Mi è venuto il dubbio con l ultima sessione su ivao da me eseguita :un volo TRN-AOT Dopo aver inviato il mio piano di volo : solo un waypoint (TERSI) mi veniva detto che dopo aver passato TERSI o prima,non ricordo mi veniva riferito di passare in VFR Questo succedeva anche nella realtà quando esisteva ancora il volo TRN-AOT operato da air valleè?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
prima di entrare in valle (direzione Aosta quindi) l'atc chiede di riportare "non appena pronti alla cancellazione del piano IFR" per il passaggio in VFR
e quindi se c'è visibilità zero ad AOT??? Il volo viene annullato?
Un altra cosa...mediamente questi voli quanto durano??meno di 30 minuti immagino ...
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Una volta stavo andando ad Aosta con Air Vallee, non da Torino però ma da Roma. Era Agosto ma il cielo era nuvoloso.
Appena partiti da Roma il comandante dice: "non so se ci sono le condizioni di sicurezza necessarie per l'atterraggio ad Aosta, lo sapremo più avanti, l'alternativa è Torino.". Dopo di che non dice più niente fino a quando dice che abbiamo iniziato la discesa su Aosta.
Il cielo era nuvoloso e quando scendiamo sotto le nuvole eravamo appunto verso l'inizio della valle d'Aosta.
Si comunque il Valleè vola frequentemente da TRN a Aot se non altro per rischierarsi. Penso proprio che entrando in valle il segnale radar sparisca percui ecco la necessità di chiudere il piano IFR e continuare in VFR.
Ovviamente se non sei in VMC, 180° e si torna a casa, come è giusto che sia!
TANGOZERO ha scritto:Si comunque il Valleè vola frequentemente da TRN a Aot se non altro per rischierarsi. Penso proprio che entrando in valle il segnale radar sparisca percui ecco la necessità di chiudere il piano IFR e continuare in VFR.
Ovviamente se non sei in VMC, 180° e si torna a casa, come è giusto che sia!
Non è il segnale radar che determina il VFR/IFR....ti ricordo che l'IFR è nato con il procedurale (punti di riporto e tempi) e poi è nato il radar. Alcuni approach ancora oggi in Italia non lo hanno neanche il radar.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR