dal "cugino" MD-11 nel 1991 il quale benchè molto diverso ne mantiene lo stile ed il fascino. Sicuramente è uno degli aerei più eleganti su cui abbia mai viaggiato, sopratutto uno dei più comodi e spaziosi all'interno con la sua particolare configurazione 2-5-2 ed una distanza fra i sedili ammirevole. Per non parlare del servizio offerto a bordo che farebbe competizione alle più lussuose compagnie Asiatiche di oggi.
Ho avuto il piacere di volarci molte volte, in particolare su N68060 "Robert F. Six" della Continental Airlines, che fu il famoso aereo dipinto per metà nei colori Continental e per l'altra metà nei colori Alitalia frutto di un accordo fra le due compagnie per la manutenzione dei trigetti a Fiumicino. L'aereo fu quindi messo in servizio fino alla fine del 1997 sulla tratta Fiumicino - Newark per poi essere ridipinto in full colors della Continental nel 1998 e poi dato in leasing alla Hawaiian nel periodo 1999-2001, portandolo in questo caso anche a vestire la livrea speciale "70 years of Hawaiian" per poi essere dismesso nel 2001. Davvero una fine gloriosa seppur triste per un aereo che sicuramente ha fatto la storia dell'aviazione mondiale con le sue particolari livree, e su cui mi ritengo fortunato di aver volato ed anche spesso, diciamo che per me è stato un vero Onore.

Purtroppo è da molto che non è più in produzione, ma continuano ad usarlo alcune compagnie passeggeri charter come la ATA che ha recepito gli ultimi esemplari rimasti in servizio con la Northwest che sono stati radiati dalla flotta l'8 Gennaio 2007 dopo l'ultimo volo Minneapolis - Honolulu.

Molti sono ancora oggi i vettori cargo che invece utilizzano ancora questo bellissimo aereo, sia nella sua versione classica che nella versione "MD-10" la quale comprende un aggiornamento a cockpit e avionica eseguito presso gli stabilimenti Aeronavali di Venezia e Napoli (la FedEx per esempio ha convertito tutti i modelli). E' quasi certo che a Bruxelles ne abbia visto uno, perchè viene visitato regolarmente dal DC 10-30F della Gemini Air Cargo, mentre a Malpensa vi è sempre il -30F della CargoItalia assieme agli MD-11 di AZ Cargo ed altre compagnie.

Spero di essere stato un pò di aiuto. Dal mio messaggio si capisce chiaramente il mio amore e il mio fascino verso questo meraviglioso aeromobile :wink:
Discusfra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 novembre 2007, 13:06

Messaggio da Discusfra »

Wow, non chiedevo così tanto :D Grazie. Sono contento che abbia lasciato un bel ricordo anche a te. Il mio rammarico è di non averci mai volato... Poco male, continuerà a volare nei miei sogni senza che mai nessuna compagnia aerea possa decidere di dismetterlo. Ancora grazie.

Francesco
N757GF

Re: Mitico DC-10

Messaggio da N757GF »

Discusfra ha scritto: Qualcuno di voi ha avuto il piacere di viaggiare su uno di questi aeromobili? Com'erano "dal vivo"? Sono ancora in produzione o ormai fanno parte solo dei miei ricordi?
Ci ho volato un po' di anni fa, ma non ricordo i dettagli del volo (peraltro avevo volato anche sull'L1011).

So che un amico pilota me ne parlava bene per l'organizzazione del cockpit (migliore, diceva, di boeing). D'altra parte pero` il DC10 aveva un po' di problemi di progetto che hanno portato a diverse catastrofi (parigi 74, chicago 79, sioux city 89...), come documentato nel libro "the DC10 case", a cura di Fielder e Birsch. Ne raccomando la lettura.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Mitico DC-10

Messaggio da Bacione »

Discusfra ha scritto:Qualcuno di voi ha avuto il piacere di viaggiare su uno di questi aeromobili?
Mi capitò di volarci all'inizio degli anni '90, su un Pechino-Zurigo via Karachi della Swissair. Un aereo come questo (o magari era proprio questo, chissà!).
Ricordo un velivolo bello, comodo, grande. Era senz'altro molto piacevole viaggiarci.

Mi dispiace non saper dire di più, ma i ricordi sono abbastanza scarsi. Ricordo alcuni episodi legati a quel volo, sia allo scalo a Karachi in piena notte, sia durante il volo fino a Zurigo; ma non c'entrano niente con il tipo di aereo, quindi è inutile raccontarli in questa sede.
dragoIV84
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 17:24
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggio da dragoIV84 »

Ci ho volato nel lontano 1979, volo Roma-Atene di AZ, volo che poi proseguiva se non ricordo male con altri scali fino a Bankok.
Mi ricordo la spaziosità dell'interno,abituato come ero ai DC9. Il ritorno lo feci su un 727 della Oympic.
China su fronte chi ses sezzidu pesa! Ch'es passende sa Brigata Tattaresa!
FORZA PARIS
Rispondi