E se c'è un black out?
Moderatore: Staff md80.it
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
E se c'è un black out?
Ciao! Mi stavo chiedendo poco fa..e se in un aeroporto c'è un black out generale e, mettiamo caso, non funzioni neanche il generatore e, mettiamo caso, sia l'unico aeroporto nel giro di 300km?
Come fanno a gestire i traffici, le comunicazioni e quant'altro?
E soprattutto, se è notte e c'è un aereo che è in procinto di stabilizzarsi su una pista e non vede più le luci e cala la nebbia che deve fare? Continua l'app in attesa del ripristino della corrente o prosegue l'avvicinamento anche se non ha in vista ottimale la pista?
Come fanno a gestire i traffici, le comunicazioni e quant'altro?
E soprattutto, se è notte e c'è un aereo che è in procinto di stabilizzarsi su una pista e non vede più le luci e cala la nebbia che deve fare? Continua l'app in attesa del ripristino della corrente o prosegue l'avvicinamento anche se non ha in vista ottimale la pista?
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Innanzitutto gli impianti AVL e le radioassistenze utilizzano una rete elettrica dedicata differente da quella usata per l'illuminazione del terminal e dei servizi secondari, inoltre a protezione non hanno solo un generatore ma hanno delle batterie tampone (che permettono di mantenere attivi tutti i sistemi per un tempo più o meno lungo) e diversi generatori.
Se comunque dovesse verificarsi un blackout dei sistemi sopra citati con un aereo che sta per stabilizzarsi etc etc questo non fa altro che interrompere l'avvicinamento e portarsi sulla radioassistenza di riferimento per il mancato avvicinamento.
Se comunque dovesse verificarsi un blackout dei sistemi sopra citati con un aereo che sta per stabilizzarsi etc etc questo non fa altro che interrompere l'avvicinamento e portarsi sulla radioassistenza di riferimento per il mancato avvicinamento.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: E se c'è un black out?
Che sfiga!!!Middle Marker ha scritto:Ciao! Mi stavo chiedendo poco fa..e se in un aeroporto c'è un black out generale e, mettiamo caso, non funzioni neanche il generatore e, mettiamo caso, sia l'unico aeroporto nel giro di 300km?

I traffici se sono in rotta sono gestiti dall'ACC e quindi non han problemi con l'aeroporto...verranno dirottati eventualmente...Middle Marker ha scritto:Come fanno a gestire i traffici, le comunicazioni e quant'altro?
Comunque per quanto riguarda un aeroporto in sè ci sono sempre dei generatori (più di uno) che vanno a diesel quindi direi che se salta l'impianto e se saltan pure i 2-3 generatori....beh....direi che è la fine del mondo (oltre che praticamente impossibile)

Mattia - Learjet 45 driver
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Rimane in me la curiosità, ora che questo argomento è stato aperto, di come fu gestito il CASINO accaduto 3 anni fa (o erano 4?
), quando un fottutissimo albero mise al buio tutta l'Italia.
Che fecero gli aeroporti? Attaccati al generatore per 12 e passa ore?
PS
Ricordo di averne parlato con dei miei corrispondenti d'oltreoceano di quel casino... figuratevi la mia sorpresa quando nessuno di loro fece una piega. il commento tipo fu: "oh, anche a voi succede?". C'era veramente da rimanere così


Che fecero gli aeroporti? Attaccati al generatore per 12 e passa ore?
PS
Ricordo di averne parlato con dei miei corrispondenti d'oltreoceano di quel casino... figuratevi la mia sorpresa quando nessuno di loro fece una piega. il commento tipo fu: "oh, anche a voi succede?". C'era veramente da rimanere così


Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Nel 96 un fulmine colpì Roma ACC a Ciampino, lasciando di fatto tutto il Direttore di Roma Arrivi senza comunicazioni radio per un 10 min lunghissimi. Tutti i velivoli per LIRA LIRE e LIRF non erano in contatto. Sopra Roma c'era un tempo pessimo, forse il peggiore che abbia mai visto in italia nei miei 14 anni di volo. Allora ero sul 130 e siccome è un padre di famiglia mi dava una certa sicurezza essere li sopra. Un pò meno guardare il radar meteo... comunque una volta capita la situazione un fenomeno di Comandante Alitalia su 747 si mise in Holding su Tarquinia e fece le separazioni per tutti i velivoli in frequenza. Mettendoli in holding sui vari VOR a quote differenti. Non ne sbagliò uno. Gli oceanici dirottarono su Pisa e lui li che dava il benvenuto a tutti e indicazioni su cosa fare. Gli americani non si fidavano e lui li prendeva in giro dicendogli che potevano fare come meglio credevano basta che non andavano sui seguenti VOR perchè pieni di velivoli in holding a varie quote. Quando il Direttore ripristinò le comunicazioni il fenomeno gli passò tutti i velivoli, le holding e relative quote. Non ho mai saputo chi era anche se ho indagato a lungo. Un fenomeno davvero. Calcolando che veniva da Miami... Poi venni a sapere che gli americani erano andati in giro a far casino visto che non si erano fidati... senza radar sono persi...
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
In seguito al blackout del 2003 ricordo un bell'articolo uscito su Repubblica, con la testimonianza di un pilota che si era trovato sul buio più totale mentre era alla quota di crociera, per poi avvicinarsi all'aeroporto e vedere in lontananza, nell'oscurità, le luci della pista... se solo lo ritrovassi!Ashaman ha scritto:Rimane in me la curiosità, ora che questo argomento è stato aperto, di come fu gestito il CASINO accaduto 3 anni fa (o erano 4?), quando un fottutissimo albero mise al buio tutta l'Italia.
Che fecero gli aeroporti? Attaccati al generatore per 12 e passa ore?
PS
Ricordo di averne parlato con dei miei corrispondenti d'oltreoceano di quel casino... figuratevi la mia sorpresa quando nessuno di loro fece una piega. il commento tipo fu: "oh, anche a voi succede?". C'era veramente da rimanere così

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Un mito!duck44 ha scritto:Nel 96 un fulmine colpì Roma ACC a Ciampino, lasciando di fatto tutto il Direttore di Roma Arrivi senza comunicazioni radio per un 10 min lunghissimi
Ma in questi casi non si potrebbe fare in modo che Brindisi ACC, Milano ACC o Fiume TWR prendano in mano la situazione? Giusto per tamponare il problema, se non ci fosse stato il comandante Alitalia i Tcas sarebbero diventati tanti piccoli alberi di natale

-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Beh in quel caso la corrente c'era e i radar funzionavano, il problema era che il fulmine colpì alcune antenne di alcyuni settori. Quindi era solo una questione di comunicazione. E si Brindisi o Milano potrebbero se si parlasse di ACC ma il Direttore è Roma arrivi, cioè quell'ente che dall'ACC prende il volo e lo smista sull'aeroporto di destinazione. Quindi in quel momeno nessuno poteva subentrare.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: E se c'è un black out?
..perchè non aggiungi anche "E se in quel preciso momento un meteorite di 50 kg, penetrata l'atmosfera terrestre, centra con precisione millimetrica la torre di controllo"?Middle Marker ha scritto:Ciao! Mi stavo chiedendo poco fa..e se in un aeroporto c'è un black out generale e, mettiamo caso, non funzioni neanche il generatore e, mettiamo caso, sia l'unico aeroporto nel giro di 300km?
Come fanno a gestire i traffici, le comunicazioni e quant'altro?
E soprattutto, se è notte e c'è un aereo che è in procinto di stabilizzarsi su una pista e non vede più le luci e cala la nebbia che deve fare? Continua l'app in attesa del ripristino della corrente o prosegue l'avvicinamento anche se non ha in vista ottimale la pista?

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Quand’ero poco piu che pischello ebbi la fortuna di cablare tutti i quadri sinottici della centrale elettrica di un’importante aeroporto militare sede anche del coordinamento APP con Roma Control, oltre al radar da difesa aerea. Il sintesi il sistema elettrico consisteva in più punti di arrivo in MT ENEL, Gruppi Diesel di emergenza con trasformatori BT/MT per l’erogazione sull’anello MT, stazioni di accumulatori per l’alimentazione delle parti prioritarie tipo luci pista, torre, apparecchiature elettroniche.
Poi un lumicino dedicato a Murphy…
Poi un lumicino dedicato a Murphy…

Ultima modifica di Flyfree il 13 ottobre 2007, 18:11, modificato 1 volta in totale.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Sarebbe stato meglio chiamare i Turni la mattina e dare malattiaCiao! Mi stavo chiedendo poco fa..e se in un aeroporto c'è un black out generale e, mettiamo caso, non funzioni neanche il generatore e, mettiamo caso, sia l'unico aeroporto nel giro di 300km?
Come fanno a gestire i traffici, le comunicazioni e quant'altro?
E soprattutto, se è notte e c'è un aereo che è in procinto di stabilizzarsi su una pista e non vede più le luci e cala la nebbia che deve fare? Continua l'app in attesa del ripristino della corrente o prosegue l'avvicinamento anche se non ha in vista ottimale la pista?

Comunque, alquanto impossibile vista la differenziazione degli impianti e la ridondanza dei sistemi. E comunque, 300 Km non sono molti, un bel go around, holding se c'è ancora fuel e poi se la situazione non migliora, si va all'alternato.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
In sostanza, anche in questa situazione avversamente avversa tutto si risolve! Bè questo è l'importante.
Ok 300 km non sono tanti; mettiamo che siano 600..che fanno? Magari l'aeroporto è così piccolo, o per lo più sperduto, che non ha un grande rifornimento di combustibile per mantenere attivi i generatori; che fanno?
Ok 300 km non sono tanti; mettiamo che siano 600..che fanno? Magari l'aeroporto è così piccolo, o per lo più sperduto, che non ha un grande rifornimento di combustibile per mantenere attivi i generatori; che fanno?
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
duck44 ha scritto:E poi ci si ubriaca col MontenegroJacopo ha scritto:In tal caso ci si mette in macchina con gli abbaglianti accesi a delimitare la pista
Ma finitela tutti e due. É chiaro che in quel caso si manda un camion a scaricare lampadari sulla pista.

L'ho visto al cinema (l'aereo più pazzo del mondo), e quindi DEVE ESSERE VERO!!!

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Pero` capitadodullo ha scritto: La situazione da te descritta è oltremodo catastrofica.
Ciao

Pero` c'e` sempre murphy. Pochi anni fa, un atterraggio sbagliato (*) ha causato a los angeles un cortocircuito che ha tirato giu` il sistema di comunicazioni. Per una serie di problemi, i back up non sono entrati, e il settore di los angeles si e` trovato senza comuncazioni per un paio di ore. Fortunatamente intorno a los angeles ci sono svariati altri settori che hanno preso il traffico, ma con aerei che hanno dichiarato emergenza carburante dopo essere stati tenuti un paio di ore in holding.
Il tutto ha avuto ripercussioni a livello nazionale, perche' bloccare alcune centinaia di aerei in volo o a terra vuol dire far saltare lo scheduling di tante compagnie aeree. Il traffico aereo della california e` stato nel casino per una giornata circa

E` vero che ci sono tutte le ridondanze, ma la sfiga e` piu` forte dei sistemi di back up.
(*) L'atterraggio sbagliato che ha tirato giu` il sistema elettrico e` stato quello di un piccione che atterrando dove non doveva ha causato un corto su una linea di MT (peraltro anche in universita` da me un gatto aveva fatto altrettanto. Povero gatto!)
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Immagino problemi di affiliazione sulle protezioni selettive.N757GF ha scritto:E` vero che ci sono tutte le ridondanze, ma la sfiga e` piu` forte dei sistemi di back up.dodullo ha scritto: La situazione da te descritta è oltremodo catastrofica.
Ciao
(*) L'atterraggio sbagliato che ha tirato giu` il sistema elettrico e` stato quello di un piccione che atterrando dove non doveva ha causato un corto su una linea di MT (peraltro anche in universita` da me un gatto aveva fatto altrettanto. Povero gatto!)
Comunque è vero, per l'imprevedibile è solo una questione di tempo.
A me è capitato di atterraremi una cornacchia sulla MT mentre da sotto eseguivo delle manovre.
Che cannonata!!

- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Risposta semplice ok! E se l'alternato si trova nello stesso problema, siccome anch'esso è relativamente piccolo, sperduto e ha subito un black out generale e si ritrova senza il combustibile per avviare i generatori?Flyfree ha scritto:Immagino che si dichiari inagibile e si opti per l'alternato.
Non ti pare?
Ciao
Personalmente io proverei ad atterrare senza assistenza
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Come ti ho detto prima non ci sono solo i generatori diesel ma anche le cosidette batterie-tampone che assicurano circa 30 minuti di autonomia....tra l'altro vorrei farti notare che è impossibile che i generatori rimangano senza gasolio in quanto, essendo attrezzature di emergenza, sono sempre verificate ed oggetto di manutenzione...tra l'altro, proprio per evitare problemi in caso di necessità, periodicamente si eseguono delle prove per verificare che tutto il sistema funzioni a dovere...Middle Marker ha scritto: Personalmente io proverei ad atterrare senza assistenza
...blackout totale, batterie che non funzionano, generatori senza gasolio...e questo in tutti gli aeroporti? nemmeno in Indipendence Day succede tutto sto casino!
Comunque...anche volendo seguire la tua idea...come faresti ad atterrare senza nessun tipo di aiuto visivo-luminoso o radioassistenza? Immagina una distesa nera di km e km quadrati...come faresti a "mirare" la pista ed in base a che riferimenti faresti la discesa? su che valore di pressione?

- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
..jasair ha scritto:Come ti ho detto prima non ci sono solo i generatori diesel ma anche le cosidette batterie-tampone che assicurano circa 30 minuti di autonomia....tra l'altro vorrei farti notare che è impossibile che i generatori rimangano senza gasolio in quanto, essendo attrezzature di emergenza, sono sempre verificate ed oggetto di manutenzione...tra l'altro, proprio per evitare problemi in caso di necessità, periodicamente si eseguono delle prove per verificare che tutto il sistema funzioni a dovere...Middle Marker ha scritto: Personalmente io proverei ad atterrare senza assistenza
...blackout totale, batterie che non funzionano, generatori senza gasolio...e questo in tutti gli aeroporti? nemmeno in Indipendence Day succede tutto sto casino!
Comunque...anche volendo seguire la tua idea...come faresti ad atterrare senza nessun tipo di aiuto visivo-luminoso o radioassistenza? Immagina una distesa nera di km e km quadrati...come faresti a "mirare" la pista ed in base a che riferimenti faresti la discesa? su che valore di pressione?



E se magari ho individuato la zona ma non la pista..spero in un magnanimo controllore che si metta a fare segnali con la torcia.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Fottutissimo perkè?mica era colpa dell'albero se la rete italiana è un colino...Ashaman ha scritto:Rimane in me la curiosità, ora che questo argomento è stato aperto, di come fu gestito il CASINO accaduto 3 anni fa (o erano 4?), quando un fottutissimo albero mise al buio tutta l'Italia.
Che fecero gli aeroporti? Attaccati al generatore per 12 e passa ore?
PS
Ricordo di averne parlato con dei miei corrispondenti d'oltreoceano di quel casino... figuratevi la mia sorpresa quando nessuno di loro fece una piega. il commento tipo fu: "oh, anche a voi succede?". C'era veramente da rimanere così
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"