la vita dei piloti....

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

vorrei sapere di preciso
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Ti becchi una bella strilliata dalla torre e dalla compagnia e metti in pericolo il tuo stesso aereo. 8)
Andrea

Immagine
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

sanzioni?
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Ma, penso di si 8)
Andrea

Immagine
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

ok aspetto notizie piu' dettagliate
Ospite

Messaggio da Ospite »

Senza contare che come minimo in pochi minuti ti ritrovi affiancato da due caccia militari armati di tutto punto che vogliono sapere che cavolo ci fai fuori rotta(poi crdo una bella insifonata da parte della compagnia).
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Ma i caccia militari non vengono solo quando invadi un altro spazio aereo? 8)
Andrea

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

No di solito gli scramble li fanno anche perchè un aereo è segnalato fuori dalle cosidette aereovie poi dall'11 settembre i caccia si alzano per qualsiasi avvistamento anomalo anni fà girava un documentario dell'ami sugli scramble e faceva proprio vedere un intercettazione di un nostro 747 finito fuori rotta con relativa procedura di identificazione e delle manovre di comunicazione visiva tra gli aerei.
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

ricordo qualcosa del genere...
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Ma l'ATC che sta momentaneamente seguendo il tuo aereo non dovrebbe indicarti che stai andando fuori rotta?
Anche perché enso che i caccia si alzino se, invece di puntare a Hong Kong, prendi l'interfono e dici ai passeggeri: "Boys & Girls: Jamme alle Maldive!" e punti verso un posto completamente diverso.
O smuovono i Fighter pure se hai perso per un attimo la rotta? :shock:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

diginex ha scritto:Ma l'ATC che sta momentaneamente seguendo il tuo aereo non dovrebbe indicarti che stai andando fuori rotta?
Anche perché enso che i caccia si alzino se, invece di puntare a Hong Kong, prendi l'interfono e dici ai passeggeri: "Boys & Girls: Jamme alle Maldive!" e punti verso un posto completamente diverso.
O smuovono i Fighter pure se hai perso per un attimo la rotta? :shock:
di solito non per così poco, ma ultimamente basta perdere il contatto radio e... scramble!
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Con tutto quello che c'è stato c'era anche da aspettarselo.
Incidenti, TERRORISMO......
Andrea

Immagine
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

altra domanda sulla vita dei piloti di linea:
i turni/orari di lavoro sono tali per cui devi per forza adattarti ad abitare vicino all'aeroporto su cui fai base?
Tempo fa sentivo un pilota che diceva di poter tranquillamente vivere lontano, visto che i ritmi comunque gli consentivano di spostarsi quando serviva (mi pare che vivesse a Pescara e facesse base a Fiumicino).

Immagino che per questo dipenda molto il tipo di tratta che fai, forse è più fattibile per i lungo raggio, o sbaglio?
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

veltro15 ha scritto:altra domanda sulla vita dei piloti di linea:
i turni/orari di lavoro sono tali per cui devi per forza adattarti ad abitare vicino all'aeroporto su cui fai base?
Tempo fa sentivo un pilota che diceva di poter tranquillamente vivere lontano, visto che i ritmi comunque gli consentivano di spostarsi quando serviva (mi pare che vivesse a Pescara e facesse base a Fiumicino).

Immagino che per questo dipenda molto il tipo di tratta che fai, forse è più fattibile per i lungo raggio, o sbaglio?
Il pendolarismo tra i piloti e AAVV è molto diffuso. Si divide in 2 categorie, "tranquillo" e "stretto" in funzione dei voli disponibili tra l'orario di partenza da casa e l'orario di inizio servizio. I pendolari ci sono sia per il medio che per il lungo ovviamente. Sulla difficoltà è ovvio che dipende dal numero di voli che esistono dalla tua città alla base di armamento.
In AZ ci sono persone che pendolano da posti anche molto lontani, tipo Barcellona o Parigi. Ho sentito di persone che pendolavano anche dagli stati uniti (volutamente minuscolo) ma credo che si trattasse di leggende metropolitane.
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

grazie darth x le info
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

darth.miyomo ha scritto:
veltro15 ha scritto:altra domanda sulla vita dei piloti di linea:
i turni/orari di lavoro sono tali per cui devi per forza adattarti ad abitare vicino all'aeroporto su cui fai base?
Tempo fa sentivo un pilota che diceva di poter tranquillamente vivere lontano, visto che i ritmi comunque gli consentivano di spostarsi quando serviva (mi pare che vivesse a Pescara e facesse base a Fiumicino).

Immagino che per questo dipenda molto il tipo di tratta che fai, forse è più fattibile per i lungo raggio, o sbaglio?
Il pendolarismo tra i piloti e AAVV è molto diffuso. Si divide in 2 categorie, "tranquillo" e "stretto" in funzione dei voli disponibili tra l'orario di partenza da casa e l'orario di inizio servizio. I pendolari ci sono sia per il medio che per il lungo ovviamente. Sulla difficoltà è ovvio che dipende dal numero di voli che esistono dalla tua città alla base di armamento.
In AZ ci sono persone che pendolano da posti anche molto lontani, tipo Barcellona o Parigi. Ho sentito di persone che pendolavano anche dagli stati uniti (volutamente minuscolo) ma credo che si trattasse di leggende metropolitane.
certo che fare il pendolare da stati uniti italia non è così tanto comodo, volevo sapere sè in base a chi sarebbe pendolare ha determinate tratte per agevolare il pilota o gli viene assegnata la tratta ad indovinello e dove si trova deve arrivarci con tutti i mezzi esistenti.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

pinetto ha scritto: certo che fare il pendolare da stati uniti italia non è così tanto comodo, volevo sapere sè in base a chi sarebbe pendolare ha determinate tratte per agevolare il pilota o gli viene assegnata la tratta ad indovinello e dove si trova deve arrivarci con tutti i mezzi esistenti.
Il pendolarismo è una scelta individuale che non deve penalizzare l'azienda in nessun modo. Certo è che da noi (AZ) in genere si cerca sempre di dare una mano ai pendolari.
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

darth.miyomo ha scritto:
pinetto ha scritto: certo che fare il pendolare da stati uniti italia non è così tanto comodo, volevo sapere sè in base a chi sarebbe pendolare ha determinate tratte per agevolare il pilota o gli viene assegnata la tratta ad indovinello e dove si trova deve arrivarci con tutti i mezzi esistenti.
Il pendolarismo è una scelta individuale che non deve penalizzare l'azienda in nessun modo. Certo è che da noi (AZ) in genere si cerca sempre di dare una mano ai pendolari.

Quoto miyomo.... 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Ma con chi stai parlando? 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

A Myo', te quota.




Ora che mi son preso questa confidenza, ritorno a portarle il rispetto che merita, e prometto che non lo faccio piu' :D



Mi scusi ma non ho resistito.



Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto:A Myo', te quota.
Aaah... :-D
adiemme
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 agosto 2006, 17:31

Messaggio da adiemme »

Se uno dei due piloti deve andare in bagno è vero che l'altro deve indossare la maschera?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

adiemme ha scritto:Se uno dei due piloti deve andare in bagno è vero che l'altro deve indossare la maschera?
Mai sentita questa...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

adiemme ha scritto:Se uno dei due piloti deve andare in bagno è vero che l'altro deve indossare la maschera?
Mmh..Mi sembra una grossa caz***a.... :D L'hai letta da qlc parte?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Confermo. Deve indossare la maschera ad ossigeno a causa dei miasmi provenienti dalla toilette.
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

Troppi film di fantascemenza!!!!!!!!!!!!!!!
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

la normativa stabilisce in caso di voli sopra FL410 che uno dei due piloti indossi la maschera,perchè in caso di decompressione rapida,si avrebbero davvero pochi secondi di lucidità prima di svenire se non già con la mascherà indossata,a causa dell'elevata rarefazione dell'aria
adiemme
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 agosto 2006, 17:31

Messaggio da adiemme »

=Casio= ha scritto:
adiemme ha scritto:Se uno dei due piloti deve andare in bagno è vero che l'altro deve indossare la maschera?
Mmh..Mi sembra una grossa caz***a.... :D L'hai letta da qlc parte?
In uno di quei film Airport,quello con Burt Lancaster c'era la scena dove uno dei due andava in bagno e l'altro diceva che per regolamneto doveva indossare la maschera.
In quel film erano entrambi comandanti e uno era messo li dalla compagnia a testare le capacita dell'altro
Rispondi