
Incidente a Kinshasa
Moderatore: Staff md80.it
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Incidente a Kinshasa
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB

Quest'anno si sono verificati molti incidenti in Congo! E anche molti incidenti riguardanti gli AN24/26/32
ASN
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
aggiornamento ANSA
2007-10-04 16:12
CONGO: CARGO PRECIPITA ED ESPLODE, VITTIME
KINSHASA - Un aereo cargo Antonov di fabbricazione russa della compagnia Africa One è precipitato ed è esploso su un quartiere popolare della zona orientale di Kinshasa, la capitale della Repubblica popolare del Congo. Secondo fonti aeroportuali a bordo dell'aereo si trovavano 19 persone, tra cui 14 passeggeri, nessuna delle quali - secondo fonti concordanti - è sopravvissuta. Il ministro degli Affari umanitari Jean Claude Muyambo da detto che il cargo è precipitato su alcune abitazioni, e che quindi vi dovrebbero essere delle vittime anche tra i civili.
Cordoglio alle famiglie delle vittime
CONGO: CARGO PRECIPITA ED ESPLODE, VITTIME
KINSHASA - Un aereo cargo Antonov di fabbricazione russa della compagnia Africa One è precipitato ed è esploso su un quartiere popolare della zona orientale di Kinshasa, la capitale della Repubblica popolare del Congo. Secondo fonti aeroportuali a bordo dell'aereo si trovavano 19 persone, tra cui 14 passeggeri, nessuna delle quali - secondo fonti concordanti - è sopravvissuta. Il ministro degli Affari umanitari Jean Claude Muyambo da detto che il cargo è precipitato su alcune abitazioni, e che quindi vi dovrebbero essere delle vittime anche tra i civili.
Cordoglio alle famiglie delle vittime
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
- caledonian
- 05000 ft
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 28 settembre 2007, 22:14
- Località: canavese
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Questo dimostra ancora come in alcuni paesi siano carenti i controlli di manutenzione.
Scusate, ma ancora una volta dichiariamo le cause di un incidente. Cerchiamo di evitare di farlo, e di lasciare che questo lavoro sia svolto dalle commissioni di inchiesta.ormai sono aerei vecchi , e con poca manutenzione
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Quoto in pieno le parole di Pippo, invitandovi a evitare conclusioni prima che si abbiano elementi più certi.
Volevo inoltre esprimere un pensiero per le povere vittime del disastro
Paolo
Volevo inoltre esprimere un pensiero per le povere vittime del disastro

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

