Grazie
IFE e cablaggi
Moderatore: Staff md80.it
- Blackk
- 02000 ft

- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
- Località: Torino - LIMF
IFE e cablaggi
Mi chiedevo come avviene il trasferimento dei dati, dall'unità centrale dell'IFE ad ogni singolo monitor....tramite cablaggi che aumentano il peso dell'aereo, o tramite reti wirless che potrebbero interferire con gli apparati di bordo? Immagino utilizzino tutti cablaggi...oppure no?
Grazie
Grazie
Le mie foto su Airliners.net:
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Vengono utlizzati al momento solo ed esclusivamente cavi..
per il 787 vi era l'intenzione di utilizzare sistemi wireless, da parte dei responsabili BOE IFE ma non avevano considerato le restrizioni dettate dagli avionici, dagli elettrici a dai sistemisti! ...per il momento la cosa é ancora in fase di studio....
come al solito é tutto un compromesso
gli strutturisti non vogliono avere finestre,
gli aerodinamici non vorrebbero avere la fusoliera ed i motori
gli elettrici non vorrebbero avere i sistemi di area condizionata
...e via discorrendo
per il 787 vi era l'intenzione di utilizzare sistemi wireless, da parte dei responsabili BOE IFE ma non avevano considerato le restrizioni dettate dagli avionici, dagli elettrici a dai sistemisti! ...per il momento la cosa é ancora in fase di studio....
come al solito é tutto un compromesso
gli strutturisti non vogliono avere finestre,
gli aerodinamici non vorrebbero avere la fusoliera ed i motori
gli elettrici non vorrebbero avere i sistemi di area condizionata
...e via discorrendo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
N757GF
Re: IFE e cablaggi
Tipicamente rete ethernet su cavoBlackk ha scritto:Mi chiedevo come avviene il trasferimento dei dati, dall'unità centrale dell'IFE ad ogni singolo monitor....tramite cablaggi che aumentano il peso dell'aereo, o tramite reti wirless che potrebbero interferire con gli apparati di bordo? Immagino utilizzino tutti cablaggi...oppure no?
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Blackk
- 02000 ft

- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
- Località: Torino - LIMF
Grazie, proprio quello che mi interessava sapere! 
Le mie foto su Airliners.net:
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
