Rifornimento in volo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Rifornimento in volo

Messaggio da FAS »

flight operation: rifornimento in volo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Gozer

Messaggio da Gozer »

Impressionante :shock:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Bellissime! Grazie FAS!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Che foto!!! :shock:
Ma quello sotto che aereo è scusate?
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Stupende:ogni dettaglio descritto da queste foto e pare con anche la contentezza dei piloti subito dopo l'atterraggio....grazie mille!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
scugnizgb
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 117
Iscritto il: 17 agosto 2007, 1:23
Località: Acquapendente (vt)

Messaggio da scugnizgb »

foto veramente bellissime :D
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Avrei due domande.
La consistenza della sonda (rigida,morbida) e la distanza esistente tra i due aeromobili durante il rifornimento.

Grazie.
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Sono interessantissime!!!Complimenti!!!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Proprio spettacolari Marcello!


:thanks:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Bellissime !

Il cruscotto mi sembra di conoscerlo molto bene !

E' quello che penso ? Sempre immatricolato LX-???

Saluti

Steve
Ospite

Messaggio da Ospite »

Strepitose.....sono senza parole.....
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

dal cruscotto sembra 1 bimotore è lo spartan ?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20845
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Sono stupende, grazie Marcello :D
dal cruscotto sembra 1 bimotore è lo spartan ?
Ho capito che aereo è :wink:
Non è lo Spartan e non è neanche bimotore :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

J0K3R
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 14:26
Località: Roma

Messaggio da J0K3R »

mamma mia.....ottimi scatti veramente!
Immagine
Valerio Cellentani
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Da paura!!! Grazie mille!
PPL (A)
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

nella 16.jpg sembra di intravedere delle lettere?
sono per caso qualche cosa legato a un sistema di avvicinamento o comunicazione tanker-refueller?
molto interessanti grazie mille!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Snap-on ha scritto:Bellissime !

Il cruscotto mi sembra di conoscerlo molto bene !

E' quello che penso ? Sempre immatricolato LX-???

Saluti

Steve


JT8D ha scritto:Sono stupende, grazie Marcello :D
dal cruscotto sembra 1 bimotore è lo spartan ?
Ho capito che aereo è :wink:
Non è lo Spartan e non è neanche bimotore :wink:

Paolo


8)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Veramente interessanti! è una delle operazioni più affascinanti e ce l'hai dettagliatamente illustrata... grazie mille!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Ro60

Messaggio da Ro60 »

35000ft ha scritto:Avrei due domande.
La consistenza della sonda (rigida,morbida) e la distanza esistente tra i due aeromobili durante il rifornimento.

Grazie.
La sonda illustrata è del tipo cosidetto rigido, viene "pilotata" dall'omino presente a bordo che può osservare l'avione da rifornire attraverso il cockpit trasparente...Il tubo terminale che infila il ricettacolo per il rifornimento è telescopico.

Inoltre puoi vedere quelle due "strisce" con le scritte "U" e "D" che sono posizionate prima dell'ala dell'aerocisterna e che indicano al pilota dell'aereo da rifornire la corretta posizione da mantenere.

Ciao!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Ro60 ha scritto:
35000ft ha scritto:Avrei due domande.
La consistenza della sonda (rigida,morbida) e la distanza esistente tra i due aeromobili durante il rifornimento.

Grazie.
La sonda illustrata è del tipo cosidetto rigido, viene "pilotata" dall'omino presente a bordo che può osservare l'avione da rifornire attraverso il cockpit trasparente...Il tubo terminale che infila il ricettacolo per il rifornimento è telescopico.

Inoltre puoi vedere quelle due "strisce" con le scritte "U" e "D" che sono posizionate prima dell'ala dell'aerocisterna e che indicano al pilota dell'aereo da rifornire la corretta posizione da mantenere.

Ciao!
Grazie Ro. :)

Tu hai capito che aereo è quello sotto?
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Dovrebbe essere un parente stretto di quello che lo sta rifornendo! :wink: :lol:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Dovrebbe essere un parente stretto di quello che lo sta rifornendo!
:) :thumbright: :) :thumbright:

Saluti

Steve
Ro60

Messaggio da Ro60 »

35000ft ha scritto:
Ro60 ha scritto:
35000ft ha scritto:Avrei due domande.
La consistenza della sonda (rigida,morbida) e la distanza esistente tra i due aeromobili durante il rifornimento.

Grazie.
La sonda illustrata è del tipo cosidetto rigido, viene "pilotata" dall'omino presente a bordo che può osservare l'avione da rifornire attraverso il cockpit trasparente...Il tubo terminale che infila il ricettacolo per il rifornimento è telescopico.

Inoltre puoi vedere quelle due "strisce" con le scritte "U" e "D" che sono posizionate prima dell'ala dell'aerocisterna e che indicano al pilota dell'aereo da rifornire la corretta posizione da mantenere.

Ciao!
Grazie Ro. :)

Tu hai capito che aereo è quello sotto?
Prego.

Per il tipo di avione...ci han già preso!

Ciao!
Rispondi