Tiennetti ha scritto:
Io sapevo una cosa diversa, ma visto che non trovo dove l'ho letta/sentita do' per buona la tua

Allora, una cosa è l'autoland e una cosa sono le catII/III operations.
Quello che puo' o non puo' fare il tuo aeroplano lo trovi nelle Operating Limitations.
L'autoland è una feature dell'autopilota, al pari di altitude hold o vert spd. Quando hai conseguito il tuo type rating, parliamo di 80 visto che sei un operatore leva carrello, hai conseguito l'abilitazione ad usare tale funzione.
Questa feature per l'80 ha alcune limitazioni che, avrai notato, sono differenti da quelle che sono imposte dalle CAT II/III e/o Operators.
Cominciando da sinistra sulla piantana devi contare 6 cose (cosi non te le dimentichi piu')
1) Autospoilers (leva spdbrks)
2) Rudder in auto. (leva rudder ctrl man)
3) OEO sopra 50 ft (throttles)
4) FLT Ctrls Failure/Abn Cond (leva flaps)
5) No Align a 100ft (FMA)
6) No Spd Additive (glareshield)
Poi ci sono i limiti di vento che sono superiori a quelli ammessi in CatII/III operations.
Non c'è nulla che faccia riferimento alla qualità del segnale ILS, percio' quello che ti serve per provare l'autoland è, ovviamente, un ils di cat 1.
Nel mio manuale di compagnia c'è scritto che fra i requirements per effettuare una in-line practice c'è un ils di cat 1 o superiore a patto che il capo sia pronto a correggere eventuali anomalie. Tale manuale è preso dalle jarOps. Io ho controllato la JarOps 1, ma ad onor del vero, dopo un po' che leggevo non ho trovato la parte che specifica la inline practice, poi sono svenuto..
Ciao!
@Maxx In catIII si devono acquisire i riferimenti visivi
luminosi. 3 ALS o 3 TDZ o 3 RCL o combinazione di questi.