Ciampino: accolto il ricorso Ryanair al Consiglio di Stato

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Ciampino: accolto il ricorso Ryanair al Consiglio di Stato

Messaggio da MiamiVice »

Il Consiglio di stato avrebbe accolto il ricorso di Ryanair sulle restrizioni di traffico a Ciampino.

ARTICOLO
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Ciampino: accolto il ricorso Ryanair al Consiglio di Sta

Messaggio da aviation »

MiamiVice ha scritto:Il Consiglio di stato avrebbe accolto il ricorso di Ryanair sulle restrizioni di traffico a Ciampino.

ARTICOLO
E ti pareva che non davano la colpa agli aerei militari (che hanno sì un certo traffico sull'aeroporto ma non con la stessa frequenza).

:?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Beh, mi sembra che si sia analizzato tutto (non solo i voli militari) e che alcune delle tesi di Enac siano state smontate.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

GODOOOO
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
spazio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13

Messaggio da spazio »

Nell'articolo del Corriere della Sera si legge:
"Dallo scalo hanno già cominciato a trasferire i voli EasyJet e Wizzair, altre compagnie low cost. Ryanair aveva minacciato di abbandonare del tutto Ciampino per trasferire i voli in partenza da Roma all’aeroporto di Viterbo, circa 90 km dalla Capitale".

Il rinvio della scelta del terzo aeroporto del Lazio da parte del ministro Bianchi ma anche Marrazzo che ha le idee confuse sul da farsi alimenta l'incertezza.
Senz'altro se le compagnie fossero messe nella condizione di avere un'alternativa economicamente vantaggiosa, sicura e ambientalmente ok, la situazione si sbloccherebbe ritornando il sereno nel settore.
Lo afferma anche Viviani:
"Comunque, come ha già ribadito il mio amministratore delegato Michael O'Leary, a Ciampino nel Lazio non c'è alternativa. Ma siamo ottimisti"



Leggo anche che

"L'aeroporto di Ciampino" continua l'addetto stampa "Lavora in deroga, non ha una certificazione, non ha una zonizzazione acustica e non ha mai avuto una valutazione di impatto ambientale" e per quanto riguarda l'Enac, aggiunge con molta chiarezza che l'Ente "Da quando ha messo le mani sull'aeroporto di Ciampino ha sempre lavorato ai limiti della legalità se non al di fuori".

BENE e ci volano 5 milioni di persone l'anno!
Dovrebbero proprio chiuderlo allora!!! INCREDIBILE!


Ciao
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Luigi30° ha scritto:GODOOOO
"Secondo quanto riportato dall'ANSA, la Commissione europea ha avviato un'inchiesta sulle sovvenzioni che la Regione Sardegna ha stanziato a favore dell'aeroporto di Alghero e, in particolare, a favore della Sogeaal SpA, l'azienda pubblica di gestione dello scalo.
Da verificare la natura degli accordi in essere tra la Sogeaal e la Ryanair, le riduzioni sulle tariffe di handling praticate a favore di compagnie low cost per favorire i collegamenti con lo scalo sardo e, più in generale, se i finanziamenti ricevuti dalla stessa Sogeaal possano essere considerati un aiuto di Stato. "
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Re: Ciampino: accolto il ricorso Ryanair al Consiglio di Sta

Messaggio da vichinga »

aviation ha scritto:
MiamiVice ha scritto:Il Consiglio di stato avrebbe accolto il ricorso di Ryanair sulle restrizioni di traffico a Ciampino.

ARTICOLO
E ti pareva che non davano la colpa agli aerei militari (che hanno sì un certo traffico sull'aeroporto ma non con la stessa frequenza).

:?
che io non sia PRO RYANAIR si sa! però io abito a 50mt dalla pista e ti assicuro(anche per esperienza personale come cabincrew) che i voli dopo la mezzanotte non sono assolutamente ryan. Capita spesso che a causa di un ritardo, dopo le 23:30 facciano atterrare a FCO. Vi assicuro, inoltre, che i voli notturni ci sono...e come!!!..ma sono decisamente militari(o dei Servizi o ecc ecc!!!!) :D
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
gabriele
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:13
Località: Sassari

Messaggio da gabriele »

bella foto Luigi!!!
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

aurum ha scritto:
Luigi30° ha scritto:GODOOOO
"Secondo quanto riportato dall'ANSA, la Commissione europea ha avviato un'inchiesta sulle sovvenzioni che la Regione Sardegna ha stanziato a favore dell'aeroporto di Alghero e, in particolare, a favore della Sogeaal SpA, l'azienda pubblica di gestione dello scalo.
Da verificare la natura degli accordi in essere tra la Sogeaal e la Ryanair, le riduzioni sulle tariffe di handling praticate a favore di compagnie low cost per favorire i collegamenti con lo scalo sardo e, più in generale, se i finanziamenti ricevuti dalla stessa Sogeaal possano essere considerati un aiuto di Stato. "
Se n'è già parlato qualche mese fa e la Sogeaal era già stata assolta... E' solo una tiritera portata avanti dalle compagnie concorrenti.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
spazio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13

Messaggio da spazio »

Ci siamo il ministro Bianchi dara' finalmente questa alternativa alle low-cost nel Lazio, le contendenti:

"quattro ipotesi: Frosinone, Guidonia, Latina, Viterbo.(ANSA)"

Il ministro ha aggiunto che il nuovo scalo a regime sara' capace di ospitare dai sei agli otto milioni di passeggeri l'anno.

Le compagnie hanno gia' dichiarato che se proprio devono abbandonare Ciampino preferiscono Viterbo per l'economicita' del progetto (minor costo del jet fuel e turni di manutenzione allungati dei vettori).


Staremo a vedere in ballo c'è un business dai grandi numeri, in quanto tale aeroporto risultera' tra i primi 10 italiani.
Il network laziale surclassera' in breve quello lombardo, per i cargo la partita si sposta anche sui porti: il network aeroporto Fiumicino e porto Civitavecchia sara' dirompente!!! :lol:

Ciao
Rispondi