Rullaggio...ma come fanno?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
filippo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 settembre 2007, 15:47

Rullaggio...ma come fanno?

Messaggio da filippo »

Altro quesito.. :lol: ...non me ne vogliate ma siete cosi' informati qui...

dunque dicevo un dubbio che mi attanaglia...durante il rullaggio come cavolo si fa dalla cabina (specie di un grosso liner) a tenere il carrello anteriore perfettamente sulla riga centrale della taxi??????? (su FS devo correggere di continuo..e cosi' anche nella realta'?)
Esiste qualche strumento che aiuti il pilota a "guidare" l'aeromobile al suolo e quindi a seguire perfettamente la riga a terra????

Grazie
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da I-TOPR »

Ciao! Domanda interessante...anche se sono in fase di sviluppo sistemi per la guida a terra (ad esempio in caso di 0/0 visibilità), credo che si faccia ad occhio, nel caso il CPT (che ha la responsabilità dello steering weel) si tiene la linea non propio di fronde ma un poco scostata a dastra...almeno, io sul paperotto faccio così...qualche Professionista può o meno confermare?
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Fin d'ora l'istruttore mi legna se non seguo la linea gialla sempre...quindi immagino che dopo migliaia di ore sia istintivo starci esattamente sopra..

Nei grandi liner moderni ci sono le telecamere che riprendono il carrello anteriore, ma credo servano più a fermarsi nel punto giusto quando arrivano al gate.

Questo sotto è un esempio di questi monitor presente nel cockpit di un A340-600:

Immagine
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Nei grandi liner moderni ci sono le telecamere che riprendono il carrello anteriore, ma credo servano più a fermarsi nel punto giusto quando arrivano al gate.
La telecamera è su 1/100000 aerei.

Si tiene la linea tra le gambe, un po scostata verso la gamba "interna". E' vero che rulla sempre il com.te, ma durante il decollo fatto da "destra" (dal primo ufficiale) è lui che deve tenere centrato l'aereo con la pedaliera, possibilmente senza centrare tutte le luci :) :)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
filippo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 settembre 2007, 15:47

Messaggio da filippo »

Si tiene la linea tra le gambe, un po scostata verso la gamba "interna".
quindi in poche parole si va a occhio ho capito bene?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

quindi in poche parole si va a occhio ho capito bene?
Si.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Dopo centinaia di rullaggi e decolli l'occhio è abbastanza allenato, no?? :-)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

In genere, quando si fa addestramento, si consiglia di allineare la riga a qualche riferimento a bordo (es. per l'MD80, la coppiglia del tergicristallo) ma poi, dopo che ci si fa l'occhio, non si usano piu' tali riferimenti e si va ad occhio..
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da I-TOPR »

Belle le immagini in esterna...ottime in caso di "rabbit incursion" eh eh eh!!!
Cavolo, io mi vantavo sempre di pigliare le luci della centerline...ops.
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Questione di abitudine!!E' come andare in macchina dopo un po'!!Pensate ripeterlo parcchie ore al giorno.Dopo un po' viene automatico!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Domanda Azzardata :D :ma non si potrebbe presentare un errore di parallasse? :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da I-TOPR »

AZ055B-) ha scritto:Domanda Azzardata :D :ma non si potrebbe presentare un errore di parallasse? :roll:
....certo, ma vorrebbe dire che hai saltato il deicing e c'hai 2 dita di ghiaccio sul parabrezza...oppure ti sei infilato in testa la boccia dei pesci rossi al posto del cappello!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 »

per l'entrata in piazzola di solito è il visore che guida l'aereo e gli dice quando fermarsi al punto giusto(ma qualche volta i piloti non lo fanno e arrivano troppo lunghi o corti vero air?)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Rullaggio...ma come fanno?

Messaggio da aurum »

filippo ha scritto: Altro quesito.. :lol: ...non me ne vogliate ma siete cosi' informati qui...

dunque dicevo un dubbio che mi attanaglia...durante il rullaggio come cavolo si fa dalla cabina (specie di un grosso liner) a tenere il carrello anteriore perfettamente sulla riga centrale della taxi??????? (su FS devo correggere di continuo..e cosi' anche nella realta'?)
Esiste qualche strumento che aiuti il pilota a "guidare" l'aeromobile al suolo e quindi a seguire perfettamente la riga a terra????

Grazie
Come mi diceva un vecchio maresciallone veneto: "teni a strissia sott ai bae"!(perdonatemi il mio pessimo veneto!) :oops:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Come mi diceva un vecchio maresciallone veneto: "teni a strissia sott ai bae"!(perdonatemi il mio pessimo veneto!)
Fantastica :)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Tradotta?

"Tieni la striscia sotto_che_cosa?" :oops:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Sotto i testicoli credo... :)
Petauro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 luglio 2007, 8:33

Messaggio da Petauro »

a me hanno consigliato di tenere la striscia sotto il ginocchio interno e devo dire che volendo ora centro tutte le lucine seguendo questo consiglio ( con il C152 ma il consiglio mi è arrivato da un comandante di MD-80 che a dir suo usa la stessa tecnica )
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rullaggio...ma come fanno?

Messaggio da Aldus »

aurum ha scritto: Come mi diceva un vecchio maresciallone veneto: "teni a strissia sott ai bae"!(perdonatemi il mio pessimo veneto!) :oops:
Ah ah ah ah ah :lol: :lol:
Semplice, diretto, funzionale.


Approfitto per rispondere all'utente che ha aperto il topic citando la procedura in fight simulator.
Devi sapere che con un teleschermo è diverso avere la stima ad occhio.
Nel reale hai la visione stereoscopica che ti aiuta in determinate cose.
Davanti a un monitor no, perdi la percezione delle distanze.
Sei mai andato in macchina?
Hai mai provato dal posto di guida, a tenere le ruote di destra a filo di un marciapiede?
Esempio, quando sei a Milano e cerchi parcheggio, solitamente si percorre la strada a bassa velocità tenendo l'automobile il più possibile a destra, e facendo il "pelo" al marciapiede.
Dal punto di vista del guidatore (che è a sinistra) sembra impossibile riuscire a tenere il marciapiede vicino alla ruota destra, eppure con l'esperienza ci riescono tutti.
E' la visione stereoscopica ad aiutarti in questo.
Senza di essa (ad esempio con un occhio chiuso) è quasi garantito che prima o poi il marciapiede lo strusci contro il cerchione.
La stessa cosa accade con FS9.
Non avendo la visione stereoscopica ti appare quella striscia lì davanti, ma fatichi a tenerla "in dima" e ti ritrovi ad ondeggiare da una parte all'altra.
La stessa cosa accade davanti al finger.
Ti avvicini col muso (sempre dell'aereo virtuale intendo), ti avvicini, ti avvicini, ti avvicini, ma non sei mai in grado di stabilire il punto di collisione.
Nel reale sì, perchè la visione stereoscopica ti indica nettamente se sei a 5 metri o a 1 metro, insomma hai la percezione della distanza.
Se così non fosse, ogni volta che sei in coda con l'automobile tamponeresti sempre chi ti precede. :wink:
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Scusa Davide,ma io lo conosco sto marascia'?
E che ne so! L'ha detta Aurum, mica io... Io non lo conosco.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Ma più che mantenere il ruotino sulla striscia gialla, a me parrebbe difficoltoso fare le curve, nè troppo strette ne troppo larghe, in modo da avere ancora il ruotino sulla striscia al termine della curva.
Pensate a quando il 747 della Jal percorre la taxiway "romeo" e poi curva a sinistra per andare nella piazzola 501 (sto parlando di MXP).
In quale punto deve cominciare la sterzata ?
E quanto stretta o larga deve essere questa sterzata ?
Quali riferimenti ha il pilota ???
Quanto al punto dello stand dove fermarsi, invece, non mi sembra particolarmente complicato: a Mxp c'è il semaforo con una barra luminosa che va via-via accorciandosi fino a quando compare la scritta "stop".
E' il csb o la rampa che attiva il semaforo selezionando il tipo di aeromobile.
Oppure c'è il csb o la rampa che fa i cenni di venire avanti e, poi, mette le braccia (o le torce luminose) a croce per dire che l'aereo si deve fermare in quel punto.
Oppure, mi sembra di aver capito (ma questo penso che valga più per i narrow-body), il pilota guarda quando la striscia dello stop è, più o meno, all' altezza della sua spalla.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Per le curve, sul 747 c'è un trucchetto, con il quale si inizia la sterzata quando la striscia gialla incontra un certo montate dei finestrini laterali... iniziando a sterzata a quel punto, si fa una curva ritrovandosi dritti sulla taxiway perpendicolare alla precedente...

suppongo che, con l'abitudine, si trovino questi riferimenti su tutti gli altri aerei...

Un po' come parcheggiare, no? Alla fine, con l'esercizio, buona parte di chi ci prova, può parcheggiare più o meno bene un TIR... ciò che sta alla base di tutto è l'abitudine e l'esercizio.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ragazzi ho un problema: Ho appena iniziato il PPL e l'istruttore si è detto molto soddisfatto del mio rendimento. In volo tutto bene tranne gli ovvi errori dovuti all'inesperienza. Ma il problema per me arriva a terra...cioè trovo abbastanza complicato mantenere la linea gialla sotto il seggiolino....sembra che il c152 vada un po' per cavoli suoi!!
PPL (A)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

davymax ha scritto:
Nei grandi liner moderni ci sono le telecamere che riprendono il carrello anteriore, ma credo servano più a fermarsi nel punto giusto quando arrivano al gate.
La telecamera è su 1/100000 aerei.

Si tiene la linea tra le gambe, un po scostata verso la gamba "interna". E' vero che rulla sempre il com.te, ma durante il decollo fatto da "destra" (dal primo ufficiale) è lui che deve tenere centrato l'aereo con la pedaliera, possibilmente senza centrare tutte le luci :) :)
sull'airbus in az rulla il pilota quando fa la tratta ed ha lo steering wheel,cioè il volantino per sterzare,anche se sterzare su un aeroplano non è proprio la parola adatta...forse
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Eheh, sui 73 non c'è, quindi rulla sempre il collega a sinistra :)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

davymax ha scritto:Eheh, sui 73 non c'è, quindi rulla sempre il collega a sinistra :)
si lo sò come anche sull'md80
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

davymax ha scritto:Eheh, sui 73 non c'è, quindi rulla sempre il collega a sinistra :)
Ecco, questa è esattamente una delle cosucce che vorrei discutere con il signor Boeing. :evil:
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

davymax ha scritto:Eheh, sui 73 non c'è, quindi rulla sempre il collega a sinistra :)
Ciao Davide, probabilmente hai gia risposto a questa domanda, ma te la pongo. Come gestite T/O e Landing? Il F/O fa entrambi?O il comandante?O chi capita capita?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Ciao Davide, probabilmente hai gia risposto a questa domanda, ma te la pongo. Come gestite T/O e Landing? Il F/O fa entrambi?O il comandante?O chi capita capita?
Si fa una tratta a testa; quindi se la tratta è "mia", sono Pilot Flying dal decollo all'atterraggio. A volte si "spezza" la tratta quando magari l'aeroporto su cui operi è "Captain only", il che vuol dire che solo il com.te può essere Pilot Flying (vedi Pantelleria), quindi in quel caso si fa a metà.

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Eh no, così facciamo un decollo e un atterraggio a testa. Si anche il takeoff è solo Cpt.

cia
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Ammazza che impicci :S
David
Rispondi