pilota e copilota....delucidazioni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ruirui
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 giugno 2006, 16:05

pilota e copilota....delucidazioni

Messaggio da ruirui »

ciao ragazzi...da ignorante quale sono in materia di aviazione (ma da appassionato quale sono diventato anche grazie a voi :D )vorrei porre un quesito banale ma forse interessante per chi come me non ne sa molto....
quali sono le differenze tra pilota e copilota da un punto di vista delle "mansioni"? dato che la plancia dell'aereo mi sembra molto simile (sembra a me..) a cosa sono addetti i due e su che base si differenzia il pilota dal suo assistente (numero di ore di volo....)?


Ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Sugli aerei c'e' il comandante ed il pilota. Operativamente sono uguali, ossia entrambi sono in grado di governare l'aereo, ma solo uno ha la responsabilità del volo e delle decisioni che dovranno essere prese. Con relative conseguenze.. anche penali.
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo »

Per quanto riguarda la parte operativa (e chi ne sa più di me per favore mi corregga) io la dividerei così:
Il comandante ha il comando dell aeromobile per velocità inferiori ai 60 nodi (quindi taxi e prima parte del T.O.)
Dai 60 nodi in poi non parlei più di comandante e copilota ma di Flying pilot e non-flying pilot (generalmente si fa una tratta a testa del tipo il comandante pilota il volo di andata e il copilota quella di ritorno o viceversa)
Grosso modo il Flying pilot si occupa di pilotare fisicamente l'aeromobile (manualmente o tramite Autopilota) mentre il non-flying pilot si occupa dell'ATC, dei settaggi per la navigazione e legge le chklist ecc...
Saluti
Giacomo
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

I compiti vengono suddivisi anche perchè negli aerei non ci sono le stesse strumentazioni.Mi pare per esempio che in un md non ricordo se 80 o 82 il controllo del direzionale con i pedali è fatto dal pilota perchè nel posto del copilota non ci sono i pedali.Non credo che uno faccia il volo di andata e l'altro quello di ritorno ma credo invece che uno parla con la torre e da indicazioni e l'altro le esegue.Non dimentichiamoci che il comandante deve istruire il copilota per farlo diventare in futuro un comandante e quindi gran parte delle attività di pilotaggio e controllo viene svolta dal copilota.Il pilota mentre è in servizio diventa anche un ufficiale del velivolo e puo anche arrestare le persone a bordo (da quel che so io).CIAO!!!!!!!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo »

Non sono un esperto di Md 80/82, ma credo che invece dei pedali a mancare sul lato RH sia lo steeringwheel (i comandi delle superfici primarie devono essere sempre doppi)
Ti confermo, almeno per quanto riguarda la mia "compagnia" che generalmente nella tratta di andata pilota il comandante e i quella di ritorno il "primo ufficiale" o viceversa
ciao
Giacomo
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

In realtà per quanto riguarda le mansioni di volo c'è il Pilot Flying (PF) e il Pilot Not Flying (PNF), il primo, che può essere sia il comandante sia il F/O, è il pilota che fisicamente pilota l'aereo, il PNF invece si preoccupa delle chiamate delle checklist, delle comunicazioni ATC, ecc.

Non è legge ma si tende appunto a scambiare i ruoli se si ha un volo andata / ritorno in quanto sia il comandante sia il f/o devono accumulare ore come PF.

Chiaramente è il comandante che, anche se PNF, è responsabile delle decisioni prese e ha i poteri specifici del suo incarico.

Solitamente il PF pilota l'aereo dal decollo all'atterraggio e gestisce l'intero volo.

Non c'è distinzione di mansione tra Comandante e F/O ma appunto tra PF e PNF.
Daniele
<br>
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

sugli airbus il copilota rulla anche sia in partenza che in arrivo e fa la messa in moto
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20772
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Nik ha scritto:Mi pare per esempio che in un md non ricordo se 80 o 82 il controllo del direzionale con i pedali è fatto dal pilota perchè nel posto del copilota non ci sono i pedali.Non credo che uno faccia il volo di andata e l'altro quello di ritorno ma credo invece che uno parla con la torre e da indicazioni e l'altro le esegue.
I pedali ci sono eccome anche dalla parte del copilota, altrimenti come farebbe a pilotare in volo? Quello che manca al copilota (sull'80, sul 320 ad esempio l'hanno entrambi) è il volantino dello steering.

E comunque spesso si scambiano il ruolo: se una tratta la fa il comandante, l'altra di solito la fa il FO.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Comunque sull'Md80 il copilota non ha lo steering, il "volantino" che permette di curvare con il carrello anteriore.

Tutti gli altri comandi li ha, altrimenti sarebbe impossibile pilotare :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Mi pare per esempio che in un md non ricordo se 80 o 82 il controllo del direzionale con i pedali è fatto dal pilota perchè nel posto del copilota non ci sono i pedali
:shock: ora chi gli e lo dice a air.surfer??? :)
TKO

Messaggio da TKO »

Flyfree ha scritto:
Mi pare per esempio che in un md non ricordo se 80 o 82 il controllo del direzionale con i pedali è fatto dal pilota perchè nel posto del copilota non ci sono i pedali
:shock: ora chi gli e lo dice a air.surfer??? :)
... ma allora l'md80 va a pedali ? ... air.darth.surfer credo lo sappia
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Quello che manca al copilota (sull'80, sul 320 ad esempio l'hanno entrambi) è il volantino dello steering.
Manca pure sull'IL-62, non mi ricordo se anche sul TU-154 avviene la stessa cosa ma non ci vuole nulla a controllare.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Più che una distinzione fra pilota e copilota, io farei innanzitutto una distinzione fra comandante e primo ufficiale.

Entrambi pilotano fisicamente l'aereo, uno alla volta alternativamente,
Normalmente ci si riparte il numero di tratte che si dovrenno effettuare
Quindi i due si alterneranno nel mansioni di Pilot Flying e Pilot Monitoring (la definizione di PNF è ormai obsoleta e si stà cercando di toglierla...) normalmente una tratta per uno
Il comandante è ovviamente la massima autorità a bordo, colui che prende l'ultima decisione e che ha la responsabilità delle stesse.
A seconda dell'aereo/compagnie ci sono compiti proprii del CP o del FO
Un esempio è l'MD80 dove essendo presente la steering wheel solo dal lato del CP, normalmente è lui che conduce il rullaggio, supeervisato/aiutato dal FO
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Flyfree ha scritto: :shock: ora chi gli e lo dice a air.surfer??? :)
Eh eh !!!
Oddio... io sono il meno qualificato. Pensa che non ho ancora capito che cosa ti danno se chiedi "High Speed" a Malpensa... :-)
Flory

Messaggio da Flory »

Flyfree ha scritto:
Mi pare per esempio che in un md non ricordo se 80 o 82 il controllo del direzionale con i pedali è fatto dal pilota perchè nel posto del copilota non ci sono i pedali
:shock: ora chi gli e lo dice a air.surfer??? :)
Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho sempre pensato che Mascherone fosse un Cpt... :shock: :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

flory ha scritto: Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho sempre pensato che Mascherone fosse un Cpt... :shock: :lol:
Ho la "Right Seat Qualification".
Flory

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:
flory ha scritto: Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho sempre pensato che Mascherone fosse un Cpt... :shock: :lol:
Ho la "Right Seat Qualification".
Che è...? Se magna???? :roll:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

flory ha scritto: Che è...? Se magna???? :roll:
Ingolla un pò di peyote e interroga l'oracolo, no? :-)
Flory

Messaggio da Flory »

Alle nove e mezza di mattina???
I funghi trifolati alle nove e mezza di mattina???
Al massimo mi posso solo preparare un caffè...Già...un caffè.... :roll: :lol:
Rispondi