Autoland

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Ospite

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:
alias ha scritto: Corretto! Sempre Salonicco intendevo!
Non ci noti nulla di strano su quella procedura?
Ma perchè invece di fare fuoco fuochino non ci dici in chiaro
A) il nome dell'aeroporto (questo lo hai fatto)
B) quale pista
C) Quale MA di quale procedura

Cosi finalmente capisco di cosa parli?

Grazie.
L'avevo gia scritto(e' sempre in questo 3d),comunque repetita juvant SKG RWY 16 1EO(sbaglio o ultimamente sei un po distratto?Troppi post? :roll: :lol: )
Ad ogni modo: dato il gradiente di 1E0 (trasformare in ft/ NM) dato l'ostacoluccio proprio davanti (guardare elevazione) a quanti ft ci passo sopra(o sotto) se applico quella procedura?

Ma la IEO di TKO e' quella della 16?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

alias ha scritto: L'avevo gia scritto(e' sempre in questo 3d),comunque repetita juvant SKG RWY 16 1EO(sbaglio o ultimamente sei un po distratto?Troppi post? :roll: :lol: )
Fai poco lo spiritoso. :-)
alias ha scritto: Ad ogni modo: dato il gradiente di 1E0 (trasformare in ft/ NM) dato l'ostacoluccio proprio davanti (guardare elevazione) a quanti ft ci passo sopra(o sotto) se applico quella procedura?
1458 ft. Sarà mica per quello che dice di tenere il 4% fino a 1500? ;-)
Ultima modifica di air.surfer il 25 ottobre 2007, 1:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Questi due si conoscono :lol: :D
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

comunque .. se arriviamo con un motore spento e con un attuale di atterraggio di 52.000 kg e con una temperatura di massimo 37°C riusciamo a fare il gradiente del 4% richiesto ....

@ alias ... che lo fai a fare il conto ft/NM ? a parte che c'hai il gradiente scritto .. ma poi una volta saputo il valore che ci fai ? per verificare se il tuo variomentro sarà sufficiente ? e se poi non lo riesci a fare quel variometro ... non puoi mica chiedere al cotrollo di limarti le montagne ...

bo??!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:comunque .. se arriviamo con un motore spento e con un attuale di atterraggio di 52.000 kg e con una temperatura di massimo 37°C riusciamo a fare il gradiente del 4% richiesto ....
E' un vantaggio della TR30. Mentre prima ad un motore facevi sempre la OEO di pista, ora potresti scegliere di effettuare quella di procedura.
TKO ha scritto: @ alias ... che lo fai a fare il conto ft/NM ? a parte che c'hai il gradiente scritto .. ma poi una volta saputo il valore che ci fai ? per verificare se il tuo variomentro sarà sufficiente ? e se poi non lo riesci a fare quel variometro ...
Anfatti. Piu' che i ft/nm ti serve sapere che variometro è il 4%. E' la GSxgradiente . Es 180 x 4 = 720ft/min
Ospite

Messaggio da Ospite »

TKO ha scritto: comunque .. se arriviamo con un motore spento e con un attuale di atterraggio di 52.000 kg e con una temperatura di massimo 37°C riusciamo a fare il gradiente del 4% richiesto ....
Allora,vedo che vi ci devo portare per mano!
La mia perplessita' deriva dalla vicinanza dell'ostacolo.Io parlavo della 1EO.
Diciamo che quel giorno un motore decide di fare bum dopo la V1.
Bene,anzi male,ma il mio aereo con il gradiente del 2,4 % dopo 4 NM (distanza dell'ostacolo) stara' esattamente a 584 ft (vedi a che serve quel calcolo TKO!)contro gli 800 e fischia piedi dell' ostacolo.
Ergo ,dopo lo stretto di Corinto,avrei realizzato il traforo di Salonicco!
In riattaccata (380ft)con il 4% sarei a comunque a 1350 ft '(quando avro' tempo mi faccio i conticini del piano ostacoli ma a naso.. :roll: )
TKO ha scritto:@ alias ... che lo fai a fare il conto ft/NM ? a parte che c'hai il gradiente scritto .. ma poi una volta saputo il valore che ci fai ? per verificare se il tuo variomentro sarà sufficiente ? e se poi non lo riesci a fare quel variometro ... non puoi mica chiedere al cotrollo di limarti le montagne ...

bo??!
Difatti ma prima di fare una SID ,magari un po ripida,un occhiata alle tabelline io in genere la do.Si prendono le climb tables(chapt 11 infight perf )e si guarda in quante NM fai le quote minime con il peso attuale in quelle condizioni(scommetto che air surfer le sa a memoria!), e poi non sono un pilota da FMS!(ho fatto il 30!)Ma , se come dici tu,vai in volo e non hai fatto il calcoluccio,al controllo che gli dici?(2 opzioni:1 "mi infilo" 2 "torno ndrio e salgo in holding")
Quando volavo col "lento turbinicone" (Trad dal finlandese : ATR 42) quella tabella ,ahime',me la dovevo guardare spesso assai! :wink:
air.surfer ha scritto:
Anfatti. Piu' che i ft/nm ti serve sapere che variometro è il 4%. E' la GSxgradiente . Es 180 x 4 = 720ft/min
Anfatti,come sopra! :wink:

@ TKO Quelle cartine che hai postato sono vecchie.
Ultima modifica di Ospite il 26 ottobre 2007, 0:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

alias ha scritto:
TKO ha scritto: comunque .. se arriviamo con un motore spento e con un attuale di atterraggio di 52.000 kg e con una temperatura di massimo 37°C riusciamo a fare il gradiente del 4% richiesto ....
Allora,vedo che vi ci devo portare per mano!
La mia perplessita' deriva dalla vicinanza dell'ostacolo.Io parlavo della 1EO.
Diciamo che quel giorno un motore decide di fare bum dopo la V1.
Bene,anzi male,ma il mio aereo con il gradiente del 2,4 % dopo 4 NM (distanza dell'ostacolo) stara' esattamente a 584 ft (vedi a che serve quel calcolo TKO!)contro gli 800 e fischia piedi dell' ostacolo.
Ergo ,dopo lo stretto di Corinto,avrei realizzato il traforo di Salonicco!
Con il 4% sarei a comunque a 1350 ft '(quando avro' tempo mi faccio i conticini del piano ostacoli ma a naso.. :roll: )
TKO ha scritto:@ alias ... che lo fai a fare il conto ft/NM ? a parte che c'hai il gradiente scritto .. ma poi una volta saputo il valore che ci fai ? per verificare se il tuo variomentro sarà sufficiente ? e se poi non lo riesci a fare quel variometro ... non puoi mica chiedere al cotrollo di limarti le montagne ...

bo??!
Difatti ma prima di fare una SID ,magari un po ripida,un occhiata alle tabelline io in genere la do.Si prendono le climb tables(chapt 11 infight perf )e si guarda in quante NM fai le quote minime con il peso attuale in quelle condizioni(scommetto che air surfer le sa a memoria!), e poi non sono un pilota da FMS!(ho fatto il 30!)Ma , se come dici tu,vai in volo e non hai fatto il calcoluccio,al controllo che gli dici?(2 opzioni:1 "mi infilo" 2 "torno ndrio e salgo in holding")
Quando volavo col "lento turbinicone" (Trad dal finlandese : ATR 42) quella tabella ,ahime',me la dovevo guardare spesso assai! :wink:
air.surfer ha scritto:
Anfatti. Piu' che i ft/nm ti serve sapere che variometro è il 4%. E' la GSxgradiente . Es 180 x 4 = 720ft/min
Anfatti,come sopra! :wink:

@ TKO Quelle cartine che hai postato sono vecchie.
Daaaii ma che è una candid camera?? Dove sta la telecamera??
TKO te lo lascio. E' tutto tuo... :-)
:-)
TKO

Messaggio da TKO »

per favore togli la maglietta con la croce sopra !!!

sennò mi si verrà a dire che sparo sulla croce rossa e di solito non amo farlo ... maper te farò una eccezione.

dunque ...

se sei in decollo, carissimo il mio alias, e un motore avesse voglia di entrare in sciopero subito dopo la V1 lo sai che succede a te e al tuo amico ostacolo ?
un beneamato !!! se tu invece de guarda' le cartine del touring club te leggi la tabella de pista forse me capisci !!!

il peso massimo che troviamo dalla runway limitaion table dell 16 è limitato ANFATTI prorpio dal tuo compagnuccio OSTACOLO ( vedi asterisco sotto il numerello ?) e quindi il tuo caro gradiente all'aria di 2.4% che limita il peso sul secondo segmento di decollo non c'entra una mazza !!!

il peso che puoi staccare da terra dopo la V1 con un motore che dorme e uno alla max thrust è limitato già dall'ostacolo ... basta partire non in overweight !!! e mi sembra pacifico ( meno io ) che la cosa la avresti fatta lo stesso.


le climb tables capitoloundiciinflaitperformanz ... non servono a una mazza per lo scopo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono salite con tempi, distanze e bruciato ALL ENGINES ... me spieghi che ce voi fa' in caso di avaria motore ???????????

in caso di un gradiente all engine ... te lo dico io quanto fa l'80 a pieno carico ... 13% ...che ostacolo ce fai ?

dunque ... se pianta dopo V1 te fai la Eng.Failure Procedure che trovi nelle note e stai da Dio !!!


....

per mano da te ??? ma manco le chiavi del motorino !!!


scusate ce so andato pesante. stavolta me bannano !!!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: scusate ce so andato pesante. stavolta me bannano !!!
E aggiorna le cartine... bauscia! :-)
TKO

Messaggio da TKO »

le cartine le ho prese dal CD che ho in rete AZ che dice aggiornato al 25 oct 07 ... che te devo di' ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:le cartine le ho prese dal CD che ho in rete AZ che dice aggiornato al 25 oct 07 ... che te devo di' ?
Ao' ma guarda che io lo so eh? Ti sto prendendo in giro.... anzi mi sa che da oggi ti chiamerò "lento turbinicone".... ROOOOTFLLL
TKO

Messaggio da TKO »

ecco .. co sto tempaccio ... so un po inca e rinco ... chissà a Salonicco come se la passano ? avranno più paura dei furmini o dei cucuzzi ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

B. SA260650
00000KT 9999 FEW015 BKN040 BKN180 15/11 Q1027 NOSIG

Direi che non se la passano male... comunque, se vogliamo parlare di qualcosa di interessante a TSL, perchè non posti la cartina della VOR32? Con quella via MKR (mi sembra che si chiami cosi) viene meglio.
Cosi Alias ci spiega dove è il trappolone... perchè li' C'E' un trappolone!

:-)
TKO

Messaggio da TKO »

ecchete la carta ... speriamo sia aggiornata :wink:

intendevi la 34 ? di SKG ? ... TSL è il VOR ... non del campo.

vedi le cose fatte a memoria ??!!! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Interessante questa discussione, mi sembra di essere tornato sull'M80 quando agli RT si cominciava a parlare di Autoland e si finiva con le 1EO Procedures!
Sul lungo (dato che siamo più evoluti) agli RT si parla solo di cose importanti, come gli alberghi e le soste nuove.
Alias, non ti fare troppe pippe mentali, le procedure all engine sono studiate in base alle performances degli aerei con tutti i motori funzionanti, quelle 1EO tengono in considerazione il più limitativo di diversi fattori, tra cui gli ostacoli presi dalle cartine inviluppo ostacoli, che tu non hai.
Fai bene a valutare dove stanno gli ostacoli principali ma non hai nessuna possibilità di valutare in cockpit con esattezza le performances del tuo aereo, ti devi fidare degli studi dell'ufficio Tecnico Operativo.
A Salonicco non vado da 10 anni, però l'ostacolo davanti alla 16 me lo ricordo, ricordo anche che dalla 16 si poteva decollare, quindi sono ragionevolmente certo che se riattacco ci passo, sia all-engine che one-engine-out se ho rispettato i pesi massimi relativi, che trovo sulle tabelle di pista lato MLW.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

I-FORD ha scritto:Interessante questa discussione, mi sembra di essere tornato sull'M80 quando agli RT si cominciava a parlare di Autoland e si finiva con le 1EO Procedures!
Ah te li ricordi i pollai eh? :-) In effetti ho sbagliato pure io.. ho iniziato un altro argomento... ma qui si parlava di SKG.
I-FORD ha scritto: Sul lungo (dato che siamo più evoluti) agli RT si parla solo di cose importanti, come gli alberghi e le soste nuove.
Cattivello. :-)
ci metto la mia... Per forza che parlate di altre cose, l'aereo è semplicissimo, toccate 3 aeroporti in croce... per parlare di cose tecniche vi bastano 5 minuti. :-D

I-FORD ha scritto:quindi sono ragionevolmente certo che se riattacco ci passo, sia all-engine che one-engine-out se ho rispettato i pesi massimi relativi, che trovo sulle tabelle di pista lato MLW.
E non dire cosi', senno chi ha inventato la TR30 sviene... :-D
TKO

Messaggio da TKO »

I-FORD ha scritto: A Salonicco non vado da 10 anni, però l'ostacolo davanti alla 16 me lo ricordo, ricordo anche che dalla 16 si poteva decollare, quindi sono ragionevolmente certo che se riattacco ci passo, sia all-engine che one-engine-out se ho rispettato i pesi massimi relativi, che trovo sulle tabelle di pista lato MLW.
ricordo agli utenti delle tabelle di pista AZ che sulla casella CLIMB LIMIT GO-AROUND che si trova sul lato B trovo i pesi massimi sui gradienti di certificazione.

che per esteso sono : il più basso tra il peso massimo in riattaccata all engine alla GoAround, flaps landing configuration, gear down e gradiente 3.2% ( bimotore ) ... e il peso massimo in riattaccata 1Eng out e rmaninig engine alla go-around, flaps approach configuration, gear up e gradiente 2.1% ( bimotore ) ....
se il gradiente è quello della cartina questo va dallo standard 2.5% in su ( dipende dall'ostacolame della zona ).

quindi guardare la tebellina in questione, calcolata su gradienti standard di certificazione, non è sufficiente ai fini dei calcoli in riattaccata .. a mmaggior ragione se siamo su areoporto critico.

saluti
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: quindi guardare la tebellina in questione, calcolata su gradienti standard di certificazione, non è sufficiente ai fini dei calcoli in riattaccata .. a mmaggior ragione se siamo su areoporto critico.
IFORD hai trovato un argomento per il prossimo RT! :-)
TKO

Messaggio da TKO »

:D
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:ecchete la carta ... speriamo sia aggiornata :wink:
intendevi la 34 ? di SKG ? ... TSL è il VOR ... non del campo.
vedi le cose fatte a memoria ??!!! :lol:
Si quella. Le procedure VOR sono due, via TSL e via MKR. Io intendevo proprio via MKR perchè li il trappolone si vede bene. Quale è? :-)

(Si scusa, ho scritto 32 ma intendevo 34.. sulla partizione privata non ho le cartine.)
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

quindi guardare la tebellina in questione, calcolata su gradienti standard di certificazione, non è sufficiente ai fini dei calcoli in riattaccata .. a mmaggior ragione se siamo su areoporto critico.
Sì, per accorciare la risposta ho semplificato troppo, avrei dovuto scrivere che, rispettando il MLW passo sugli ostacoli in riattaccata two engine, rispettando il MTOW e usando la procedura 1EO passo sugli ostacoli in riattaccata 1EO.
I percorsi delle procedure strumentali tengono in considerazione i gradienti standard di certificazione, infatti su alcuni aeroporti le minime di procedura i percorsi o le quote di riattaccata possono differire se si volano con bi-tri-quadrimotori di categoria A-B-C-D ecc...
Aggiungiamoci pure che le aree di protezione differiscono in base a che criterio si è usato per lo sviluppo della procedura (PAN-OPS, TERPS) e vediamo che a bordo, durante il briefing e con solo le cartine IAL e i grafici del nostro manuale in mano è dura calcolarsi le performances.
Era questo il messaggio che volevo dare ad Alias, che non è possibile a bordo, valutare se nelle varie ipotesi le prestazioni sono compatibili con l'inviluppo ostacoli.
Se non mi fido dei numerelli delle tabelle è meglio se vado in un'altro aeroporto, salvo poi dover giustificare il fatto in azienda.
Anche da noi hanno fatto la tabellina per poter volare la regolare riattaccata all-engine anche 1EO, in pratica ovunque ed in qualunque condizione, data la differenza che c'è di solito tra TOW e LW.
Aspettiamo che voi con aerei meno performanti vi mettiate d'accordo per poterla applicare :D :D
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

I-FORD ha scritto: Sì, per accorciare la risposta ho semplificato troppo, avrei dovuto scrivere che, rispettando il MLW passo sugli ostacoli in riattaccata two engine, rispettando il MTOW e usando la procedura 1EO passo sugli ostacoli in riattaccata 1EO.
Già va meglio... :-) Eh.. lo so a forza di leggere L'espresso e panorama.. si perde un po' la mano. :-P
I-FORD ha scritto: Aspettiamo che voi con aerei meno performanti vi mettiate d'accordo per poterla applicare :D :D
Seee.. aspetta e spera. :-) Performante non si dice... se arriva il nuovo padrone franzoso, vedi te... ci toccherà studiare l'idioma! :-D
TKO

Messaggio da TKO »

I-FORD ha scritto: Aspettiamo che voi con aerei meno performanti vi mettiate d'accordo per poterla applicare :D :D
pensa che io li ho tutti ... più o meno performanti !!! :)

la tabellina che la tr30 vuole che si usi ... è nata in AZ sull'80 !!!!!!
e poi tutti gli altri.

comunque è un periodo transitorio, di allenamento, poi diventerà standard.

tiro a caso: il boeing che porti a spasso ha la tabellina flap20 in missed one engine ... ma se tu fai l'avvicinamento con 20 in one negine out non riattacchi con flap 5 ?????????
cerca bene la tabella flap 5 missed approach one engine .... nunnnnnnnnc'è!!!!

la casella MLW è field limit è fatta con flap 30 e 25 ... ma a flap 20 ci ricordiamo di vedere la unfactored ???? diciamo di si.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: la casella MLW è field limit è fatta con flap 30 e 25 ... ma a flap 20 ci ricordiamo di vedere la unfactored ???? diciamo di si.
E bastaaa!! :-D

Nessuno si cimenta con la cartina di VOR 34 SKG? Escluso TKO ovviamente..
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Seee.. aspetta e spera. Smile Performante non si dice... se arriva il nuovo padrone franzoso, vedi te... ci toccherà studiare l'idioma! Very Happy
La pazienza è il nostro forte, la tabellina ce l'abbiamo da quasi due anni, ma dato che il nostro aereo è "prestazionalmente esuberante" se in finale al peso di atterraggio ci pianta motore e poi dobbiamo riattaccare l'unica preoccupazione è quella di non "bucare" la quota in salita :D
La tabellina 1EO flaps 20 è omnicomprensiva, dato che in caso di autoland, se pianta motore dopo la configurazione finale manteniamo la configurazione e, se si riattacca, lo si fa con flaps 20.
Quando la TR30 diventerà operativa credo che decideremo di riattaccare mantenendo la configurazione di 20 anche 1EO.
Nelle condizioni solite, cioè riattaccando a seguito di avvicinamento 1EO, quindi portando i flaps a 5 seguiamo la 1EO procedure che copre sempre.
Ora la smetto perchè se no, a parte noi tre/quattro, gli altri si annoiano e ci mandano a quel paese.
P.S.
Io qualche lezione di francese l'ho già presa.
Ultima modifica di I-FORD il 26 ottobre 2007, 13:16, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

I-FORD ha scritto: La pazienza è il nostro forte, la tabellina ce l'abbiamo da quasi due anni, ma dato che il nostro aereo è "prestazionalmente esuberante" se in finale al peso di atterraggio ci pianta motore e poi dobbiamo riattaccare l'unica preoccupazione è quella di non "bucare" la quota in salita :D
Te la prendi con chi non si puo' difendere, eh? :-D E comunque ti ricordo che, quando avevamo un aereo serio in compagnia, l'unico problema che si aveva in OEO, era accorgersi che aveva piantato un motore.. ;-)
I-FORD ha scritto: Io qualche lezione di francese l'ho già presa.
Io aspetto che mi mettano in casella un pezzo di formaggio.. :-D
I-FORD ha scritto: Ora la smetto perchè se no, a parte noi tre/quattro, gli altri si annoiano e ci mandano a quel paese.
Non ti preoccupare.. tanto gli altri stanno tutti in 4chiacchiere... :-D
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

.
Ultima modifica di =Casio= il 26 ottobre 2007, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

=Casio= ha scritto:Le 20 piste a JFK un giornalista potrebbe evitarsele proprio...Visto che poi quelle in uso sono 2....Ad ogni modo per testimoniare la congestione del Kennedy vi posto il link di un video (in realtà audio) davvero molto interessante. Chi capisce l'inglese si divertirà visto che il controllore della ground ad un certo punto dice ai piloti "vi consiglio di venire quassù a godervi lo show una volta" :D
Enjoy

Sbagliato 3ad?
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

air.surfer ha scritto:
=Casio= ha scritto:Le 20 piste a JFK un giornalista potrebbe evitarsele proprio...Visto che poi quelle in uso sono 2....Ad ogni modo per testimoniare la congestione del Kennedy vi posto il link di un video (in realtà audio) davvero molto interessante. Chi capisce l'inglese si divertirà visto che il controllore della ground ad un certo punto dice ai piloti "vi consiglio di venire quassù a godervi lo show una volta" :D
Enjoy

Sbagliato 3ad?
Chiedo umilmente perdono, ho cancellato il msg. Stavo seguendo la vostra discussione e ho postato qui. Aim sori.... :oops: :shock:
Gozer

Messaggio da Gozer »

air.surfer ha scritto:Non ti preoccupare.. tanto gli altri stanno tutti in 4chiacchiere... :-D
Oddio, è vero, ho sbagliato area, scusate il disturbo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Gozer ha scritto:
air.surfer ha scritto:Non ti preoccupare.. tanto gli altri stanno tutti in 4chiacchiere... :-D
Oddio, è vero, ho sbagliato area, scusate il disturbo.
ROTFL!
Ospite

Messaggio da Ospite »

TKO ha scritto: per favore togli la maglietta con la croce sopra !!!

sennò mi si verrà a dire che sparo sulla croce rossa e di solito non amo farlo ... maper te farò una eccezione.
Dai,per cosi' poco? E poi non ti preoccupare,io sotto porto le mutande di cromomolibdeno (quelle di stronzio pare siano contaminanti! :lol: )




TKO ha scritto: dunque...il peso massimo che troviamo dalla runway limitaion table dell 16 è limitato ANFATTI prorpio dal tuo compagnuccio OSTACOLO ( vedi asterisco sotto il numerello ?) e quindi il tuo caro gradiente all'aria di 2.4% che limita il peso sul secondo segmento di decollo non c'entra una mazza !!!

il peso che puoi staccare da terra dopo la V1 con un motore che dorme e uno alla max thrust è limitato già dall'ostacolo ... basta partire non in overweight !!! e mi sembra pacifico ( meno io ) che la cosa la avresti fatta lo stesso.

Vuoi che ti racconto la traiettoria segmentale(non fare lo spiritoso eh! :wink: !) di decollo e relativi gradienti ? Magari te la recito in inglese!Mi viene meglio(come si traduce available gradient?)Solo che mischiare la traiettoria(orizzontale) di 1E0 e il peso di decollo e' come mettere insieme il dolce e lo champagne(io preferisco un passito!)
Sai? In AZ un signore il cui cognome cominciava per A, ci aveva insegnato pure a fare i calcoli dell'inviluppo ostacoli.Bei tempi allora!
Secondo te ,se vado dritto a quanto ci passo sull'ostacolo?



TKO ha scritto:le climb tables capitoloundiciinflaitperformanz ... non servono a una mazza per lo scopo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono salite con tempi, distanze e bruciato ALL ENGINES ... me spieghi che ce voi fa' in caso di avaria motore ???????????
Difatti non ho mai detto che servono per il decollo 1 eng.Col 30 in decollo 2 eng da GVA (SID hi rate eng & Airf ON) un occhiata gliela davamo .I controllori(parlo dei comandanti controllori ,eh!) apprezzavano!Qualcuno si faceva pure un giro di holding!Tu che dici? :roll:
TKO ha scritto:n caso di un gradiente all engine ... te lo dico io quanto fa l'80 a pieno carico ... 13% ...
:shock: NNAAAA! Sul serio? :roll: :lol:
TKO ha scritto:dunque ... se pianta dopo V1 te fai la Eng.Failure Procedure che trovi nelle note e stai da Dio !!!
Se mi pianta motore io giro dalla parte del mare! Da Dio ho ancora tempo per andarci! :wink:


....
TKO ha scritto: per mano da te ??? ma manco le chiavi del motorino !!!
Allora quando decidi di fare un voletto e prendi il prossimo biglietto ID chiedi prima chi guida! :wink:

P.S. Adesso dimmi il nome di almeno 3 compagnie aeree(AZesclusa) che hanno le traiettorie di 1EO.
TKO ha scritto:le cartine le ho prese dal CD che ho in rete AZ che dice aggiornato al 25 oct 07 ... che te devo di' ?
Allora hai le cartine piu aggiornate del route manual. :lol: Le ultime portano la data 15 feb 07(Quelle con i minimi differenziati per intenderci!)
air.surfer ha scritto: TKO te lo lascio. E' tutto tuo... :-)
:-)

Chi e' il gatto? E la Volpe? :roll:
Ultima modifica di Ospite il 26 ottobre 2007, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Ospite

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:Direi che non se la passano male... comunque, se vogliamo parlare di qualcosa di interessante a TSL, perchè non posti la cartina della VOR32? Con quella via MKR (mi sembra che si chiami cosi) viene meglio.
Cosi Alias ci spiega dove è il trappolone... perchè li' C'E' un trappolone!

:-)

Perche' a 1300 ft con 2000 mt di vis orizzontale la pista forse la vedi con l'infrarosso!(ma tu ce l'hai integrato nel casco o sbaglio?! :lol: )

Eddai airsurfer,almeno nella trappola mettimici il formaggio! A me la mortazza non e' mai piaciuta!(se poi sapessi con che la fanno! :lol: )
Ultima modifica di Ospite il 26 ottobre 2007, 18:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

alias ha scritto: Che a 1400 ft con 2000 mt di vis orizzontale la pista forse la vedi con l'infrarosso!(ma tu ce l'hai integrato nel casco o sbaglio?! :lol: )

Eddai airsurfer,almeno nella trappola mettimici il formaggio! A me la mortazza non e' mai piaciuta!(se poi sapessi con che la fanno! :lol: )

Figlio di buanadonna!!! :-D Promette bene il ragazzo.... la minima è 1300 comunque. Bravo.


[EDIT] Cancello il bravo perchè credevo che ALIAS avesse veramente 17 anni. In realtà, è un pilota AZ non so se comandante. Non avevo letto il 3ad di risposta a TKO.
Cancellate quello che ho detto sopra.

Acquiring data...
Ultima modifica di air.surfer il 26 ottobre 2007, 18:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

alias ha scritto: Dai,per cosi' poco? E poi non ti preoccupare,io sotto porto le mutande di cromomolibdeno (quelle di stronzio pare siano contaminanti! :lol: )
Uhm.. un clone?

alias ha scritto: Solo che mischiare la traiettoria di 1E0 e il peso di decollo e' come mettere insieme il dolce e lo champagne(io preferisco un passito!)
Ti cito prima che si modifichi accidentalmente il post:
alias ha scritto: Diciamo che quel giorno un motore decide di fare bum dopo la V1.
Bene,anzi male,ma il mio aereo con il gradiente del 2,4 % dopo 4 NM (distanza dell'ostacolo) stara' esattamente a 584 ft (vedi a che serve quel calcolo TKO!)contro gli 800 e fischia piedi dell' ostacolo.
e ti chiedo.. cosa ci vai a fare a 4nm verso l'ostacolo quando la OEO di pista ti dice di virare subito a 200 ft per prua 270? Perchè se ti pianta motore dopo V1 sei in decollo no? E in decollo facciamo la OEO di pista, vero? Poi magari ho capito male.
alias ha scritto:
TKO ha scritto:dunque ... se pianta dopo V1 te fai la Eng.Failure Procedure che trovi nelle note e stai da Dio !!!
Se mi pianta motore io giro dalla parte del mare! Da Dio ho ancora tempo per andarci! :wink:
Scusa, ma TKO che ha detto?
TKO ha scritto: Chi e' il gatto? E la Volpe? :roll:
Se tu avessi avuto la compiacenza di dirci chi eri, il nostro approccio sarebbe stato sicuramente diverso. Io personalmente pensavo di aver a che fare con un 17enne.

Infine, se ti va, magari ci dici pure chi sei..

ah
alias ha scritto: "Perche' a 1400 ft con 2000 mt di vis orizzontale la pista forse la vedi con l'infrarosso!(ma tu ce l'hai integrato nel casco o sbaglio?! Laughing )
1400 non è la minima di circling?
alias ha scritto:Allora hai le cartine piu aggiornate del route manual. Laughing Le ultime portano la data 15 feb 07(Quelle con i minimi
differenziati per intenderci!)
Perchè quelle postate da TKO non ce li hanno?
Rispondi