vi inserisco alcune foto del viaggio che ho fatto negli Stati Uniti quest'estate.
Perdonate la qualità delle foto, sono state fatte con fotocamera digitale da 4MP e quasi sempre dietro delle vetrate.
Nonostante ciò, spero siano gradite.

E' il 19 Agosto e il nostro volo BA con scalo a Londra parte alle 7.40.
Arriviamo a Fiumicino un pò in anticipo e faccio qualche foto:



questo è il B737 che "dovrebbe" portarci fino a Gatwick...



Si parte in orario e il volo procede abbastanza tranquillo.La mia ragazza ha un pò di febbre..chiediamo un aspirina all'AV italiano.E' molto disponibile, ce la porta e ci fa compilare un documento.


Mentre noi atterriamo, qualcun'altro parte

Brutto tempo a gatwick, prendiamo subito( bagaglio a mano rulez) il bus che ci porta a Heathrow al costo di 17 £.
L'aereoporto di Heathrow è molto bello e ben attrezzato nell'area gate, l'ora e mezza di anticipo passa velocemente tra i tanti negozi.
Alle 13:15 ci fanno imbarcare sul 747 BA.Qualche foto a terra e in volo...
Motore

Winglets..





Si parte, il rombo dei motori è esagerato



IFE



Arriviamo a NYC in orario.Venti minuti di fila all'immigrazione in cui vengono eseguiti nell'ordine:
-check passaporti ( e vabbè ci può stare)
-impronta pollice destro

-impronta indice destro

-impronta indice sinistro

-foto con webcam

E' impossibile descrivere New York e con essa le sensazioni avute, quindi mi limito a mettere un paio di foto "significative" della città e l'unico consiglio che posso darvi è: ANDATECI

Il fumo dai tombini esiste davvero


Scoiattoli: Ubiquità

Limousine: Ubiquità quasi come quella degli scoiattoli

Un grosso "buco"


Dopo 4 giorni si riparte, destinazione: Niagara Falls
Partiamo alle 7.50 da JFK con volo JetBlue fino a Buffalo.Nonostante sia una LowCost questa compagnia è ottima, aerei comodi e IFE anche in economy su volo di appena 1 ora e 10.Alcune foto...
Aereoporto


Snack: BLUE CHIPS


In volo
Motore dell'A320


Arriviamo a Buffalo, ci dirigiamo subito verso Niagara Falls.Anche qua, poco da dire, è un posto in cui, o ci siete stati o le foto non potranno mai esprimere niente.Comunque ne metto 1


Il giorno dopo si riparte verso la West Coast.Anche per questo volo abbiamo optato per una LowCost: airTran.
La cosa negativa è che per andare da Buffalo a San Francisco si fa scalo ad Atlanta

Questo è stato il volo piu "pesante" perchè 5 ore da Atlanta a San Francisco su 737 senza un minimo di IFE non passano MAI.
B717 da Buffalo ad Atlanta

Atlanta International Airport: aereoporto enorme e molto ben attrezzato.Anche qua nell'area gate molti negozi dove poter passare il tempo di attesa per il volo.E scattare qualche foto.


Prendiamo posto sul 737.

C'è traffico.Tanto.

Durante le 5 ore passano a vista diversi aerei.Uno riesco a prenderlo...


Arriviamo a San Francisco in orario, molto stanchi.
Nonostante ciò, abbiamo il tempo contato e quindi usciamo subito a vedere la città.Città che è a misura d'uomo, piu piccola rispetto alle altre metropoli(NYC, Los Angeles) e tenuta molto bene.Il centro è piccolo e ben organizzato, la baia splendida, il golden gate imponente.Anche qua un paio di foto significative...
Pagnotta ripiena di zuppa di granchio


Commenti superflui

Ripartiamo dopo 2 giorni in direzione di Yosemite National Park, un posto splendido.Le sequoie sono enormi, e se sei fortunato, puoi incontrare cerbiatti che ti camminano a pochi metri...

Anche qua gli scoiattoli non mancano


e nemmeno le harley

Dopo 2 giorni trascorsi a Yosemite, si va verso Las Vegas, ma durante il percorso si attraversa la Death Valley: fa davvero caldo.Il termometro dell'auto segna 113°F = 45°C.
Nonostante ciò, è un posto che merita davvero una visita.
Arriviamo a Las Vegas in serata, abbastanza stanchi.Ma la vista della città ci rinvigorisce e andiamo subito alla visita dei resort/casinò.Ognuno con una sua particolarità.
Alcune foto "intense"


Dopo 2 giorni si riparte alla volta della Monument Valley: sensazione di dejavù

Passati per la monument la sera ci dirigiamo verso il Grand Canyon che visiteremo il giorno successivo.
Sulla strada che porta da Williams, AZ al South Rim c'è un aereo militare in esposizione.Ci fermiamo e faccio qualche foto.Scusate se sono mosse ma c'erano diverse persone e non si poteva stare molto tempo dentro...

















Il giorno successivo si torna verso la costa, precisamente verso Los Angeles.Arriviamo dopo 700km quasi in mezzo al niente.La città è enorme e, a dir la verità, abbastanza brutta.Facciamo un giro a Hollywood, a Rodeo Drive e passiamo davanti alle ville a Beverly Hills e poi andiamo sulla costa, a Santa Monica.Un posto decisamente migliore.
Accanto al molo di Santa Monica troviamo questo..sarà perchè era il week-end del Labor Day:?:


Il giorno successivo andiamo a Venice Beach, un posto decisamente fuori dal comune.Questo tipo è uno dei tanti che passeggiano "tranquillamente" sul lungomare...

Alle 21.20 parte il nostro volo che ci riporterà a Roma, via Londra.
Siamo in aereoporto abbastanza presto e quindi faccio altre foto per passare il tempo.L'aereoporto è molto grande e altrettanto squallido.
Negozi che si contano sulle dita di una mano nell'area gate e il tempo sembra non passare mai...



Questo è simile al nostro, ma non è il nostro







Carino, ma tutto in una foto non c'entrava







Un europeo...










Si fa sera e il tramonto californiano segna la fine della vacanza...






Poco prima della partenza, in aereoporto, si presenta Christian De Sica con moglie e figlia al seguito.

Farà insieme a noi anche il volo da Heathrow a Roma.
Il volo di ritorno è "lungo" e si sta abbastanza stretti.Arriviamo a Heathrow in orario ma semi-distrutti dal jet-lag e dalle poche ore di sonno "sulle spalle".
Anche il volo di ritorno da Heathrow a Roma passa in maniera abbastanza tranquilla.Vicino a noi c'è una coppia di americani che vengono da San Diego, CA, e che vanno ad un matrimonio a San Felice Circeo, LT

In conclusione, gli stati uniti sono un posto splendido, sia per quanto riguarda le grandi città(forse tranne L.A.) sia per quanto riguarda i parchi naturali.Sono tutti posti che meritano di essere visitati e che non possono essere descritti tramite parole e/o fotografie.Sono luoghi che, a mio parere, vanno vissuti.
Spero ancora che le foto siano gradite e scusate ancora per la qualità mediocre.

Saluti
