Novembre 2007, è nato
http://www.aeroportodimonaco.it: il primo sito di un hub internazionale a parlare italiano. Il progetto è curato da Air Dolomiti assieme allo scalo tedesco per promuovere l’aeroporto bavarese in Italia ed è il primo esempio di comunicazione online integrata tra una compagnia regionale ed un aeroporto internazionale. In costante crescita nel panorama mondiale dei grandi aeroporti, l’hub di Monaco cavalca la classifica europea degli scali con maggior numero di passeggeri transitati piazzandosi al 7° posto, anche grazie alla strategia Lufthansa/Star Alliance che, dall’inaugurazione del Terminal 2, sta investendo molto aggiungendo, stagione dopo stagione, nuovi voli e destinazioni.
Il prodotto intercontinentale, in particolare, vede oggi voli per le più lontane ed esotiche mete nel mondo.
Certamente Airdolomiti (Lufthansa) ha una parte preponderante nel prelevamento di passeggeri italiani da tantissime nostre città verso il Joseph Strauss come hub di partenze intercontinentali, e già possiede a Monaco il famoso "spazio Italia"... Ma che con questa ulteriore mossa, è possibile che dia anche un'anticipazione del futuro acquisto di un altra aerolinea italiana...un nome a caso : Alitalia?
