come si accende il maddog di samuli??? Aldo, aiuto!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

come si accende il maddog di samuli??? Aldo, aiuto!

Messaggio da rex91 »

Finalmente mi sono messo la testa a posto e ho smesso di avviare i motori con [ctrl-e] 8) 8) Sono anni che volo con fs9 sui liner, ed è ora di fare basta coi soliti comandi a memoria ecc ecc..
Mi sono quindi dato da fare con la checkist dell'ottimo md80 di samuli scaricabile sul sito di Aldo :?
Tutto è ok, soddisfo senza difficoltà tutte le voci fino a quando non è il momento di premere l'interruttore di avvio di uno qualsiasi dei motori: non succede nulla di nulla! :shock: :shock:
Tutti i valori sul pannello restano invariati, non sento alcun suono e ricomincio da capo. Eppure tutto è come dovrebbe essere! Sempre la stessa storia. Ho letto il tutorial, ho fatto le stesse cose citate senza risultato...
Ho provato e riprovato ma evidentemente qualcosa non va.
Cosa potrebbe essere? sull' pannello avvisi dell'overhead l'unica cosa anomala che ho notato è stata "low hyd press".
Quindi il problema è legato al sistema idraulico? Se si, come accenderlo e/o metterlo a posto? E inoltre: l'interruttore di ignition dei motori va messo su A, B o Both?
Mi piacerebbe davvero riuscire ad accendere il mitico md80 (di cui ho scaricato la livrea meridiana ^^) e avere a che fare con una strumentazione certamente più realistica e simile al vero degli altri prodotti freeware.
Per questo ringrazio Aldo, che ha mi ha svegliato una voglia di pilotare virtualmente "sul serio" e di legarmi ad un aereo e conoscerlo bene :) nonchè volarci sempre.
Grazie e a presto!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Messaggio da marco1970 »

l interruttore igition va su both aria condizionata off, tutte le pompe carburante su on, a questo punto noterai la lancetta della pressione idraulica salire. adesso partendo dal motore numero due avvia in sequenza. comunque se hai problemi provero' ad indicarti tutta la sequenza, almeno quella che avviene con il mad dog lago, ed anche sul md 80 vero. ciao e fammi sapere.
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Messaggio da rex91 »

Grazie per il consiglio, ma nulla da fare. La pressione idraulica (e anche quella dell'olio ovviamente) restano invariate e in cabina regna un silenzio mortale. Ma non mi arrendo, riproverò domani sperando di trovare la soluzione al problema!
Buona notte a tutti
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ricordo che in questo sito non si parla di simulazione, argomento del quale si occupa il nostro sito partner http://www.volareulm.it .
Chiudo perciò il topic.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

O contattate Aldo via MP :D
Bloccato