Volo locale
Moderatore: Staff md80.it
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Per i voli VFR diurni effettuati dentro lo stesso CTR,o nei pressi di quest ultimo nonchè in zone di lavoro adiacenti o esse stesse contenute nel CTR,si può presentare un piano di volo detto ridotto nel senso che si possono omettere molte infomazioni rispetto al FPL convenzionale...
Spero di esserti stato utile...
Spero di esserti stato utile...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Tra i casi di esonero dalla presentazione del FPL c'è la partenza da un A/D non sede di ATS svolgimento del volo in spazio aereo non controllato e atterraggio su A/D non sede di ATS...Per cui...puoi fare quello che mi chiedi...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Evviva la burocrazia italiana. Stasera ho preso un 172, e con due amici (uno controllore di volo a malpensa, l'altro assistente di volo), siamo partiti dal long beach (classe D, a clearance delivery ho detto che volevo andare verso sud) senza piano di volo, siamo andati a spasso su los angeles, passati nel classe B di KLAX (ovviamente contattandolo), classe C di santa ana, facendoci vettorare poi per un ILS a long beach. Interessato un po' di spazi aerei controllati, di notte, e niente piano di volodirk ha scritto:Per i voli VFR se decolli e atterri su un aeroporto non sede di ente ATS e non attraversi spazi aerei controllati non sei obbligato a compilare un piano di volo.
Se hai l'ELT (Emergency Locator Transmitter) praticamente puoi non compilarlo mai.

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Domanda:e se ti beccavano??Per di più di notte dve bisogna presetare vfr speciale!!Evviva la burocrazia italiana. Stasera ho preso un 172, e con due amici (uno controllore di volo a malpensa, l'altro assistente di volo), siamo partiti dal long beach (classe D, a clearance delivery ho detto che volevo andare verso sud) senza piano di volo, siamo andati a spasso su los angeles, passati nel classe B di KLAX (ovviamente contattandolo), classe C di santa ana, facendoci vettorare poi per un ILS a long beach. Interessato un po' di spazi aerei controllati, di notte, e niente piano di volo
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Ero perfettamente in legalita`. Ci sono paesi che dal punto di visto aeronautico sono un po' piu` avanzati dell'italiaNik ha scritto:Domanda:e se ti beccavano??Per di più di notte dve bisogna presetare vfr speciale!!Evviva la burocrazia italiana. Stasera ho preso un 172, e con due amici (uno controllore di volo a malpensa, l'altro assistente di volo), siamo partiti dal long beach (classe D, a clearance delivery ho detto che volevo andare verso sud) senza piano di volo, siamo andati a spasso su los angeles, passati nel classe B di KLAX (ovviamente contattandolo), classe C di santa ana, facendoci vettorare poi per un ILS a long beach. Interessato un po' di spazi aerei controllati, di notte, e niente piano di volo

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Beh secondo me non è tanto avanti non presentare un piano di volo in spazi aerei controllati visto che ci circolano anche macchine belle grosse....quindi qui l'italia un po' la difendo.Ero perfettamente in legalita`. Ci sono paesi che dal punto di visto aeronautico sono un po' piu` avanzati dell'italia
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Beata ingenuità!Nik ha scritto:Beh secondo me non è tanto avanti non presentare un piano di volo in spazi aerei controllati visto che ci circolano anche macchine belle grosse....quindi qui l'italia un po' la difendo.Ero perfettamente in legalita`. Ci sono paesi che dal punto di visto aeronautico sono un po' piu` avanzati dell'italia

Ti perdono solo perchè, è chiaro, che non sai di cosa parli...

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Ancora sta storia....se dovete dire le cose ditele per intero ed in faccia alla gente non per metà come sempre....forza spiegati.Puoi anche aver ragione ma per averla dovrest spiegarti...Ti perdono solo perchè, è chiaro, che non sai di cosa parli...
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Per favore evitiamo polemiche inutili. Nik, mi sembra che l'intervento di Black era ironico e non volesse dire chissà che, quindi stiamo tranquilli.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
"Tecnicamente" potresti farlo anche in Italia se hai l'ELT.N757GF ha scritto:Evviva la burocrazia italiana. Stasera ho preso un 172, e con due amici (uno controllore di volo a malpensa, l'altro assistente di volo), siamo partiti dal long beach (classe D, a clearance delivery ho detto che volevo andare verso sud) senza piano di volo, siamo andati a spasso su los angeles, passati nel classe B di KLAX (ovviamente contattandolo), classe C di santa ana, facendoci vettorare poi per un ILS a long beach. Interessato un po' di spazi aerei controllati, di notte, e niente piano di volodirk ha scritto:Per i voli VFR se decolli e atterri su un aeroporto non sede di ente ATS e non attraversi spazi aerei controllati non sei obbligato a compilare un piano di volo.
Se hai l'ELT (Emergency Locator Transmitter) praticamente puoi non compilarlo mai.
Praticamente però qui non puoi fare VFR notturno (anche se...) e se chiedi a Malpensa di attraversare il suo spazio aereo con un cessnino ti ridono in faccia...

Sì, scusa Nik...volevo essere solo ironico.Nik ha scritto:Ancora sta storia....se dovete dire le cose ditele per intero ed in faccia alla gente non per metà come sempre....forza spiegati.Puoi anche aver ragione ma per averla dovrest spiegarti...Ti perdono solo perchè, è chiaro, che non sai di cosa parli...
Il fatto sta che l'America, come il Regno Unito, sono paesi aeronauticamente più avanzati dell'Italia e questo si vede anche nella burocrazia. I controllori sono più "smart" (vengono messi in condizioni di esserlo dalle regole, rispetto a quelli italiani).
Le regole sono meno paternalistiche.
Non si fanno problemi ad autorizzarti senza piano nelle zone più disparate, sei tu il responsabile della conduzione del mezzo.
Sicuramente ci sono altre persone con esperienza di volo costante negli US (tipo N757...) che possono portarti maggiori esempi.
Quì in UK puoi atterrare e decollare da prati incolti (fin'ora era tollerato, dal 2008 sarà espressamente permesso da una revisione delle regole CAA di VFR, causa una richiesta dell'associazione piloti di AG) senza che succeda un casino. Le separazioni si fanno tranquillamente a vista e l'ATC ti rompe il minimo necessario; lui è al tuo servizio, non viceversa...
Parli di traffico heavy.
Quando ho volato nei pressi di Boscombe Down in vfr avevo solo una chiamata per confermare che avevo in vista un B52 o un Galaxy... beh...hai meno problemi ad avvistare quelli che un ultraleggero, non credi.

O capita di fare holding con un paio di C130 senza che accada una tragedia.
io posso attraversare lo spazio di LHT in vfr e, volendo, atterrarci (la questione è più economica che pratica

Quì si va in aria come per mare, il cielo è di tutti e non solo di chi vola ifr con un jet.
E l'eventualità di incidenti sembra non condannare questa politica.
Mi rendo conto che nel paese delle 1000 regole (Italia) questo possa apparire come un'abberrazione.
Tutto quì.

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Perchè???Per di più di notte dve bisogna presetare vfr speciale
Il VFR notturno,il VFR speciale ed il VFR speciale notturno sono cose separate e ben diverse...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Nik forse ti stai confondendo...
Ti ricordo solo che il VFR speciale non è altro che un autorizzazione (che quindi può o meno approvata) per atterrare,decollare quindi entrare o uscire da un CTR nel caso che le VMC non sussistano come da normativa a seconda dello spazio aereo...esiste comunque un limite di visibilità minima (1500m) e un ceiling minimo che consenta di mantenere il ground contact nel rispetto delle minime altezze...
VFR notturno è considerato ogni volo operato secondo le regole del volo a vista a partire da mezz'ora dopo il tramonto fino a mezz'ora prima dell'alba...qui poi esistono delle altre minime...più restrittive chiaramente...
Per quanto riguarda il VFR speciale notturno,non è altro che una via di mezzo tra queste due ultime...da ricordare che è consentito solo a mezzi di soccorso VVFF,polizia etc...
Ciao!
Ti ricordo solo che il VFR speciale non è altro che un autorizzazione (che quindi può o meno approvata) per atterrare,decollare quindi entrare o uscire da un CTR nel caso che le VMC non sussistano come da normativa a seconda dello spazio aereo...esiste comunque un limite di visibilità minima (1500m) e un ceiling minimo che consenta di mantenere il ground contact nel rispetto delle minime altezze...
VFR notturno è considerato ogni volo operato secondo le regole del volo a vista a partire da mezz'ora dopo il tramonto fino a mezz'ora prima dell'alba...qui poi esistono delle altre minime...più restrittive chiaramente...
Per quanto riguarda il VFR speciale notturno,non è altro che una via di mezzo tra queste due ultime...da ricordare che è consentito solo a mezzi di soccorso VVFF,polizia etc...
Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Metti che devo atterrare in mezzo ad una pista da sci...per recuperare uno che si è frantumato tutte le costole...che faccio??
Presentazione 1 ora prima (se non 3 a causa di restrizioni ATFCM) del FPL,Aspettare clearace di rotta effettare la mia SID mi portarsi in rotta,poi scegliere la STAR aspettare 30 min in holding per finire su un ILS-P per la pista di fondo olimpica??
Oppure decollo in VFR,coordino in volo tenendo conto che ho comunque la precendeza su tutto o quasi...
Io direi la seconda...
Presentazione 1 ora prima (se non 3 a causa di restrizioni ATFCM) del FPL,Aspettare clearace di rotta effettare la mia SID mi portarsi in rotta,poi scegliere la STAR aspettare 30 min in holding per finire su un ILS-P per la pista di fondo olimpica??
Oppure decollo in VFR,coordino in volo tenendo conto che ho comunque la precendeza su tutto o quasi...
Io direi la seconda...

Ultima modifica di I-PVLG il 3 novembre 2007, 11:22, modificato 4 volte in totale.
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Antefatto: questa mattina leggevo su Airline Business un'intervista a Roger Cohen, Presidente della Regional Airline Association americana:N757GF ha scritto:Ero perfettamente in legalita`. Ci sono paesi che dal punto di visto aeronautico sono un po' piu` avanzati dell'italiaNik ha scritto:Domanda:e se ti beccavano??Per di più di notte dve bisogna presetare vfr speciale!!Evviva la burocrazia italiana. Stasera ho preso un 172, e con due amici (uno controllore di volo a malpensa, l'altro assistente di volo), siamo partiti dal long beach (classe D, a clearance delivery ho detto che volevo andare verso sud) senza piano di volo, siamo andati a spasso su los angeles, passati nel classe B di KLAX (ovviamente contattandolo), classe C di santa ana, facendoci vettorare poi per un ILS a long beach. Interessato un po' di spazi aerei controllati, di notte, e niente piano di volo
"Owners of small private piston aircraft, whose lobbying influence far exceeds their overall numbers, fear that if the user fee-based systems used in Europe are adopted here, it will restrict their ability to fly when and where they want - at little or no cost."
Fonte: Airline Business (Reed Business Information Ltd.) Nov 2007
Domanda: cosa accadrà?
Nicolino
L'effetto potrebbe essere di volare di meno e meno ifr. Ne avevo sentito parlare un paio di anni fa in una riunione FAA, ma non ho notizie recenti.Nicolino ha scritto:Ripropongo la domanda qui sopra a N757GF
Ci sono stati dei prodromi inquietanti: molte FSS sono state privatizzate, e concentrate da qualche parte nel midwest. C'era stata una pressante operazione di lobbying presso i rappresentanti al congresso, e qualcosa si e` salvato. BIsogna anche dire che mentre fino ad alcuni anni fa usavo parecchio la FSS per la pianificazione del volo, ultimamente faccio via DUATS on line. Manca lo specialista che puo` commentare con la sua esperienza, pero` hai piu` dati e puoi studiarteli con calma.
Attualmente nell'area di los angeles ci sono solo un paio di aeroporti che hanno tasse di atterraggio: catalina, 15-20$ e santa monica 5$. Se stessero a 5$ probabilmente sarebbe ok. Da notare che a KSMO non devi andare a fare la coda per pagare, ti mandano la fattura direttamente "a casa".
Invece la cosa piu` grave sarebbe dover pagare il servizio atc: in questo caso i costi potrebbero essere piu` alti, e l'aviazione generale ne potrebbe soffrire. Ad esempio quando vado a cena in aereo a santa barbara, il ritorno e` quasi sempre con piano di volo ifr, anche se il tempo e` buono: e` una forma di assicurazione a costo zero. Se diventasse molto costosa, la si userebbe di meno o si volerebbe di meno.
Mi posso informare presso la FAA di quali siano le ultime novita`.
Ciao!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Ti dirò la mia impressione. Ho letto tutto l'articolo. Mi è parsa una difesa del settore regional impallinato per ritardi accumulati questa estate negli aeroporti americani. Ritardi su suolo americano che a me, europeo medio, sono sfuggiti....e per difendere (probabilmente a ragione) il proprio settore spara su quello, al solito, più indifeso. Se è vero che il vostro/nostro è un settore "relativamente" piccolo nel mondo aeronautico americano non vedo proprio come possa rispondere alla crescente richiesta di aumento degli stipendi portata avanti dai controllori americani. Non è che se 5-6 su 100 iniziano a pagare che il settore si risolleva, o mi sbaglio e sottovaluto qualcosa?
Nicolino
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Ho letto nel Trebbi che nel nostro avanzatissimo paese è obbligatorio compilare il piano di volo quando si attraversa il tagliamento (regola derivata dai tempi di guerra) spero si siano resi conto che al di la del fiume adesso è territorio Italiano??
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Si era obbligatorio un po' di tempo fa ma nel trebbi nuovo non c'è più scritto neanche nel mio libro di circolazione.....probabilmente tu hai l'edizione vecchia.Ho letto nel Trebbi che nel nostro avanzatissimo paese è obbligatorio compilare il piano di volo quando si attraversa il tagliamento (regola derivata dai tempi di guerra) spero si siano resi conto che al di la del fiume adesso è territorio Italiano??
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!