Zeno ha scritto:Linda, datti da fare allora!
Uhm... forse dal mio messaggio non si capiva, ma fra gli “ignoranti” mi ci metto anche io (ho seri dubbi su quell'accrocchio!)
Zeno ha scritto: Onora il sito e fai vedere la qualità dei suoi Amministratori!!

Aahhh, mi spiace deluderti ma la qualità in questo caso latita, comunque per far fare due risate al diabolico Tecnico però posso provare, ma poi non mi radiate dal forum eh!!
Allora, quella che si vede lì ovviamente non è proprio la camera di combustione, che sta scafandrata là dietro, all''incirca all'altezza di quelle due scatolette simil sardine con l'etichetta rossa. Quelle scatolette stagne dovrebbero essere i direttori d'orchestra del gruppo di accensione, ossia sviluppano l'impulso che viene inviato in camera di combustione, anzi gli impulsi, perchè, ma qui sono assai dubbiosa, mi pare che vengano inviate a due bruciatori... sui vecchi jt8d almeno era così... ??; gli accenditori veri e propri nella foto non si vedono, comunque se la foto fosse stata leggermente più in alto si poteva vedere quello superiore, alla fine del cavo che esce dalla scatola e va verso l'alto (vi siete già persi lo so....)
Il cilindrone (ehmmm.... termine tecnico) chiaro che si vede in primo piano in basso dovrebbe essere il generatore di alternata ( il tubo arancio che passa là sopra, dovrebbe essere il flessibile in cui passa l'olio, se così non è allora mi sono persa) e in sequenza il control speed drive, più indietro ancora (sto andando a sinistra) si dovrebbe vedere anche il filtro dell'olio perchè l'apparato lì sopra dovrebbe essere il complesso del serbatoio dell'olio, anche se, essendo tagliato, credo che la parte che si vede sopra al CSD all'incirca, non sia proprio il “corpo” del serbatoio che sta più indietro (e posto che quello sia il filtro dell'olio, quel grosso tubo che gli passa accanto sulla sx al limite della foto dovrebbe essere il tubo che porta l'aria, ma sto praticamente tirando a indovinare perchè brancolo nel buio). Degli altri diecimila tubi non ne riconosco nemmeno mezzo... solo quel manicotto con la guarnizione rotonda che esce da sotto il gruppo del generatore dovrebbe essere lo scarico dell'aria (del geenratore).
Da qualche parte ci dovrebbe essere anche la valvola di pressurizzazione del combustibile, credo che sia quella che si vede all'altezza delle scatolette di sardine sulla sinistra, perchè, se non mi sono persa (cosa invece assai probabile) sotto al serbatoio dell'olio, a sinistra del CSD e del filtro (quindi nella parte che non si vede) ci dovrebbe essere la pompa del combustibile&annessi parenti.
Basta, mi sono resa già abbastanza ridicola, c'è un limite a tutto.
Piuttosto, perchè Tecnico, oltre a scrivere la spiegazione a parole, non metti le frecce direttamente sulla foto per identificare i componenti? Sarebbe interessante!
