Volare all'estero con ppl italiano.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Volare all'estero con ppl italiano.

Messaggio da Nik »

Salve a tutti ecco la domanda:
Mettiamo caso che io abbia la licenza di pilota privato presa in italia più la certificazione in inglese.Vado a st. marteen e voglio sorvolare l'isola col mio bel cessna 172 per poi fare personalmente "il pelo" alla spiaggia antestante la pista e atterrare.Posso farlo?O devo avere una certificazione o una licenza che mi permette di volare all'estero?
Grazie per le risposte saluti Nik.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Puoi farlo! Logicamente appena arrivi devi trovare una scuola che noleggi gli aerei sui quali sei abilitato...poi ti fai 3-4 voli con l'istruttore e se vede che sai fare e vai bene sei libero :)!
Poi vai al consolato e ti fai vidimare le ore che hai fatto!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
vincent
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:52

Messaggio da vincent »

e poi visto il passaggio basso sulla soglia pista... TI ARRESTANO!!!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

:D ahaha
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

Ma non bisogna avere qualche abilitazione alla fonia inglese? E' inclusa nel ppl?
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Si, devi avere l'abilitazione alla fonia in Inglese... Non è compresa subito nel PPL ma la puoi richiedere. Quando fai il teorico richiedi la fonia in inglese e verrà dato un test in inglese con 25 domande. Poi all'esame pratico ti fan parlare in inglese e......VOILA'...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Grazie per le risposte...si parla sempre di inglese tecnico vero?E durante l'esame anche le comunicazioni vanno fatte in inglese?Grazie delle risposte...
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Durante l'esame anche le comunicazioni si fanno in inglese.
_________________
No io dicevo se ad esempio siamo su aeroporti minori come Venegono e nelle normali condizioni si parla con la torr in italiano..in caso di esame si può parlare in italiano o bisogna per forza parlare in inglese se si sta facendo il certificat di fonia inglese?
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Nik ha scritto:
Durante l'esame anche le comunicazioni si fanno in inglese.
_________________
No io dicevo se ad esempio siamo su aeroporti minori come Venegono e nelle normali condizioni si parla con la torr in italiano..in caso di esame si può parlare in italiano o bisogna per forza parlare in inglese se si sta facendo il certificat di fonia inglese?
No in caso di esame parli in Inglese dall'inizio alla fine.... E poi come dice giustamente pasquale un pò di inglese bisogna saperlo... perchè se ti metti a parlare col controllore non puoi non saper parlare...
Ti faccio un esempio:
Quando sono andato in croazia il controllore ci ha detto:
"Are you still over the sea or on the land?" Ovvero, siete ancora sul mare o sulla terra?
Alla prima nessuno ha capito...e alla seconda ha capito solo l'istruttore...e i croati han un inglese bellissimo....
Comunque in questo caso dovevam rispondergli, ma questa non è fonia tecnica ecco.... :)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Capisco..grazie mile..è comunque chiaro che l'inglese è lingua internazionale e in aviazione o meno va saputa...ciaooooo!!!!!!!!....ah dimenticavo grazie mille per le risposte.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

St. Marteen (ma i locali la chiamano Saint Martin o al massimo Sint Maarten) è territorio metà francese e metà olandese... hai la possibilità di parlare francese o inglese all'atc ed è come se volassi in Francia (o in Olanda) per quanto riguarda abilitazioni e licenze.

PS il Princess Juliana è in territorio olandese.
Rispondi