Businness class

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Businness class

Messaggio da FULVIONE »

Dovrei fra pochi giorni affrontare un viaggio a lungo raggio per recarmi finalmente in vacanza in Messico.Chiedo a voi amici del forum se ne varrebbe la pena spendere 350 peperoni a tratta per poter usufruire del servizio businness class di una compagnia charter tipo livingston o blue panorama.Se qualcuno ci è già stato può spiegarmi se il gioco vale la candela o me ne sto buonino in economica? :roll: :roll:
grazie in anticipo.
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Secondo me tutti quei soldi non li vale.Ho viaggiato sia su livingstone che su panorama e la prima classe l'ho vista.A parte il posto tra i sedili che non è di tanto maggiore me poi per i sedili viene usata la pelle che talvolta dopo lunghe dormite provoca attaccamenti e incollamenti alla pelle umana.Il trattamento è migliore ma secondo e non ne vale la pena.Poi fai come vuoi.Ciaooooooooo!!!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Se sei alto più di 1.80 io te lo consiglio.
Io ho viaggiato più volte in economica su voli come il tuo, sono alto 1 e 90 e ti posso assicurare che non è un'esperienza piacevole, per quanto uno possa essere appassionato di aerei.
Arrivi a destinazione già stanco.
Ho viaggiato una volta in business e a mio avviso ne è valsa la pena.
Costasse 1000 euro è un discorso, ma per 350 euro lo farei senza pensarci molto.
adiemme
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 agosto 2006, 17:31

Messaggio da adiemme »

Il trattamento è diverso,volai una volta fino alla Repubblica Domenicana con Air Europe e ne valse la pena anche perchè non pagai il supplemento in quanto dovevano riempire l'aereo.

Cibo da ristorante, posate di metallo e piatti di ceramica, vino in bottiglia, spazio tra i sedili, AV dedicati e piccole premure che non vedi in economica.

Nel tuo caso non coscendo la tua altezza,la durata del volo e le tue condizioni economiche non posso dire se vale la pena di spendere 700 euro per 2= 1.400 euro per la businnes.

Scusa non avevo letto che vai in Messico,sono 12 ore di volo da MPX
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

E' la solita vecchia storia, che passa per un'inevitabile scoperta dell'acqua calda: volare in business è più comodo che volare in economica! :lol:
Però è anche vero che in economica evidentemente si può volare e arrivare in discrete condizioni, altrimenti buona parte degli aerei sarebbe sempre vuota...

Quindi, penso che i fattori che ti potrebbero far decidere per un'opzione o per l'altra siano oggettivi. Innanzitutto, l'aspetto fisico: se sei alto due metri, in effetti dodici ore in economica potrebbero essere pesantine; in secondo luogo, quanto conta arrivare (quasi) freschi come una rosa a destinazione: se vai in vacanza, forse poi non ti importa granché di quanto sei fresco, visto che parti per rilassarti e non per lavorare appena sceso dall'aereo; in terzo luogo, la componente "sfizio" e "gioco": ovvero, quanto è importante trasformare una vacanza in una Vacanza.

Non ho mai viaggiato con le Compagnie che hai citato, però ho preso millanta voli lunghi sia in economica che in biz: sono arrivata ben viva anche viaggiando in economica; ma se mi spostavo per lavoro, le coccole della biz hanno fatto la differenza. Da un punto di vista lavorativo, però. :(

Intanto... buona vacanza! :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

mia opinione!
se voli per lavoro:
per voli di durata superiore alle 4 ore è meglio volare in business.

se voli per piacere:
ed hai il tempo di rilassarti a valle del volo, puoi sacrificarti in economy

ovviamente se hai dimensioni fisiche abnormal la domanda non si pone...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Businness class

Messaggio da blackbird »

FULVIONE ha scritto:Dovrei fra pochi giorni affrontare un viaggio a lungo raggio per recarmi finalmente in vacanza in Messico.Chiedo a voi amici del forum se ne varrebbe la pena spendere 350 peperoni a tratta per poter usufruire del servizio businness class di una compagnia charter tipo livingston o blue panorama.Se qualcuno ci è già stato può spiegarmi se il gioco vale la candela o me ne sto buonino in economica? :roll: :roll:
grazie in anticipo.

io la penso così: se vai in vacanza e ci vai una volta all'anno vale la pena di farla come si deve...dunque anche business class se possibile.
posso dirti che 2/3000 euro di supplemento secondo me non sono giustificate ma il supplemento che ti chiedono sui charter è ottimo a livello di qualità/prezzo.
però attento in Eurofly io non lo consiglio mentre su Livingstone sì.
qui puoi trovare il mio TR che lo testimonia.

ciao
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=13558
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
FILOLIPK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 21 settembre 2007, 2:11
Località: lipk

Messaggio da FILOLIPK »

volato spesso in business ma sempre e solo da ospite e sinceramente non mi sentirei di regalargli 350 neuri!un consiglio viaggia economy e con quei soldi ti paghi i coca e rum in vacanza!!!
Immagine
crew
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38

Messaggio da crew »

Blue Panorama NO Livingston potresti anche io ho volato anche abbastanza bene (c'è ne sono di molto meglio)
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Businness class

Messaggio da Sinuhe »

blackbird ha scritto:
FULVIONE ha scritto:Dovrei fra pochi giorni affrontare un viaggio a lungo raggio per recarmi finalmente in vacanza in Messico.Chiedo a voi amici del forum se ne varrebbe la pena spendere 350 peperoni a tratta per poter usufruire del servizio businness class di una compagnia charter tipo livingston o blue panorama.Se qualcuno ci è già stato può spiegarmi se il gioco vale la candela o me ne sto buonino in economica? :roll: :roll:
grazie in anticipo.

io la penso così: se vai in vacanza e ci vai una volta all'anno vale la pena di farla come si deve...dunque anche business class se possibile.
posso dirti che 2/3000 euro di supplemento secondo me non sono giustificate ma il supplemento che ti chiedono sui charter è ottimo a livello di qualità/prezzo.
però attento in Eurofly io non lo consiglio mentre su Livingstone sì.
qui puoi trovare il mio TR che lo testimonia.

ciao

concordo: se risparmi tutto l'anno per andare in vacanza lontano falla bene anche col volo.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=13558
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Rispondi