sostituzione pneumatici?

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

sostituzione pneumatici?

Messaggio da FULVIONE »

Mi sono sempre chiesto quali sono le procedure per la sostituzione dei
pneumatici degli aeromobili,chi sono i maggiori fornitori nel campo aeronautico?Ogni quanto vengono sostituiti?Le enormi accellerazioni che subiscono in fase di toccata pista non li danneggiano?

Grazie in anticipo :P
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

I pneumatici sono nella stragrande maggioranza ricoperti.
A seconda dell'uso ( e dei rullaggi) i pneumatici vengono sostituiti all'incirca ogni 200/250 atterraggi.
Normalmente le compagnie hanno sempre una "scorta" di pnaumatici pronti che si cambiano all'occorrenza, spesso anche prima che sia realmente necessario per pura convenienza (night stop o check periodici)

La sostituzione di 1 pneumatico avviene in una mezzoretta circa

Immagine

Una ruota in questo stato può fare ancora qualche atterraggio
Immagine
ma per sicurezza e convenienza (se si "bucano" altre tele non è possibile ricoprirla) è stata cambiata :)
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Come si fa a sollevare la ruota per estrarla?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Con un crick (cric?) diciamo un jack :) oleopneumatico come quelli che si usano per i camion/autobus
Con l'aria compresso solleva un martinetto idraulico posto sotto al carrello (nel centro ha una superifcie piatta per il sollevamento)

Nella prima foto si vede a sinistra del meccanico
Più o meno una cosa del genere
http://www.olmec.it/product/sollevatori ... a_oleo.htm
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Cioè quell'affare solleva il peso dell'aereo??????
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Messaggio da FULVIONE »

Ti ringrazio per la risposta.
Quindi diciamo che le gomme sono per lo più rigenerate,non sono quasi mai nuove.Ed io che non mi fidavo delle gomme ricoperte :) :)
Ho visto dalle foto che le gomme in questione non hanno un battistrada disegnato in modo da favorire il deflusso dell'acqua in caso di pioggia,ma ne esiste solo un modello o come l'automobile esistono pneumatici con diverse caratteristiche.
grazie
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Esatto, solo nuove solo la prima volta :P
Non so quante volte possano essere rigenerate

Almeno che io sappia sono tutte uguali, con 4 o 5 righe lineari al senso di rotazione :)
David
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

Tiennetti ha scritto:Esatto, solo nuove solo la prima volta :P
Non so quante volte possano essere rigenerate

Almeno che io sappia sono tutte uguali, con 4 o 5 righe lineari al senso di rotazione :)
Mi ricordo che Alitalia le rigenera per un numero di volte limitato in favore della sicurezza e della affidabilità. Dopodichè le vende ad altre copagnie che continuano ad utilizzarle per varie rigenerazioni ancora.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
FULVIONE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13

Messaggio da FULVIONE »

Speriamo almeno che vengano controllate ad ogni ciclo,certo che le ruote un aereo le usa poco ma quando servono devono essere al massimo dell'efficienza,non credevo potessero fare così tanti attraaggi prima di essere ricoperte. :blob:
L'IMPORTANTE E'NON CADERE
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Un pneumatico nuovo ,se non ci sono problemi , riesce a fare dao 250 a 280 aterraggi.

Dopodichè viene ricondizionato e quindi inviato presso un'azienda che effettua la ricopertura . Normalmente il costruttore prevede possano essere eseguite fino ad un massimo di 8 ricoperure. (pneumatici Goodyear).

Saluti

Steve
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

aggiungerei anche Bridgestone e Goodrich

un piccolo vademecum al seguente link

http://ap.bridgestone.co.jp/candm/candm.html
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Messaggio da elarghi »

Tiennetti ha scritto:Esatto, solo nuove solo la prima volta :P
Non so quante volte possano essere rigenerate

Almeno che io sappia sono tutte uguali, con 4 o 5 righe lineari al senso di rotazione :)
Salve,
sono sicuro che si possano ricoprire 6 volte, ma ho sentito che possono arrivare anche fin o a 10: dipende dal costuttore.

Salutoni
Enrico
Avatar utente
Mr_Mister
Banned user
Banned user
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 16:16

Messaggio da Mr_Mister »

FAS ha scritto:aggiungerei anche Bridgestone e Goodrich

un piccolo vademecum al seguente link

http://ap.bridgestone.co.jp/candm/candm.html
e Michelin unt Dunlop!!
:lol:
Rispondi