piloti italiani in compagnie straniere..

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

piloti italiani in compagnie straniere..

Messaggio da antes56 »

salve a tutti...ero curioso di sapere come è la situazione dei piloti italiani nelle compagnie straniere..cioè se esiste la possibilità concreta che un italiano venga preso in compagnie estere (qualsiasi)...
grazie a tutti
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

La possibilità è molto maggiore rispetto a essere presi nelle compagnie italiane.Soprattutto se si prova nel low cost straniero.Ciao.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

La situazione generale non la conosco. Posso solo dirti che due giorni fa ho conosciuto un Comandante Ryanair, ovviamente italiano.
PPL (A)
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

E' pieno. Sono in molti che vanno via. Si va via fondamentalmente perchè professionalmente in Italia non si cresce molto. Le compagnie maggiori non attraversano un buon momento e non abbiamo una mentalità molto evoluta. L'unica che avva una struttura degna di questo nome ora come ora se la passa malissimo. Rimane solo il nome. Comunque tutti quelli che lasciano il belpaese aeronautico non tornano più.
Ospite

Re: piloti italiani in compagnie straniere..

Messaggio da Ospite »

antes56 ha scritto:salve a tutti...ero curioso di sapere come è la situazione dei piloti italiani nelle compagnie straniere..cioè se esiste la possibilità concreta che un italiano venga preso in compagnie estere (qualsiasi)...
grazie a tutti
Se inverti la domanda ti rispondi da solo.
Il problema è, che le nostre compagnie italiane assumono troppi piloti stranieri.

Bella risposta eh.
Ciao.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Io ho un paio di amici che lavorano per la Singapore e per la Cathay, un' altro ha lasciato AP è adesso è da un paio di anni che lavora per la Atlas Cargo e ne è entusiasta.

Un altro ragazzo che era un tecnico e poi ha preso l'ATPL adesso lavora per una società executive in Inghilterra.

Un altro conoscente dei tempi del militare lavora per Bae come pilota istruttore sui Tornado sauditi, mentre un altro amico fa l'istruttore militare ad Abu Dhabi.

Il mercato c'è, sia per chi comincia , sia per chi ha esperienza.

Credo che il problema sia il fatto che noi italici ci sottovalutiamo un pochino e quindi ci precludiamo determinate possibilità ed occasioni.

Saluti

Steve
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Snap-on ha scritto:Io ho un paio di amici che lavorano per la Singapore e per la Cathay, un' altro ha lasciato AP è adesso è da un paio di anni che lavora per la Atlas Cargo e ne è entusiasta.

Un altro ragazzo che era un tecnico e poi ha preso l'ATPL adesso lavora per una società executive in Inghilterra.

Un altro conoscente dei tempi del militare lavora per Bae come pilota istruttore sui Tornado sauditi, mentre un altro amico fa l'istruttore militare ad Abu Dhabi.
Il mercato c'è, sia per chi comincia , sia per chi ha esperienza.

Credo che il problema sia il fatto che noi italici ci sottovalutiamo un pochino e quindi ci precludiamo determinate possibilità ed occasioni.

Saluti

Steve
Allora abbiamo amici comuni...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Almeno la metà delle volte in cui ho volato con Air One il comandante era straniero. Mi pare di aver sentito in particolare molti cognomi francofoni.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Sai qual'è la cosa peggiore? Che le compagnie estere ex di bandiera chiedono sempre la madre lingua parlata e scritta. Da noi che i piloti parlino italiano o no non interessa a nessuno. E siamo pieni. Non si protegge il mercato.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Conosco molti piloti italiani all'estero.
La grande maggioranza, però, sono andati con un curriculum "pesante" e lasciando un lavoro che già avevano in Italia.
Il problema, sia in Italia che all'estero, è che quasi tutte le compagnie cercano personale qualificato, i migliori occupano i posti migliori, lasciando quelli meno appetibili a chi non vuole o non può aspirare a qualcosa di meglio.
Gli italiani vanno a fare i piloti e comandanti in CX, EK, EY, BA, ANA, ecc...
i francofoni vengono a fare i piloti e comandanti in AP, BV ecc... :twisted:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E pensare che i nostri sono i migliori al mondo.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Maxx ha scritto:E pensare che i nostri sono i migliori al mondo.
Grazie... ma non è così... forse una volta.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Dai Duck, è noto che siamo-siete i migliori. Come minimo, i migliori in relazione alle risorse tecniche a disposizione!!! Questo concedimelo!
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Se parliamo di preparazione pura (con un pizzico di incoscienza) i Russi sono avanti come pochi. Loro volano con delle macchine con prestazioni allucinanti e avionica post guerra mondiale... ;)

Se parliamo di manici (cosa anacronistica viste le macchine moderne)... si qualcosa di buono lo abbiamo. Quello che è sempre stato eccellente in Italia per l'AM è l'iter addestrativo. Noi facciamo cose come allenamento basico che nessuno fa. Infatti c'è chi ha pensato bene di non farlo più, in ottica risparmio ovviamente...
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Scappate dall'Italia ;)
David
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

easy jet ha anche piloti italiani, un mio paeseno era comandante di B.777 BRITISH AW ed ora è passato in air italy.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Credo che il problema sia il fatto che noi italici ci sottovalutiamo un pochino e quindi ci precludiamo determinate possibilità ed occasioni.
secondo me, il problema principale è nel fatto che ci sono troppi "mammoni" che per una scusa o per un'altra non si allontanano da casa nanche a calci... ma questa non è una novità in Italia o sbaglio?

Un problema secondario potrebbe essere quello della lingua che qui in italia come seconda lingua (vedi inglese...) stiamo messi maluccio come basi figuriamoci a livello medio... e quindi ecco che magari sommato al problema principale desistono...

ma come dire... se la gente continua ad accettare calci in bocca in italia dalle compagnie che spremono come agrumi i naviganti (per non dire bandite)... si vede che gli piace... quindi, de gustibus... il problema serio e molto grave è che disintegrano la categoria... già ridotta a brandelli.

Che tristezza.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Poker ha scritto:
Credo che il problema sia il fatto che noi italici ci sottovalutiamo un pochino e quindi ci precludiamo determinate possibilità ed occasioni.
secondo me, il problema principale è nel fatto che ci sono troppi "mammoni" che per una scusa o per un'altra non si allontanano da casa nanche a calci... ma questa non è una novità in Italia o sbaglio?

Un problema secondario potrebbe essere quello della lingua che qui in italia come seconda lingua (vedi inglese...) stiamo messi maluccio come basi figuriamoci a livello medio... e quindi ecco che magari sommato al problema principale desistono...

ma come dire... se la gente continua ad accettare calci in bocca in italia dalle compagnie che spremono come agrumi i naviganti (per non dire bandite)... si vede che gli piace... quindi, de gustibus... il problema serio e molto grave è che disintegrano la categoria... già ridotta a brandelli.

Che tristezza.
STRAQUOTO!
Rispondi