Crash a Roma Urbe (LIRU)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

I-PVLG ha scritto:
e se il malcapitato avesse sempre e solo volato con carrelli fissi
Non è una scusa valida...mi dispiace...dal momento che si vola per esempio su un complex...bisogna avere le competenze adatte al caso...
Per il resto ti do ragione...
Ciao!
E si vede che tu sei un manicone professionale e competente, che non sbaglia mai e che, spero un giorno, mi concederai un volo dimostrativo delle tue immense capacità. Io sono sempre pronto ad imparare da tutti, anche dai miai allievi, pensa da te.
Io non scuso nessuno, dico solo che quelli che sentenziano come te dovrebbero imparare tanto. Ma tanto.
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Uhm... non so se lo definirei "meglio". I diruttori servono anche nel volo normale e soprattutto se ti sei dimenticato di aprire il carrello e ti trovi in finale, ora che smanetti anche per aprirlo, invece che un atterraggio sulla pancia ti ritrovi a fondo pista
A me hanno insegnato a provare (apertura(chiusura) i diruttori in sottovento perchè potrebbero essere bloccati dal ghiaccio e così hai anche il tempo di estrarre il carrello.

Diruttori nel volo normale: mi viene in mente la discesa al traino, ma in questo caso il carrello è estratto o per non entrare in nube e in questo caso non è un grosso problema estrarre carrello e diruttori
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Bacione ha scritto: P.S.: preciso che se entro 24 ore da adesso non saranno forniti chiarimenti su quanto affermato dall'utente, qui nel topic oppure via messaggio privato, questo post sarà cancellato, insieme agli altri che ad esso facciano riferimento.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Come volevasi dimostrare, le dichiarazioni troppo semplicistiche fanno adirare qualcuno.
Analizzare un incidente, nello specifico, è un compito arduo perchè è sempre il risultato di piu' concause che vanno attentamente analizzate da una commisione di esperti.
Prima di tutto, conditio sine qua non, bisogna conoscere i fatti alla perfezione. Dire è atterrato senza carrello, non significa nulla se non il fatto in se stesso.
Bisognerà valutare il pilota o i piloti ( attività, licenze ed abilitazioni, esperienza, fatica operazionale, addestramento)... poi si dovrà analizzare il mezzo (mel,stato del mezzo,interventi manutentivi) ed infine l'environment ( wheather, atc, ecc...)
Tutto questo al solo ed unico scopo, non di trovare un responsabile, ma di evitare che la stessa cosa in futuro possa capitare ad altri.

Ora, valutare tutto questo da due righe di giornale su di un forum, ne converrete con me che è compito arduo per noi che non abbiamo gli strumenti adatti. Ecco che quindi partono le chiacchiere da bar che tanto mi sono antipatiche del tipo "non ha fatto le check list", "non è umile", "..è un incapace perchè non conosce il manuale o perchè non sa quale è il pulsante della pompa"
E' molto piu' facile dare addosso a qualcuno che cercare di capire perchè, in un dato momento, il suo workload è stato cosi' grande da assorbire piu' del 100% delle sue risorse disponibili tanto da impedirgli di fare una azione tanto semplice quanto vitale come quella di estrarre il carrello.
Oppure perchè un equipaggio addestrato decide di tentare un secondo avvicinamento dopo aver riattaccato per meteo con 30 ore di servizio sulle spalle in 48 ore...
Environment ? Scarso Addestramento? Stanchezza? Malfunzionamenti? Operational discipline?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

grazie air.surfer, è proprio quello che pensavo (in linea di massima :oops: ) aspettando che lo scrivesse con più autorevolezza un professionista.
Ultima modifica di Flyfree il 26 settembre 2007, 20:24, modificato 1 volta in totale.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Ma sai anche il modello air.surfer???? Se sei TRE allora mi devi fare TRI...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

E' possibile che i thread sugli incidenti dobbiamo così spesso (percentualmente parlando) finire per chiuderli?

Capisco che non possiamo sperare che gli utenti vadano daccordo l'uno con l'altro, abbiano sempre le stesse idee, ecc..

Ma facciamo uno sforzo perchè le discussioni si mantengano quanto più possibile, soprattutto in aree delicate come questa, fuori dalle polemiche.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Alcuni MP mi hanno fatto riflettere. Probabilmente gli spunti interessanti su questo thread possono avere un peso maggiore rispetto ad alcune deviazioni polemiche, che spero non si riapriranno :wink:

A voi!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Ora che la cosa è venuta da te penso che pochi possano obbiettare.....
E come no? Non hai visto che avevano chiuso il 3ad?
E chiudi... e riapri....e richiudi. M'e' venuto il mal di gola. :-D
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

duck44 ha scritto:Ma sai anche il modello air.surfer???? Se sei TRE allora mi devi fare TRI...
Volentieri.
Devi avere la cittadinanza Zeon.
Devi a avere almeno 500 ore di comando su MS-14S Gelgoog Commander Type o superiori, di cui almeno 200 in battaglia.
I test, a multiple choice saranno estrapolati dallo
"Zeon General PurposeType Mass Production Mobile Suit Operations Manual".
Ultima modifica di air.surfer il 26 settembre 2007, 22:12, modificato 2 volte in totale.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Dato che, su questo incidente particolare, non mi sembra abbiamo conferme riguardo la dinamica; volevo approfittare per continuare i discorsi che erano stati accennati in alcuni post.

Mi interessa l'approccio costruttivo a un incidente.

Praticamente: come viene passato lo "step farther" acquisito dalle cause di un incidente, ai professionisti, che avranno i loro canali privilegiati, e ai piloti di AG.
Di questi ultimi in particolare sono curioso.

In UK facciamo degli aggiornamenti con scadenze, più o meno, trimestrali di SV. Ma non sono "mandatory", anche se devo dire molto frequentati.
E in Italia?
Ultima modifica di Black Magic il 27 settembre 2007, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Black Magic ha scritto: Praticamente: come viene passato lo "step farther" acquisito dalle cause di un incidente, ai professionisti, che avranno i loro canali privilegiati
Pubblicazioni periodiche e casi discussi nei Recurrent Training.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

E chiudi... e riapri....e richiudi. M'e' venuto il mal di gola. Very Happy
So che in giro c'è un bel forum di uncinetto, tranquillo, senza correnti d'aria, copertina per le ginocchia in omaggio all'iscrizione. Il massimo per un 87enne... Faccio una ricerca su gugle e ti mando il link :wink:
Ah!!! Ecco perché m'è venuta la febbre...era sto continuo chiudi e apri!!!! Laughing
Per te invece, che sei più giovane, una bella supposta di glicerina! Fanno miracoli!
8)


:D :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

pippo682 ha scritto: So che in giro c'è un bel forum di uncinetto, tranquillo, senza correnti d'aria, copertina per le ginocchia in omaggio all'iscrizione. Il massimo per un 87enne... Faccio una ricerca su gugle e ti mando il link :wink:
Dai!!??? E dimmi, ha pure dei moderatori divertenti? ;-)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

air.surfer ha scritto:
pippo682 ha scritto: So che in giro c'è un bel forum di uncinetto, tranquillo, senza correnti d'aria, copertina per le ginocchia in omaggio all'iscrizione. Il massimo per un 87enne... Faccio una ricerca su gugle e ti mando il link :wink:
Dai!!??? E dimmi, ha pure dei moderatori divertenti? ;-)
Diciamo che quelli di MD80.it (gli altri....) sono inarrivabili! :D
Certo su un forum di uncinetto non c'è gran movimento, a parte l'uncinetto, appunto. Gli spunti sono pochi. :(
dodullo ha scritto:
Per te invece, che sei più giovane, una bella supposta di glicerina! Fanno miracoli!
:shock:

Devo dire che mi sono trovato bene anche con la tachipirina......e ormai è in via di guarigione.... :lol:
Per fortuna. Comunque se serve basta chiedere :roll:

____________________________________

Ok, basta :spam:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

pippo682 ha scritto: Diciamo che quelli di MD80.it (gli altri....) sono inarrivabili! :D
Ah.. su alcuni di loro hai proprio ragione. Inarrivabili... ;-)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Black Magic ha scritto:Dato che, su questo incidente particolare, non mi sembra abbiamo conferme riguardo la dinamica; volevo approfittare per continuare i discorsi che erano stati accennati in alcuni post.

Mi interessa l'approccio costruttivo a un incidente.

Praticamente: come viene passato lo "step farther" acquisito dalle cause di un incidente, ai professionisti, che avranno i loro canali privilegiati, e ai piloti di AG.
Di questi ultimi in particolare sono curioso.

In UK facciamo degli aggiornamenti con scadenze, più o meno, trimestrali di SV. Ma non sono "mandatory", anche se devo dire molto frequentati.
E in Italia?
dalle mie parti (nuove parti) si inizia con l'emettere un "occurency report"
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

air.surfer ha scritto:
pippo682 ha scritto: Diciamo che quelli di MD80.it (gli altri....) sono inarrivabili! :D
Ah.. su alcuni di loro hai proprio ragione. Inarrivabili... ;-)
E' ovvio che parla di me. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi