Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Quando vi dicono di spegnere i telefonini.......
Moderatore: Staff md80.it
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Tixio
- FL 150

- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Già, e tra l'altro aggiungerei che non tutti i telefoni hanno la possibilità di disconnettersi dalla rete (come i palmari, ad esempio)...Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
MiamiVice
-
ForzaInter
- Rullaggio

- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 novembre 2007, 19:43
Se è offline non prende comunque.Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Cosa ci faccio? Tutto quello che si fa con uno smartphone oltre a telefonare (lettore mp3, fotocamera, giochi, orologio,ecc...)
- pm
- 05000 ft

- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
grazie, si avevo seguito questi topic. Poi avevo cercato in giro da altre parti e ho spesso trovato discussioni contrastanti...Otaku ha scritto:In tal caso...pm ha scritto:beh, e chemmefrega a me.Otaku ha scritto:Si, ma l'onere della motivazione non è a carico della norma: Non viene detto "non devi rubare perchè..." viene detto "il reato di furto è punito con..."pm ha scritto:...Se la regola mi dice "non rubare" o "devi pagare le tasse" so bene perchè non devo rubare o perchè devo pagare le tasse...
In buona sostanza, in una disposizione di legge non è previsto che ce ne si debba fare una ragione.![]()
![]()
Sono io che voglio andarer a fondo, se possibile, alle questioni che mi interessano e che mi influenzano; No pretndo che mi si spieghi dettagliatamente ogni volta che salgo su un aereo perchè un cellulare acceso è pericoloso, ma voglio trovare una risposta chiara e che mi convinca...tutto qua.![]()
E comunque (ripeto) lo tengo sempre spento e cazzio chi non lo fa.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
Ciao!
P.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
-
Gozer
Non fa differenza per la normativa, e soprattutto è giusto che non faccia differenza per il personale di bordo, che non è tenuto a conoscere o a "perdere" tempo a conoscere il TUO particolare dispositivo che supporta una modalità che non emette segnali (nel senso, non emette segnali ATTI A COMUNICARE CON LA RETE, ma essendo comunque un dispositivo elettronico acceso, di segnali ne emette! allora non ci sarebbe motivo di vietare i lettori MP3, mica emettono segnali per comunicare con altri apparati a distanza, eppure...), oppure a misurare sul momento l'intensità di emissione di un televisorino portatile (che come è noto RICEVE, mica TRASMETTEForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Oppure il software del telefono potrebbe prevedere particolari eventi in base ai quali va automaticamente online... che ne sai??
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
So cosa provi visto che grazie alla tecnologia il cellulare si usa per tutto come faccio anche io e non so se è un bene o un male!!Comunque concordo con te nel fatto di dire Forza magica InterCosa ci faccio? Tutto quello che si fa con uno smartphone oltre a telefonare (lettore mp3, fotocamera, giochi, orologio,ecc...)
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
-
Gozer
Si vabbe', la multa in copechiMiamiVice ha scritto:Non si trova mica tanto![]()
Art. 1095
(Inosservanza di ordine da parte di passeggero)
Il passeggero che non esegue un ordine concernente la sicurezza della nave o dell'aeromobile, Ë punito con la reclusione fino a tre mesi ovvero con la multa fino a lire quattrocentomila.
Comunque l'articolo non è stato modificato, dovrebbe essere così a parte la valuta
E' ovvio anche (e questo era il passaggio tecnico che cercavo di focalizzare) che la disposizione di spegnere i dispositivi elettronici è "un ordine [del comandante] concernente la sicurezza dell'aeromobile".
- ginopatrassi
- 00500 ft

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 settembre 2007, 13:46
- Località: Firenze
Dal piccolodella mia esperienza in un volo CAG-FCO AZA con MD80 in crociera abbiamo sentito i motori scendere di giri improvvisamente e la chiara sensazione che stessimo frenando (spinti in avanti i nostri corpi dalla decelerazione). Si sono riaccesi i BELT SIGN ON e la cabin crew ha cominciato a girare tra di noi chiedendo se qualcuno avesse il cellulare acceso. Beh.... Partiti 15' in ritardo siamo arrivati 10' in anticipo sul nostro orario come da scehdule!
Gli scambi si fanno in base ad interessi reciproci, peccato che il fine ultimo sia quello di dominare sugli altri.
-
Gozer
Allora è meglio accenderliginopatrassi ha scritto:Dal piccolodella mia esperienza in un volo CAG-FCO AZA con MD80 in crociera abbiamo sentito i motori scendere di giri improvvisamente e la chiara sensazione che stessimo frenando (spinti in avanti i nostri corpi dalla decelerazione). Si sono riaccesi i BELT SIGN ON e la cabin crew ha cominciato a girare tra di noi chiedendo se qualcuno avesse il cellulare acceso. Beh.... Partiti 15' in ritardo siamo arrivati 10' in anticipo sul nostro orario come da scehdule!
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Infatti, consuma batteria e basta.Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Una volta l'ho provato ad accendere ma l'ho rispento subito, tanto non prendeva.
Piuttosto: lke macchine fotografiche digitali mi hanno detto che non si possono usare neanche loro. E' vero?
-
Gozer
- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Così dicono ma io e tanti vedo che fanno foto e addirittura video con macchine fotografiche sia in decollo che in atterraggio...se comunque lo chiedi agli A/V ti danno il permesso di fare foto,almeno...a me l'hanno sempre dato.lke macchine fotografiche digitali mi hanno detto che non si possono usare neanche loro. E' vero?
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- Tixio
- FL 150

- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Avevate preso il semaforo rosso...ginopatrassi ha scritto:Dal piccolodella mia esperienza in un volo CAG-FCO AZA con MD80 in crociera abbiamo sentito i motori scendere di giri improvvisamente e la chiara sensazione che stessimo frenando (spinti in avanti i nostri corpi dalla decelerazione)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
London dude
- Rullaggio

- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:10
- Località: Milano - Londra
Ora, non so se centri, ma poco prima che il comandante parlasse al PA l'aereo effettuava una lunga virata destra e mi ricordo di averla notata perche' di solito gli aerei vanno in un certo angolo di bank e li piu' o meno rimangono fino a fine virata mentre in questo caso la virata e' sembrata piu' come una lunga serie di piccole virate successive (per intenderci come se l'aereo, un A320, "non volesse" restare su un bank prestabilito ma cercasse continuamente di livellare).
Finita la virata ho pensato "boh, chissa' cosa cavolo era". Due secondi dopo arriva l'annuncio.......
Finita la virata ho pensato "boh, chissa' cosa cavolo era". Due secondi dopo arriva l'annuncio.......
-
ForzaInter
- Rullaggio

- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 novembre 2007, 19:43
- LIDT
- FL 200

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
intervengo da profano ma appassionato: 
l'articolo 432 C.P. definisce l'attentato alla sicurezza dei trasporti per terra, acqua e ARIA nella misura del "reato di pericolo": non è necessario che si verifichi l'evento, ma è sufficiente la messa in atto del comportamento che renda il possibile il danno. In tale senso, se le compagnie aeree ipotizzano il rischio di messa in pericolo della sicurezza in volo, potrei presumere l'applicazione di tale articolo C.P.
Al di là del reato penale e dei regolamenti: il pilota non è il comandante? Ed io passeggero non devo assolutamente sottopormi alle sue regole?
Dando per scontato che è statisticamente impossibile che TUTTI i passeggeri di TUTTI i voli abbiano SEMPRE il cellulare spento, non è comunque piacevole starsene qualche ora privi di trilli vari e compagni di viaggio che ti costringono ad ascoltare i fatti loro?
l'articolo 432 C.P. definisce l'attentato alla sicurezza dei trasporti per terra, acqua e ARIA nella misura del "reato di pericolo": non è necessario che si verifichi l'evento, ma è sufficiente la messa in atto del comportamento che renda il possibile il danno. In tale senso, se le compagnie aeree ipotizzano il rischio di messa in pericolo della sicurezza in volo, potrei presumere l'applicazione di tale articolo C.P.
Al di là del reato penale e dei regolamenti: il pilota non è il comandante? Ed io passeggero non devo assolutamente sottopormi alle sue regole?
Dando per scontato che è statisticamente impossibile che TUTTI i passeggeri di TUTTI i voli abbiano SEMPRE il cellulare spento, non è comunque piacevole starsene qualche ora privi di trilli vari e compagni di viaggio che ti costringono ad ascoltare i fatti loro?
- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Per essere davvero pignoli bisognerebbe dire che colui che pilota non è sempre il comandante ma può essere il primo ufficiale.il pilota non è il comandante?
Non riesco a capire il tuo discorso.....Dando per scontato che è statisticamente impossibile che TUTTI i passeggeri di TUTTI i voli abbiano SEMPRE il cellulare spento, non è comunque piacevole starsene qualche ora privi di trilli vari e compagni di viaggio che ti costringono ad ascoltare i fatti loro?
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
-
MiamiVice
-
Ro60
Scusate, non vorrei fare demagogia...
Ma tant'è...
L'Italia funziona come funziona proprio perchè, come in questo thread, ci si domanda solo e sempre se può interferire, come e perchè!
C'è una regola ed una legge!
BASTA!
Il cellulare dev'essere spento, non offline o come il mio PDA che ha la funzione AIrcraft che disattive TUTTE le connessioni wireless (BT, WiFi, GSM).
Io quando salgo in aereo LO SPENGO! PUNTO E BASTA!
Non ci si può e non ci si deve dimenticare! Vorreste che i piloti si dimetichino di qualcosa? Ne saresti contenti?
NO!
E allora BASTA! VANNO SPENTI!
Scusate lo sfogo ma non se ne può più!
Poi, tecnicamente, visto che siamo dei cultori del mondo aviatorio, si può aprire una disanima su questo argomento che mai raggiunge la saturazione...
Ma per il resto, prima di salire a bordo, si tira fuori il cellulalre, PDA, videogames, telecamera, lettore DVD, macchina digitale e si spengono.
Ciao.
Ma tant'è...
L'Italia funziona come funziona proprio perchè, come in questo thread, ci si domanda solo e sempre se può interferire, come e perchè!
C'è una regola ed una legge!
BASTA!
Il cellulare dev'essere spento, non offline o come il mio PDA che ha la funzione AIrcraft che disattive TUTTE le connessioni wireless (BT, WiFi, GSM).
Io quando salgo in aereo LO SPENGO! PUNTO E BASTA!
Non ci si può e non ci si deve dimenticare! Vorreste che i piloti si dimetichino di qualcosa? Ne saresti contenti?
NO!
E allora BASTA! VANNO SPENTI!
Scusate lo sfogo ma non se ne può più!
Poi, tecnicamente, visto che siamo dei cultori del mondo aviatorio, si può aprire una disanima su questo argomento che mai raggiunge la saturazione...
Ma per il resto, prima di salire a bordo, si tira fuori il cellulalre, PDA, videogames, telecamera, lettore DVD, macchina digitale e si spengono.
Ciao.
- LIDT
- FL 200

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Semplice: ritengo possibile che, a causa di distrazione, dimenticanza, menefreghismo, non conoscenza, un cellulare qua e là lo trovi acceso sempre. Mi è successo a Singapore in atterraggio la settimana scorsa: un bel plin plon Nokia a 200 mt da terra... per il resto, scusami, ma a me un certo uso del cellulare fatto di conversazioni a voce alta ad un metro da me su cose che non mi interessano e che mi distraggono dai fatti miei (tipo leggere un giornale) infastidisce proprio. Nessuna polemica, opinioni personali. Grazie per le altre precisazioni, ciao.Non riesco a capire il tuo discorso..... Rolling Eyes
Se il comandante ha poteri di polizia giudiziaria, allora può tradurmi in stato di fermo.
-
davierosoft
- 05000 ft

- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Senza leggermi gli altri 2 topic postati che sono lunghi svariate paginette! Immagino che li dove il codice penale non arrivi ci sia l'ENAC (italia) che sotto direttive EASA (EU) avrà provveduto ad emettere circolari in tal senso!
Sarebbe il caso di vedere li... e da li dedurne la gravità ed eventualmente riagganciarla a codici civile e penale!
Sarebbe il caso di vedere li... e da li dedurne la gravità ed eventualmente riagganciarla a codici civile e penale!
- libelle
- 05000 ft

- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
La reale interferenza del cellulare sugli apparati di radionavigazione non è mai stata provata e dimostrata al 100% con prove inconfutabili. Va da sè che esiste una sorta di insicurezza e di incertezza. Nel dubbio i cellulari devono quindi starsene spenti e si elimina quindi qualsiasi potenziale problema alla radice.
Cavi elettrici o rame non c'entra niente, le onde de telefonino disturberebbero gli apparati di ricezione a livello di antenne e impianti di analisi del segnale.
Il problema maggiore, oltre naturalmente agli sbruffoni e ai maleducati di ogni cricca che si rifiutano categoricamente di spegnere il cellulare, ci sono i distratti, cioè coloro che inevitabilmente lasciano il telefono acceso per pura sbadataggine. La cosa fantastica è che non succede solo ai passeggeri, persino ai piloti!
Cavi elettrici o rame non c'entra niente, le onde de telefonino disturberebbero gli apparati di ricezione a livello di antenne e impianti di analisi del segnale.
Il problema maggiore, oltre naturalmente agli sbruffoni e ai maleducati di ogni cricca che si rifiutano categoricamente di spegnere il cellulare, ci sono i distratti, cioè coloro che inevitabilmente lasciano il telefono acceso per pura sbadataggine. La cosa fantastica è che non succede solo ai passeggeri, persino ai piloti!
"think positive, flaps negative!"
- Aldus
- FL 350

- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Aldilà di quanto citano gli articoli, secondo me basta e avanza la comunicazione che si sente in aereo:
"Si avvisano i gentili passeggeri che per disposizione delle autorità aeronautiche, al fine di evitare interferenze con la strumentazione di bordo, tutti i dispositivi elettronici devono essere spenti".
Per cui, che sia l'aereo sufficientemente schermato, o che non lo sia, poco importa, anzi non ce ne deve importare proprio niente.
Il messaggio è chiaro ed eloquente, e ci importa solo sapere che i cellulari interferiscono sempre e comunque, quindi non mi sembra il caso di sfidare il destino o di giocare alla roulette russa.
Spegnamoli totalmente, e la nostra vita non cambierà di una virgola (anzi forse ci guadagna!).
Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
Ci vuole tanto poco, no?
Non lamentiamoci poi se, a causa di eventi indisciplinati, dovesse uscire una nuova normativa che impone al check di "sequestrare ed etichettare" tutti i cellulari di tutti i passeggeri, affidarli al personale di volo che ne verifica lo spegnimento, li imbarca sull'aereo dentro un'apposito contenitore schermato, dopodichè ad atterraggio avvenuto vengono sbarcati e ridati ad uno ad uno ai rispettivi proprietari (con tempi di attesa e sbuffi vari che vi lascio ben immaginare).
Ricordiamoci sempre che la sicurezza del trasporto aereo dipende anche da noi, non solo dal personale competente.
Facciamo quindi in modo di dare una mano a mantenere alto questo standard di sicurezza anche tramite il nostro supporto.
Dopotutto ci viene chiesto di fare tanto poco.....per un gesto che può significare molto.
La nostra stessa vita!!
Non miniamola correndo appresso a sti' dannati "giocattoli" tascabili.
Quando si vola, si vola.
Poi a terra si fa ciò che si vuole, e di tempo per farlo ne abbiamo quanto ne vogliamo.
"Si avvisano i gentili passeggeri che per disposizione delle autorità aeronautiche, al fine di evitare interferenze con la strumentazione di bordo, tutti i dispositivi elettronici devono essere spenti".
Per cui, che sia l'aereo sufficientemente schermato, o che non lo sia, poco importa, anzi non ce ne deve importare proprio niente.
Il messaggio è chiaro ed eloquente, e ci importa solo sapere che i cellulari interferiscono sempre e comunque, quindi non mi sembra il caso di sfidare il destino o di giocare alla roulette russa.
Spegnamoli totalmente, e la nostra vita non cambierà di una virgola (anzi forse ci guadagna!).
Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
Ci vuole tanto poco, no?
Non lamentiamoci poi se, a causa di eventi indisciplinati, dovesse uscire una nuova normativa che impone al check di "sequestrare ed etichettare" tutti i cellulari di tutti i passeggeri, affidarli al personale di volo che ne verifica lo spegnimento, li imbarca sull'aereo dentro un'apposito contenitore schermato, dopodichè ad atterraggio avvenuto vengono sbarcati e ridati ad uno ad uno ai rispettivi proprietari (con tempi di attesa e sbuffi vari che vi lascio ben immaginare).
Ricordiamoci sempre che la sicurezza del trasporto aereo dipende anche da noi, non solo dal personale competente.
Facciamo quindi in modo di dare una mano a mantenere alto questo standard di sicurezza anche tramite il nostro supporto.
Dopotutto ci viene chiesto di fare tanto poco.....per un gesto che può significare molto.
La nostra stessa vita!!
Non miniamola correndo appresso a sti' dannati "giocattoli" tascabili.
Quando si vola, si vola.
Poi a terra si fa ciò che si vuole, e di tempo per farlo ne abbiamo quanto ne vogliamo.
-
Gozer
Con gli sbruffoni e i maleducati ci vuole il pugno di ferro, ecco perché dico che gente così va "minacciata" di denuncia penale dagli altri passeggeri stessi... laddove l'opera di convincimento degli a/v non sia sufficiente (e mi fermo quì).libelle ha scritto:Il problema maggiore, oltre naturalmente agli sbruffoni e ai maleducati di ogni cricca che si rifiutano categoricamente di spegnere il cellulare, ci sono i distratti, cioè coloro che inevitabilmente lasciano il telefono acceso per pura sbadataggine. La cosa fantastica è che non succede solo ai passeggeri, persino ai piloti!
Per i piloti.... forse si potrebbe inserire in check-list
- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Tixio
- FL 150

- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Fearless flyer
- FL 400

- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- pm
- 05000 ft

- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
noia, superficialità, paura, snobbismo...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
- Fearless flyer
- FL 400

- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
E cercando di argomentare un po..se ne hai voglia ovviamentepm ha scritto:noia, superficialità, paura, snobbismo...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
Gozer
Non lo so, Luca, un mio commilitone [laureato in Filosofia] aveva una sua teoria del cellulare ormai [omissis] come fosse un prolungamento de [omissis] ...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
- Tixio
- FL 150

- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Attenzione, io parlavo di chi vive con il palmare in mano (o con il laptop, in alcuni casi....), che poi sono quasi sempre quelli che vanno in mete esotiche e si rinchiudono nel proprio villaggio vacanze....di quelli parlavo!Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- pm
- 05000 ft

- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
giusto, scusa.Fearless flyer ha scritto:E cercando di argomentare un po..se ne hai voglia ovviamentepm ha scritto: noia, superficialità, paura, snobbismo...![]()
Luca
Ho come l'impressione che molti "viaggiatori" s'aspettino d'andare in capo al mondo e trovare la spiaggia dietro casa. Vogliono, insomma, avere e ricreare il proprio e conosciuto ambiente; in questa maniera possono mettere un timbro nel passaporto e dire "io c'ero..." ma allo stesso tempo sperano di ritrovare il sicuro giardino nel quale sono abituati a pascolare e magari a comandare ed aver successo.
Questo credo per vari motivi: mancanza di cultura del viaggio, paura dello sconosciuto, sentimento di supremazia, noia, xenofobia.
Il cellulare che delude in Jamaica, a Bali o a Phi-Phi lo vedo come un sintomo di questa cosa: Mi sparo 10.000 km per andare ai tropici per rifugiarmi nell'ennesimo "non-luogo" ClubMed europeo, al sicuro, con tutte le mie comodità, con la sicurezza che posso trovare in Costa Smeralda e dunque mi deludo se il mio Cellulare non prende.
Spero d'essermi spiagato decentemente...non sono un gran scrittore e devo andare in bagno...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."



