Impostazione TRIM Al Decollo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alainvolo

Re: Impostazione TRIM Al Decollo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ahahahahh...belle ste scaramuccie...beh siamo aposto se i piloti dello stesso aeromobile settano cose diverse per la stessa cosa..ah ah...personalmente non mi riguarda,io sono molto empirico uso quello che funziona niente calcoli carte e manuali (ed Eretiko odia questa mancanza di professionalità ;) ) io setto sempre quel valore che è già calcolato per il nose up automatico alla Vr..unica differenza è tra decollo dal field (si usano 2,5 - 3 unità nose-up half-flaps slat out) e il decollo da carrier (4 nose -up e full flaps SLAT out)...da cosiderarsi che il take-off è sempre a pieno carburante e anche con carichi esterni non cambia perchè sono sulla linea del cg
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

zksimo ha scritto:(ed Eretiko odia questa mancanza di professionalità ;)
Non solo lui.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ok facciamo la lista......
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

intendiamoci non è che vado a volare sbronzo eh?!non fraintendete
pont
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12

Re: Impostazione TRIM Al Decollo

Messaggio da pont »

cesare ha scritto:
Scusa ma sei sicuro che il trim del rudder debba essere impostato per contrastare l'imbardata della coppia dell'elica?
In genere tale imbardata si corregge con un pò di piede proporzionalmente alla manetta data, in modo da mantenere la centerline....
Magari mi sbaglio, sono tanti anni che non tocco un piperozzo, ma sono sicuro del fatto che in caso di piantata motore e vento al traverso sostenuto, avendo il trim già applicato, potrebbe essere più complicato il mantenere una traiettoria giusta con la sola correzione dei pedali..
Cesare
io con sicurezza ti posso dire che sul PC6 (S-E-T)
si da tutto trim a destra poi una volta in volo si riduce pian piano a 2-3 gradi dx

p.s. (S.E.T.: SINGLE ENGINE TURBINE)
Immagine

Immagine

Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
Rispondi