Aeroporto di Firenze
Moderatore: Staff md80.it
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Aeroporto di Firenze
A causa dell'esigua lunghezza della pista di Peretola, qualcuno mi sà dire o postare eventuali foto dell'aereo più grande che vi sia atterrato (militare e/o civile).
Grazie a tutti
Grazie a tutti
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Presumo che sia in assoluto l'A319, con circa 68 t di MTOW (comunque non ho dati storici, se non la mia personale esperienza e a Peretola non ho mai visto niente di più grande).
Dubito che prima del recente allungamento della pista (credo siano passati quasi due anni) possa essere atterrato qualcosa di più grande di un A319
I 737-700 di Sterling dovrebbero avere un MTOW inferiore agli A319 di AZ ed IG (il 737 è uno dei pochi liner che non ho provato partendo da FLR, gli altrei dovrei averceli tutti o quasi: saab 340, saab 2000, F100, ATR42, ATR72, DHC8, A319, Rj85/bae 146)
Dubito che prima del recente allungamento della pista (credo siano passati quasi due anni) possa essere atterrato qualcosa di più grande di un A319
I 737-700 di Sterling dovrebbero avere un MTOW inferiore agli A319 di AZ ed IG (il 737 è uno dei pochi liner che non ho provato partendo da FLR, gli altrei dovrei averceli tutti o quasi: saab 340, saab 2000, F100, ATR42, ATR72, DHC8, A319, Rj85/bae 146)
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Si, l'ho preso di recente per tornare da TMS, un Moldovian operato per conto di Carpatair; l'aeromobile era un ex AlpiEaglesMiamiVice ha scritto:Anche il Fokker100 può operare su FLR?
Per allungamento intendevo l'intervento descritto da Draklor, forse sono stato troppo generoso con la terminologiacomunque Peretola non ha avuto nessun allungamento della pista ...PURTROPPO

Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42
Ciao
Scusate un paio di domande tecniche , avevo sentito dire che gli aerei con i motori tutti dietro avevano difficoltà a decollare da Firenze per motivi di lunghezza pista, era una bufala ?
Pensate che sia possinbile l'arrivo del A320 ?
In effetti dietro, dalla parte delle montagne un pò di spazio esiste ma essendo una zona paludosa e bonificata successivamente ci sono dei fossi che non possono essere coperti per direttiva europea e quindi non sarà possibile allungare neanche 50 mt di pista ...
ciao
Scusate un paio di domande tecniche , avevo sentito dire che gli aerei con i motori tutti dietro avevano difficoltà a decollare da Firenze per motivi di lunghezza pista, era una bufala ?
Pensate che sia possinbile l'arrivo del A320 ?
In effetti dietro, dalla parte delle montagne un pò di spazio esiste ma essendo una zona paludosa e bonificata successivamente ci sono dei fossi che non possono essere coperti per direttiva europea e quindi non sarà possibile allungare neanche 50 mt di pista ...
ciao
Beh, logica e matematica vorrebbero che gli aerei con motori a getto (per motori ad elica il discorso cambia) montati sulla fusoliera, per via delle ali più pulite aerodinamicamente rispetto agli aerei con motori sotto le ali, dovrebbero avere MENO problemi a decollare da piste corte. Guarda ad esempio al successo che la Douglas ebbe con le prime versioni del DC9 e le sua elevatissime per l'epoca capacità Hot and High rispetto sempre le prime versioni del 737, più spaziose e capienti del DC9 ma non altrettanto performanti a parità di pista, quota e temperature d'esercizio (motivo principale che portò la Boeing a progettare il 727).europe21 ha scritto:Ciao
Scusate un paio di domande tecniche , avevo sentito dire che gli aerei con i motori tutti dietro avevano difficoltà a decollare da Firenze per motivi di lunghezza pista, era una bufala ?
Pensate che sia possinbile l'arrivo del A320 ?
Certo, dipende da aereo ad aereo. Non si può fare di tutta l'erba un fascio (l'erba buona teniamocela e buttiamo via il fascio che porta sfiga

Il 320 a Peretola? Non impossibile, ma tutto dipende dal carico. Non credo potrebbe mai operare al massimo delle sue capacità.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
calma amici !!! a me non risulta nessun allungamento della pista negli ultimi lavori effettuati 1 anno fà o poco più al Vespucci anzi la P realizzata a fondo pista lato Monte Morello non è tutt ora utilizzabile poichè gli enti preposti e le autorità locali non hanno autorizzato certificato e quant altro questo pagliativo di una pista di rullaggio poichè avrebbe consentito un aumento del numero di voli effettuabili sull aeroporto!!!! questa è l attuale scandalosa situazione nella quale versa l aeroporto di Firenze mentre quando ho detto che purtroppo l aeroporto non ha subito nessun allungamento della pista sottointendevo che tale allungamento dovrebbe svilupparsi in una nuova pista parallela al raccordo dell A 11 poichè gli enti locali di Sesto Fiorentino e Firenze hanno attuato l ennesimo piano urbanistico preposto a ostacolare anche il minor intervento di potenziamento della pista e dello scalo facendo realizzare la variante che corre lungo la ferrovia per raccordarsi in via Sestese e in viale 11 Agosto (il metano)proveniente dal canile di Sesto (in precedenza avevano relizzato alcuni padiglioni del polo scentifico in una posizione tale da risultare molto vicini ad una ipotetica pista parallela all autostrada (il limite per normativa sono 300 mt da una pista se non ricordo male);sono assolutamente daccordo con chi non vuole gli aerei sopra le case (come da foto)i pericoli sono tantissimi ma questo i politici locali fanno finta di non saperlo ....ciao
-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42
Ciao Steev , immagino che sei di Firenze per dare descrizioni così precise
magari se vuoi ci facciamo una birra e ti vedi dei bei decolli con virata sulla testa da casa mia ! se avete problemi con gli orari fatemi un fischio che vi controllo da casa ... a parte gli scherzi sono d'accorso con te la pista parallela rimarrà un sogno ormai stando dando il via ad un'urbanizzazione così alta intorno all?aeroporto da far paura !!! e nello stesso tempo fanno il Master Plan che dice di sviluppare la stazione ...insomma beati politici !
Tra qualche anno avremmo l'areporto circondato da tanti di quegli edifici da far paura ..come San Paolo ! ma dico io come cavolo si fa ad arrivare ad una situazione come San Paolo e poi quando succede la tragedia la colpa è sempre o perlomeno in parte dei piloti !!! io proprio non capisco !
ma insomma tanto vedrete fra 10 anni Peretola sarà dens adi edifici e l'eroporto nel mezzo !
complimenti

Tra qualche anno avremmo l'areporto circondato da tanti di quegli edifici da far paura ..come San Paolo ! ma dico io come cavolo si fa ad arrivare ad una situazione come San Paolo e poi quando succede la tragedia la colpa è sempre o perlomeno in parte dei piloti !!! io proprio non capisco !
ma insomma tanto vedrete fra 10 anni Peretola sarà dens adi edifici e l'eroporto nel mezzo !
complimenti
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
propio così europe sono di Firenze zona Fiesole ed ho un sogno :vedere un aeroporto degno di tale nome nella mia città;purtroppo i politici che spadroneggiano in città da moltissimi anni appoggiati dai loro amichetti della regione stanno attuando un vero e propio scippo ai danni della città a favore di Pisa (aeroporto azienda del gas ed altro ancora)ma quello che trovo orribile è la totale non curanza dei pericoli che l attuale aeroporto può apportare!!!! non parliamo poi del fatto che da tale conflitto tra i 2 scali toscani chi ne trae beneficio non può che essere un aeroporto di un altra regione(Bologna su tutti) ed intanto i migliaia di posti di lavoro tra diretti ed indotto che scaturirebbero da un aeroporto come si deve lasciano Firenze per altri lidi ..mi fermo quì poichè rischio di andare troppo oltre ma la realtà per l aeroporto di firenze è questa ed anche pegio ciao
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Da fiorentino quale sono quoto in pieno ciò che hai scritto.stev ha scritto:propio così europe sono di Firenze zona Fiesole ed ho un sogno :vedere un aeroporto degno di tale nome nella mia città;purtroppo i politici che spadroneggiano in città da moltissimi anni appoggiati dai loro amichetti della regione stanno attuando un vero e propio scippo ai danni della città a favore di Pisa (aeroporto azienda del gas ed altro ancora)ma quello che trovo orribile è la totale non curanza dei pericoli che l attuale aeroporto può apportare!!!! non parliamo poi del fatto che da tale conflitto tra i 2 scali toscani chi ne trae beneficio non può che essere un aeroporto di un altra regione(Bologna su tutti) ed intanto i migliaia di posti di lavoro tra diretti ed indotto che scaturirebbero da un aeroporto come si deve lasciano Firenze per altri lidi ..mi fermo quì poichè rischio di andare troppo oltre ma la realtà per l aeroporto di firenze è questa ed anche pegio ciao
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Beh, Steve....mi scuso anch'io per le inesattezze.....
Mi ricordo che in occasione degli ultimi interventi (era un periodo in cui tutte le settimane facevo il pendolare FLR-CTA e quindi avevo a cuore il problema), negli organi di stampa e nei comunicati si parlava di chiusura dell'aeroporto per interventi sulla pista (la cui entità ho grossolanamente travisato).
Non sono riuscito a recuperarli, ho trovato solamente queste due righe su wikipedia:
Nel corso del 2006 l'aeroporto ha chiuso per 65 giorni poiché è stato necessario provvedere al completo rifacimento della pista per adeguarla all'aumentato peso dei nuovi aeromobili che avevano pregiudicato la stabilità della vecchia. Con un investimento di circa 12,4 milioni di euro nel 2006 (interventi sulla pista di volo) e di circa 5,3 milioni tra il 2005 e il 2006 (ristrutturazione aerostazioni), AdF ha portato alla massima efficienza operativa le principali infrastrutture dell’aeroporto di Firenze ed ha incrementato la capacità complessiva dello scalo da 1.500.000 a 2.200.000 passeggeri/anno, con adeguati livelli di servizio. Gli investimenti complessivi effettuati nel corso dell'esercizio 2006 sono ammontati a 19.389 migliaia di euro.
Mi ricordo che in occasione degli ultimi interventi (era un periodo in cui tutte le settimane facevo il pendolare FLR-CTA e quindi avevo a cuore il problema), negli organi di stampa e nei comunicati si parlava di chiusura dell'aeroporto per interventi sulla pista (la cui entità ho grossolanamente travisato).
Non sono riuscito a recuperarli, ho trovato solamente queste due righe su wikipedia:
Nel corso del 2006 l'aeroporto ha chiuso per 65 giorni poiché è stato necessario provvedere al completo rifacimento della pista per adeguarla all'aumentato peso dei nuovi aeromobili che avevano pregiudicato la stabilità della vecchia. Con un investimento di circa 12,4 milioni di euro nel 2006 (interventi sulla pista di volo) e di circa 5,3 milioni tra il 2005 e il 2006 (ristrutturazione aerostazioni), AdF ha portato alla massima efficienza operativa le principali infrastrutture dell’aeroporto di Firenze ed ha incrementato la capacità complessiva dello scalo da 1.500.000 a 2.200.000 passeggeri/anno, con adeguati livelli di servizio. Gli investimenti complessivi effettuati nel corso dell'esercizio 2006 sono ammontati a 19.389 migliaia di euro.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
A proposito di questa piazzola, volevo comunicarvi che martedì mattina ho preso il volo delle 7 per Vienna (DHC8-400Q Austrian) e siamo andati in testata pista 23 assieme all'A319 di AZ (per FCO, credo), decollando in sequenza, dopo essere rimasti in attesa nella piazzola in questione. E' stata la prima volta in assoluto per me! é cambiato forse qualche regolamento?1 anno fà o poco più al Vespucci anzi la P realizzata a fondo pista lato Monte Morello non è tutt ora utilizzabile poichè gli enti preposti e le autorità locali non hanno autorizzato certificato e quant altro questo pagliativo di una pista di rullaggio poichè avrebbe consentito un aumento del numero di voli effettuabili sull aeroporto!!!!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
ciao Beluga la piazzola o mini bretella di attesa è divenuta operativa da qualche settimana (mi ero dimenticato di riportarlo sul forum....
);spero che apporti qualche miglioramento ma se non cambia radicalmente qualcosa il Vespucci lo vedo in difficoltà sul medio lungo termine nonostante i dati di traffico dei primi 6 mesi del 2007 abbiano fatto registrare oltre 900.000 passeggeri che hanno utilizzato lo scalo;infatti anche Siena stà seriamente pensando di potenziare il suo piccolo aeroporto e la società di gestione intende portarci aerei della classe 70-100 posti ebtro qualche anno..............

-
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19
A quel che mi risulta, se ben ricordo, è stata allungata di poco qualche anno fa....
L' ultima modifica comunque è il "Loop" o P a fondo pista....
Sinceramente da Fiorentino è una vergogna che Firenze non abbia un aereoporto decente....
Se vi fate un giro su Internet scoprirete che molte volte l' aereoporto di Pisa viene spacciato per quello di Firenze...
L' ultima modifica comunque è il "Loop" o P a fondo pista....
Sinceramente da Fiorentino è una vergogna che Firenze non abbia un aereoporto decente....
Se vi fate un giro su Internet scoprirete che molte volte l' aereoporto di Pisa viene spacciato per quello di Firenze...
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Beh...ora vado un po O/T, ma non più di tanto.
su 50-60 voli annui, il 15-20% (e ci metto un purtroppo, perchè preferirei utiizzarlo maggiormente) delle volte parto/arrivo a FLR.
Al di là delle questioni legate alla pista, la cosa che ho trovato più critica è il sistema parcheggio, o meglio la cassa del parcheggio, con un'unica postazione con operatore ed una cassa automatica che non so da quanto tempo ha attaccato un cartello con scritto "fuori servizio".
In certe occasioni, con l'arrivo di più voli in un intervallo di tempo limitato, si formano delle lunghe code davanti alla cassa.
, che poi ha perso le elezioni successive)

su 50-60 voli annui, il 15-20% (e ci metto un purtroppo, perchè preferirei utiizzarlo maggiormente) delle volte parto/arrivo a FLR.
Al di là delle questioni legate alla pista, la cosa che ho trovato più critica è il sistema parcheggio, o meglio la cassa del parcheggio, con un'unica postazione con operatore ed una cassa automatica che non so da quanto tempo ha attaccato un cartello con scritto "fuori servizio".
In certe occasioni, con l'arrivo di più voli in un intervallo di tempo limitato, si formano delle lunghe code davanti alla cassa.
eh si, ne avevamo parlato a suo tempo in un 3ad specificoSe vi fate un giro su Internet scoprirete che molte volte l' aereoporto di Pisa viene spacciato per quello di Firenze...
è una vergogna che Firenze non abbia un aereoporto decente....
io invece per un po' ho sperato che mi facessero l'aeroporto sotto casa, in Valdichiana (anche se la proposta veniva dalla maggioranza di allora, a me tra l'altro poco graditainfatti anche Siena stà seriamente pensando di potenziare il suo piccolo aeroporto e la società di gestione intende portarci aerei della classe 70-100 posti ebtro qualche anno...







Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- areion
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 19:31
- Località: TOSCANA
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
oggi al Vespucci cè stata un insolita presenza di aerei:stamani ben 2 737 tra i quali un BBJ che spesso si trova sull aeroporto ed un 737-500 di Sterling poi in mattinata addirittura uno o più Eurofighter Typhoon dell aeronautica che hanno dato sfoggio delle loro incredibili prestazioni motoristiche con decolli pazzeschi ed altrettante arrampicate con virata 

- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:03
Come mai nessuno commenta la grande novità??
Tra un po' finalmente avremo un Aeroporto...
Firenze, 31 Luglio 2007 – AdF, come previsto dal piano di sviluppo dello scalo fiorentino, bandisce il
concorso per il concept architettonico dell’aerostazione dell’aeroporto ‘Amerigo Vespucci’.
Il concorso di idee ha l’obiettivo di individuare un designer di prestigio a cui affidare lo studio e lo
sviluppo di un nuovo concept architettonico esterno dell’aerostazione. Il professionista verrà
selezionato tra i progettisti di comprovata fama ed esperienza internazionale nella progettazione di
aerostazioni, porti, stazioni o altre grandi infrastrutture di pubblico servizio ad elevato afflusso di
pubblico.
Il concorso si svolgerà in due fasi. Nella prima fase la Giuria selezionerà cinque concorrenti tra tutti i
partecipanti che saranno ammessi a partecipare alla seconda fase del concorso. Ciascuno dei cinque
concorrenti ammessi alla seconda fase dovrà presentare tre diverse ipotesi del concept architettonico
sulla base delle quali la Giuria individuerà il vincitore del Concorso. Il termine ultimo per l’iscrizione
al concorso è stato fissato alle ore 12 del 6 Settembre 2007.
Entro il 27 Settembre 2007 la Giuria comunicherà i concorrenti ammessi alla seconda fase.
Il termine per la consegna degli elaborati (tre) da parte di ciascuno dei cinque concorrenti ammessi alla
seconda fase è stata fissata alle ore 12 del 6 Dicembre 2007. La Giuria designerà il vincitore del
Concorso entro 15 giorni dalla data di scadenza del termine di consegna degli elaborati.
Per maggiori informazioni sul Bando di Gara vi invitiamo a visitare il sito Internet dell’Aeroporto
Tra un po' finalmente avremo un Aeroporto...
Firenze, 31 Luglio 2007 – AdF, come previsto dal piano di sviluppo dello scalo fiorentino, bandisce il
concorso per il concept architettonico dell’aerostazione dell’aeroporto ‘Amerigo Vespucci’.
Il concorso di idee ha l’obiettivo di individuare un designer di prestigio a cui affidare lo studio e lo
sviluppo di un nuovo concept architettonico esterno dell’aerostazione. Il professionista verrà
selezionato tra i progettisti di comprovata fama ed esperienza internazionale nella progettazione di
aerostazioni, porti, stazioni o altre grandi infrastrutture di pubblico servizio ad elevato afflusso di
pubblico.
Il concorso si svolgerà in due fasi. Nella prima fase la Giuria selezionerà cinque concorrenti tra tutti i
partecipanti che saranno ammessi a partecipare alla seconda fase del concorso. Ciascuno dei cinque
concorrenti ammessi alla seconda fase dovrà presentare tre diverse ipotesi del concept architettonico
sulla base delle quali la Giuria individuerà il vincitore del Concorso. Il termine ultimo per l’iscrizione
al concorso è stato fissato alle ore 12 del 6 Settembre 2007.
Entro il 27 Settembre 2007 la Giuria comunicherà i concorrenti ammessi alla seconda fase.
Il termine per la consegna degli elaborati (tre) da parte di ciascuno dei cinque concorrenti ammessi alla
seconda fase è stata fissata alle ore 12 del 6 Dicembre 2007. La Giuria designerà il vincitore del
Concorso entro 15 giorni dalla data di scadenza del termine di consegna degli elaborati.
Per maggiori informazioni sul Bando di Gara vi invitiamo a visitare il sito Internet dell’Aeroporto
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
io la trovo una pessima notizia in quanto le autorità cittadine e regionali hanno dato la loro parte di consensi a tale progetto così che ostacolerà un futuribile progetto della pista parallela al raccordo autostradale!!!piuttosto un bel masterplan totale che preveda anche una bella pista di 3000-3200 metri con l aerostazione parallela a sua volta alla pista con l accesso diretto al raccordo per lA11....bhe questoper me sarebbe il vero "progetto" per il nuovo Vespucci ciaoo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
intanto a marzo 2008 sono in arrivo novità da Swiss che collegherà Firenze a Zurigo con ben 3 voli giornalieri!!!!!probabile che l aeromobile utilizzato sarà l Avro RJ 85 in flotta con la compagnia elvetica quindi l aeromobile meno capiente anche perchè sinceramente 3 voli al giorno li ritengo un pò tanti questo consentirà a Swiss di fare feederaggio sul suo hub principale dal quale si possono raggiungere molte destinazioni nel mondo........ulteriori particolari sul sito della Swiss
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:03
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Se ne parla anche quifirenze2020 ha scritto:Ho letto anch'io ma non ne ha parlato nessun altro. Sarà vero???