Quando i piloti dormono...
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Quando i piloti dormono...
Segnalo questo articolo (spero non ci sia stato qualcuno che mi abbia preceduto) apparso su Repubblica Viaggi:
http://viaggi.repubblica.it/dettaglio/Q ... ono/169785
http://viaggi.repubblica.it/dettaglio/Q ... ono/169785
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Non è mio compito...io li lascerei tutti i post,ma mi pare di averlo letto sui viaggi un bel po' di tempo fa!!Difatti non sapevo se era già stato presentato questo articolo. Casomai chiudete pure il post. Sorry...
_________________
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
e pensare che la strada è più pericolosa del cielo....che tristezza.Se pensate che a bordo di un aereo su una tratta di 12 ore ci sono 4 piloti, e su un autobus su tratte anche più lunghe c'è un solo autista...
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
quoto appieno Maxx
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Maxx hai ragione solo in parte. Anche se non è il mio lavoro guido molto spesso dei mezzi grossi, diciamo di quelli con più di 16 ruote. Ti assicuro che andando su certe strade e dopo qualche ora di guida si capisce cosa significa. Non c'è nessun AP che ti aiuta e l'imprevisto è veramente sempre dietro l'angolo.Maxx ha scritto:Diciamo che le cose da tenere d'occhio su un aereo sono un pò di più rispetto ad un autobus. Ad ogni modo, la differenza di sicurezza e prevenzione è evidente.
Diciamo che fare il Pilota è uno dei lavori che richiedono attenzione, ma ci sono anche altri lavori dove si richiede molta attenzione è conoscenze tecniche.
Se vuoi ti porto in centrali a 150kV e ti spiego cosa intendo.

Ciao
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Assolutamente Flyfree, non volevo mancare di rispetto a nessun conducente di nessun mezzo: non è una cosa semplice e il problema non è tanto il conducencte in sè (anche se pure qua ci sarebbe da dire, ma non è il momento) ma il fatto che i conducenti vengono lasciati da soli per tratte lunghissime per risparmiare.
- Scatto88
- 02000 ft
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
Da quello che so non è proprio così,anche gli autisti di autobus hanno un tot massimo di ore giornaliere dove possono guidare. mi ricordo che quando sono andato a praga gli autisti erano due,e mi hanno spiegato che era per quel motivo. su ogni autobus c'è una specie di hard-disk che registra il tempo di viaggio,e periodicamente viene controllato per vedere se vengono rispettati i parametri.Maxx ha scritto:Se pensate che a bordo di un aereo su una tratta di 12 ore ci sono 4 piloti, e su un autobus su tratte anche più lunghe c'è un solo autista...
lo stesso autista di cui sopra ha ricevuto una multa di circa 3000€ per aver guidato in passato senza rispettare il max ore..
in fondo è una regola giusta secondo me..
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Maxx ha scritto: non è una cosa semplice e il problema non è tanto il conducencte in sè (anche se pure qua ci sarebbe da dire, ma non è il momento) ma il fatto che i conducenti vengono lasciati da soli per tratte lunghissime per risparmiare.
Gli autisti devono fare una pausa di 45 minuti ogni 4,5 ore di guida. Questi 45 minuti possono essere presi in pause di 15 minuti o più.
Il Tachigrafo è lo strumento di registrazione dei tempi e delle velocità di guida.
Le maggiori infrazioni non vengono fatte dagli autisti dipendenti, ma dai cosiddetti "Padroncini".