Piloti e compagnie aeree...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Piloti e compagnie aeree...

Messaggio da antes56 »

Salve a tutti..mi stavo facendo un pò di domande su queste realtà legate tra loro e mi chiedevo:
ma un pilota civile,che per avere il brevetto sborsa migliaia di euro..una volta assunto riesce in tempi ragionevoli a recuperare le spese (o più semplicemente,qualè lo stipendio medio di un F/O in italia e estero)?

e poi ho visto che diverse compagnie straniere richiedono un degree come requisiti (dicono che è preferibile)...è possibile?o con il solo diploma fai poco?

ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere...
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Messaggio da antes56 »

un altra cosa...ma un pilota civile che vola su un tipo di aeromobile, le tratte che percorre sono sempre le stesse oppure ogni giorno/settimana vengono variate? (lo spero altrimenti dopo un pò inizi a stancarti ...)

Grazie ancora
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Messaggio da antes56 »

qualche pilota reale non sà dirmi qualcosa in più?
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Quando vieni assunto guadagni ben poco.La motivazione?La compagnia ti scala i soldi dallo stipendio per il famoso type rating.Un f/o appena assunto non guadagna poi tanto e per di più deve essere sempre disponibile.Per le tratte mi pare che vengano cambiate ogni 10 giorni però non ne sono sicuro.Aspetta risposte più convincenti ciaoooo!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

non esiste una regola per le tratte
da noi in az il turno è mensile
più è vasto è l'operativo della compagnia a più possibilità di diversificare hai
a me in az è capitato una volta lo stesso identico turno 3 volte nello stesso mese
capita
certo se la compagnia collega solo 4-5 città è chiaro che fai sempre quelle
per il recupero spese dipende dalla compagnia aerea che ti assume,e che stipendio ti da
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Se non mi sbaglio qualche anno fa un F/O su MD80 in Alitalia prendeva 2.500€...
Per quanto riguarda le lauree è un titolo preferibile ovunque,ma x quanto mi riguarda è meglio che un pilota abbia ore di volo e abilitazioni, non lauree!! Inoltre non c'è davvero tempo...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

In Italia la situazione è drammatica. Ci sono certe compagnie che offrono contratti osceni... il problema è che c'è la fila per firmarli e loro lo sanno. Non è mia abitudine fare il fanatico, chi mi conosce lo sa, ma con più di 3000 ore a uno come me offrono le stesse chance di un neo brevettato. Quindi estero. Dove le valutazioni sulle professionalità non guardano a chi conosci a chi sei o ad altri fattori inutili. Tot esperienza tot condizioni di lavoro. Per un neo brevettato in Italia non ci sono praticamente possibilità. Le spese sono altissime e senza nessuna garanzia di assunzione. Se volete intraprendere questa carriera orientatevi all'estero.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

duck44 ha scritto:In Italia la situazione è drammatica. Ci sono certe compagnie che offrono contratti osceni... il problema è che c'è la fila per firmarli e loro lo sanno. Non è mia abitudine fare il fanatico, chi mi conosce lo sa, ma con più di 3000 ore a uno come me offrono le stesse chance di un neo brevettato. Quindi estero. Dove le valutazioni sulle professionalità non guardano a chi conosci a chi sei o ad altri fattori inutili. Tot esperienza tot condizioni di lavoro. Per un neo brevettato in Italia non ci sono praticamente possibilità. Le spese sono altissime e senza nessuna garanzia di assunzione. Se volete intraprendere questa carriera orientatevi all'estero.
Contratto unico di CATEGORIA. Anni che lo dico... ma ovviamente mai si farà... e i sardi volanti del momento ne approfittano.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

GRANDISSIMO air.surfer... come al solito hai colto nel segno. E' il problema... solo che non importa a nessuno.
Rispondi