ore totali di volo................

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

ore totali di volo................

Messaggio da skintek »

come fanno le compagnie aeree a sapere un pilota quante ore di volo ha fatto nella sua carriera???
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Semplice somma come quelle dei turni di lavoro delle normali aziende.

Qui è tutto facilitato anche perchè i voli hanno orario di partenza e di arrivo prefissati.

Non sono dentro nell'ambiente ma penso che sia così.

Ad esempio io ho all'attivo 12:45 ore di volo (da passeggero ovviamente).
Immagine
ImmagineImmagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover »

Qui trovi una circolare dell'Enac in cui viene descritto come compilare il libretto di volo.


(@Miami:..ci sono riuscita!!!Extraordinario!!! :lol:)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

E aggiornarlo è uno smarronamento inimmaginabile...
Soprattutto se, come me, non lo si fa ogni volo, ma tutto assieme quando serve.
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

Fabri88 ha scritto:Semplice somma come quelle dei turni di lavoro delle normali aziende.
.

si ma io intendevo le ore totali non le ore di volo che si fanno presso una compagnia.................cioè comprensive delle ore del corso ,le ore private di esercitazione ,le ore di lavoro fatte magari in altre compagnie...........etcetc......
.............comunque ho capito che si usa un libretto...........
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Si usa un logbook, come per i marittimi.
Ci si scrivono tutte le attività aeronautiche, comprese le ore di simulatore.
E' obbligatorio compilarlo, anche e soprattutto per consentire alle autorità di controllare che non si superino i vari limiti di impiego o che l'attività recente rientri nei minimi stabiliti per il mantenimento delle qualifiche.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Per le ore volate di notte ci si regoli con le effemeridi?

Ma si calcolano a mano o esistono programmi specifici per indicare quanto in un volo (spesso negli intercontinentali) si vola di notte? No, perchè ho provato parecchie volte a fare dei calcoli su voli dalle Americhe all'Europa e viceversa di quando doveva sorgere e tramontare il sole ed ogni volta è un bel casino.
Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi