Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Luigi30° »

FONTE: Alguer.it



Paura sull’Alghero-Oslo

Ieri mattina, il volo appena decollato dalla pista del “Riviera del Corallo” ha dovuto fare dietro-front per problemi al carrello. Fondamentale l’intervento degli uomini del Nucleo Tecnico dell’AirOne

ALGHERO – Fiato sospeso, ieri mattina, per i centocinquantaquattro passeggeri che si sono imbarcati sul Md80 della Compagnia Aerea Scandinava “Sas”. Dopo il decollo, avvenuto poco dopo le 10.45, infatti, il pilota ha dovuto fare dietro-front e fare rotta nuovamente sullo scalo algherese dopo circa quarantacinque minuti dal decollo dallo stesso scalo. I piloti hanno dovuto girare sui cieli sardi per diverso tempo per consumare una certa quantità di carburante, in quanto la stessa macchina è priva del sistema di scarico rapido carburante. Il problema che ha portato al rientro sullo scalo catalano è stato il malfunzionamento del carrello che, dopo il decollo, non rispondeva al comando per il rientro e la chiusura. Immediato il cambio di rotta che ha riportato il velivolo sulla pista dello scalo algherese, dove ha atteso le necessarie operazioni di manutenzione. Manutenzione che, va segnalato, non è stata operata dalla compagnia scandinava. I vettori low cost che operano ad Alghero, come si sa, non hanno infatti tecnici propri negli scali interessati dalle loro tratte. La Sas, oltre tutto in ottimi rapporti con l’AirOne, ha chiesto quindi l'intervento dei tecnici della compagnia di Carlo Toto, certificati non solo sulle varie macchine “Boeing-Airbus”, ma anche sul “Md80”, modello utilizzato precedentemente dall’Alitalia. E la squadra di manutenzione AirOne, avendo molti ex tecnici Alitalia, certificati per il lavoro su questo tipo di velivoli, sa ben districarsi in queste situazioni. I passeggeri hanno potuto imbarcarsi alla volta di Oslo solo nel pomeriggio, su un nuovo aereo, fatto arrivaredall’aeroporto “Cristoforo Colombo” di Genova. Nelle ore successive, quindi, dopo diversi contatti fra le due compagnie aeree, si è deciso di far scendere nuovamente in campo l'equipe della manutenzione tecnica AirOne, che ha ripristinato le funzioni operative del carrello anteriore, consentendo all'aeromobile di ripartire nelle prime ore di questa mattina per servire in totale sicurezza tutte le future tratte della compagnia Sas. Immediata la disponibilità e supervisione del Capo Scalo “AirOne-Eas” Bruno Biondo, sempre attento nel far mantenere e rispettare lo standard di qualità dell'AirOne.

----------------------------------------------------------------------------

Fonte: LA NUOVA SARDEGNA

ALGHERO, AEREO IN AVARIA CON 154 TURISTI A BORDO

Il carrello non è rientrato dopo il decollo e il jet è stato costretto ad atterrare

I viaggiatori: "Il comandante ci ha rassicurato e così la paura non ha preso il sopravvento"

di Gianni Olandi

Alghero - Sono le 10,46 di mercoledì quando l'MD82 della Scandinavian Airlines si leva in volo in direzione Copenaghen. A bordo 154 turisti danesi arrivati sulla Riviera del Corallo con il volo charter della SAS. Ma quando il jet stava prendendo l'assetto di rotta definitivo nel quadro comando della cabina di pilotaggio si accende una spia rossa. E' quella che segnala il mancato rientro dei carrelli nell'allogiamento. Un problema tecnico non proprio raro, inserito nelle procedure di volo che prevedono, in casi del genere, l'immediato rientro nell'aeroporto più vicino.

Il comandante informa immediatamente l'equipaggio e fornisce contestualmente ai passeggeri tutte le informazioni sull'improvvisa avaria, senza nascondere alcun particolare, compreso il rientro a terra, ma con tono tranquillizzante. La comunicazione del problema tecnico non desta particolare allarme tra i 154 turisti, nessuna scena di panico. Le procedure di sicurezza in presenza di avarie del genere prevedono l'immediata riduzione del carico di carburante, l'MD80 aveva fatto rifornimento prima di partire, e il jet comincia a volare sul cielo di alghero proprio con l'obbiettivo di consumare carburante fino a lasciarne disponibile la sola quota di sicurezza. In questa fase si intrecciano continue comunicazioni con la torre di controllo dell'aeroporto ed il comandante chiede ai controllori una verifica visiva del posizionamento dei carrelli. Per rendere più agibile questo controllo l'MD80 affronta alcuni passaggi a bassa quota davanti alla torre. I carrelli non sono rientrati, sono posizionati per l'atterraggio. Il pilota della SAS informa ancora i passeggeri di aver avviato le procedure di avvicinamento alla pista per l'atterraggio. A terra intanto è già scattato l'allarme, gli apparati di sicurezza, antincendio e soccorso sono pronti. L'aereo atterra e per i 154 passeggeri, e naturalmente per l'equipaggio, è la fine di un lungo momento di apprensione. Tra i turisti che nelle fasi di comunicazione dell'avaria si era registrato una notevole dose di sangue freddo si crea ora una nuova dimensione emotiva. Alcune signore abbracciano i mariti in lacrime, ragazze scoppiano a piangere, una reazione tipica dopo aver trattenuto per diverse decine di minuti la tensione, quasi uno sfogo, una liberazione. C'è anche chi raggiunge l'aerostazione con larghi sorrisi, chi scherza sullo scampato pericolo. I turisti vengono accolti nella sala arrivi dal personale della Sogeaal che fornisce ogni assistenza possibile. Arrivano le bottigliette d'acqua, ma anche generi di conforto. La tensione pian piano svanisce completamente, c'è ancora qualche signora che non riesce a staccarsi dall'abbraccio rassicurante del marito. La SAS, attraverso le guide locali, informa i passeggeri che da Genova è partito un MD80 della stessa SAS che sarà ad Alghero nel giro di un'ora e li riporterà a destinazione. Così avviene e alle 14 i turisti danesi si imbarcano alla volta di Copenhagen. Uno scampolo di emozioni fuori programma, comunque un ricordo in più della vacanza algherese. Kristian e la moglie Gabriella quando si avvicina il fotografo sorridono. Paura? "Non più di tanto- dice Kristian- il comandante è stato molto bravo a tranquillizzarci, ha spiegato tutto ciò che stava accadendo riferendo che i margini di sicurezza c'erano ancora tutti. No problem". Le guide danesi chiamano a raccolta i turisti per alcune brevi comunicazioni, sono tutti tranquilli, una ragazza che prima piangeva disperatamente ora beve una Coca Cola. Ma gli occhi sono ancora rossi. "E vero, ho avuto paura, ma la crisi di pianto l'ho avuta quando abbiamo toccato terra, non sò perchè. Ora sono più serena, non mi preoccupa sapere che tra qualche minuto dovrò tornare sull'aereo". Le assistenti della Sogeaal si affannano a portare bottigliette d'acqua, qualche tè freddo, spunta anche una birra. C'è da riscaldare un biberon di un bimbo dal ciuffo biondo che tra le braccia del padre si guarda intorn. Un'altra signora ride di cuore, racconta alla hostess che il suo piccolo di due anni dormiva durante il primo imbarco, ha proseguito a dormire durante la fase del breve volo, non si è svegliato quando dall'interfono sono giunte le comunicazioni del comandante che riferivano dell'avaria, nel successivo atterraggio, e ancora ha gli occhi chiusi. "Beato Lui!".

--------------------------------------------------------------------------------

Giusto un paio di inesattezze e chiarimenti visto che ho fatto tutte e 3 le rampe relative a questo volo hehehehe:

L'aereo era il SK7240 MD82 Charter da Alghero a Copenhagen, subito dopo il decollo il FO mi ha raccontato che la spia del Nose Gear rimaneva rossa, che sta ad indicare che non si riusciva a bloccare il carrello, mi ha detto anche che hanno provato più volte ad aprire e richiudere ma senza nessun risultato. Hanno contattato la torre e per 10 minuti hanno fatto Holdin sul DAVID per perdere quei 4000 kili di carburante per rientrare nel MLW (aveva imbarcato 10700 kili). Dopo questo holding hanno fatto un solo passaggio basso sulla pista a carrelli aperti e sono stati autorizzati all'atterraggio dalla pista 02 con avvicinamento a vista. Atterraggio avvenuto regolarmente. Abbiamo sbarcato i passeggeri che devo dire mi sembravano molto tranquilli, alcune signore avevano anche un bel sorriso stampato in faccia.

Successivamente all'MD80 è atterrato un A319 della GermanWings, arrivato al parcheggio il Caposquadra ha notato una perdita di liquido dal Nose Gear, si è provveduto quindi a contattare i tecnici dell'Air One per vedere se si poteva riparare questo danno. Di conseguenza l'Air One ha aggiustato il German Wings e non il SAS.

Nel mentre è arrivato un telex dalla SAS che ci informava che sarebbe arrivato un'altro MD80 da Genova (era un volo che doveva fare Genova Billund vuoto e che quindi e stato dirottato ad Alghero per prendere i passegeri e riportarli a Copenhagen). Il volo è arrivato, abbiamo trasferito il catering dall'aereo guasto al nuovo, imbarcati i passeggeri e reinviato a CPH.

Il CPT del volo guasto dopo che gli abbiamo consigliato i tecnici Meridiana (esperti sull'MD80) distanti 1 ora di macchina ha provveduto a comunicarlo alla compagnia che si è adoperata per far si che il tecnico dell'azienda sarda arrivasse entro il pomeriggio. Poi ho accompangato l'equipaggio del volo guasto al taxi per andare in albergo e me ne son tornato a casa!
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Una foto dell'aereo a terra, l'ho fatta da dietroi vetri della sala arrivi, mi sn dimenticato di estrarre fuori la fotocamera prima :P :P
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Mardokk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:48
Località: Roma

SAS

Messaggio da Mardokk »

Grazie come sempre per le tue preziose informazioni...
London dude
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:10
Località: Milano - Londra

Messaggio da London dude »

Dai racconti direi che l'inconveniente e' stato gestito molto bene sia in aria che a terra.
L'informazione ai passeggeri e' come sempre determinante per evitare il panico dovuto all'incertezza.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Certo che ultimamente Alghero è ricco di avvenimenti interessanti... :lol: :lol:

Ottimo lavoro da parte di tutti!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Grazie per le informazioni
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Questo è quanto riporta "Il Nord Sardegna" di oggi.

Ho avuto la tentazione di sottolineare i punti più pittoreschi, ma poi ho lasciato perdere... :mrgreen: Anche perché è capitata la stessa cosa a me nel 2000 su un volo Meridiana, e mi sono anche divertito!

Sconsigliato ai deboli di cuore...:

--------------------

Il carrello dell'aereo non si chiude, panico in quota per 150 danesi

Per oltre tre quarti d'ora la torre di controllo in ansia, ma a bordo nessuna scena di isteria


La tensione è durata tre quarti d'ora. Intensa, come l'aria pesante che si respirava all'interno dell'aereo e sulla torre di controllo. Poi l'atterraggio
tranquillo, i sorrisi e le pacche sulle spalle. Qualche ora in più a Fertilia e un racconto non preventivato al rientro in Danimarca dalle vacanze. Momenti di panico, ieri mattina, nel cielo sopra la riviera del corallo per i centocinquanta passeggeri di un volo diretto a Copenaghen.
Un aereo della compagnia Scandinavian Airlines, decollato da Alghero alle 10.40, è dovuto rientrare a Fertilia per problemi al carrello. L'operazione, però, non è stata agevole. Secondo quanto comunicato alla torre di controllo dello scalo catalano, il comandante non riusciva a portare a termine le procedure di rientro del carrello nella pancia dell'aereo: sono scattate allora le procedure d'emergenza e il carburante è stato esaurito dopo una lunga traversata sul mare, sotto lo sguardo dei vigili del fuoco allertati dalla torre dello scalo. Dopo poco più di tre quarti d'ora dalla partenza, il lieto fine: l'aereo è rientrato a Fertilia, senza alcuna conseguenza per i passeggeri e l'equipaggio a bordo. Subito dopo sono iniziate le verifiche per accertare l'origine del malfunzionamento, mentre la direzione procedeva a riparare al disagio dei 150 nordeuropei. Fortunatamente le operazioni di rientro al Riviera del Corallo sono state eseguite senza problemi, e solo a quel punto i passeggeri sono stati fatti scendere e dopo qualche ora hanno potuto raggiungere Copenaghen a bordo di un altro aereo arrivato a Fertilia da Genova appositamente per far fronte all'emergenza. IL panico è scattato quando il velivolo era in quota, pronto a raggiungere l'altezza ideale per il lungo volo. Tempo tranquillo, poche nuvole, visibilità ottimale, ma non tutto sembrava filare liscio. Quando ha capito che c'era qualcosa di anomalo, il comandante ha chiesto alla torre di controllo di Alghero di poter attivare la procedura d'emergenza. L'aereo era decollato da pochi minuti e i passeggeri avevano appena iniziato ad affrontare le due ore e mezza di traversata.
Il pilota ha però notato da una spia in cabina che le ruote non erano rientrate. Immediatamente ha chiesto alla torre di poter eseguire la manovra per riportare l'Md80 sulla pista dell'aeroporto di Fertilia. La comunicazione è stata data anche ai passeggeri ma fortunatamente
a bordo non si sono verificate scene di panico. La tensione, però, era stampata sugli occhi di diversi di loro. L'aereo della Scandinavian Airlines ha così compiuto diversi giri per consumare il carburante, unica possibilità, secondo la rigorosa procedura mandata a memoria dal comandante, per diminuire il rischio di innesco incendio in seguito all'attrito della fusoliera sulla pista. Dopodiché, ed erano trascorsi quaranta interminabili minuti, il pilota ha tentato l'atterraggio di emergenza. Mentre il personale dell'aeroporto, i vigili del fuoco e i volontari del 118 si tenevano pronti all'imponderabile, così come il protocollo in questi casi richiede, la toccata della pista era la scarica di adrenalina più forte per i passeggeri e l'equipaggio dell'Md80, perché c'era il pericolo che il carrello non fosse ben posizionato. I turisti hanno poi atteso alcune ore prima di poter riprendere il viaggio di ritorno in patria. Alle quindici infine la ripartenza, stavolta senza problemi.
Gio'
-------------
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

N176CM ha scritto:Certo che ultimamente Alghero è ricco di avvenimenti interessanti... :lol: :lol:
Sarò io che porto sfiga come qualcuno ipotizza??? :roll: :roll: :roll: :lol:


Grazie a tutti!
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Mandrillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 settembre 2007, 1:33
Località: Alghero

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Mandrillo »

Caro Luigi, si dice sempre:chi non ha peccato lanci la prima pietra!!!!!!
Dovevi evitare di lanciarla.................Anche tu hai scritto delle cose non vere.
Tanto per iniziare l'intervento sul MD-82 è stato effettuato dai tecnici AirOne (ex-Alitalia certificati con LMA su macchine come quelle,sulle quali ci hanno lavorato per 35 anni nello scalo di Alghero, oltre che atr-42-72- dc-9-md-11 per addestramento-è via dicendo,parlo di Tdl passati per Ati-Atitech-Alitalia-ora AirOne. Da olbia della Meridiana non è arrivato nessuno quindi non inventare storielle.......oppure guarda la copia del QTB vedi di chi è la firma. Seconda cosa: non vantarti di aver fato foto all'interno dell'Apt visto che su Alghero vige una direttiva che vieta di fare fotografie (questo lo dico per te) strano come rampa lo dovresti sapere.
Continua a fare la rampa senza entrare in ruoli e settori che non ti competono. Complimenti per tue delucidazioni!!!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Chi è arrivato, Dio? Almeno si presenti... io non vado molto in chiesa.

Ciaooooo.
McGyver
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Caro Luigi, si dice sempre:chi non ha peccato lanci la prima pietra!!!!!!
Dovevi evitare di lanciarla.................Anche tu hai scritto delle cose non vere.
Tanto per iniziare l'intervento sul MD-82 è stato effettuato dai tecnici AirOne (ex-Alitalia certificati con LMA su macchine come quelle,sulle quali ci hanno lavorato per 35 anni nello scalo di Alghero, oltre che atr-42-72- dc-9-md-11 per addestramento-è via dicendo,parlo di Tdl passati per Ati-Atitech-Alitalia-ora AirOne. Da olbia della Meridiana non è arrivato nessuno quindi non inventare storielle.......oppure guarda la copia del QTB vedi di chi è la firma. Seconda cosa: non vantarti di aver fato foto all'interno dell'Apt visto che su Alghero vige una direttiva che vieta di fare fotografie (questo lo dico per te) strano come rampa lo dovresti sapere.
Continua a fare la rampa senza entrare in ruoli e settori che non ti competono. Complimenti per tue delucidazioni!!! [ ]
Azzz come sparano 'ste scritte rosse... guarda che ci sono i vecchietti come me che fanno fatica a leggere a schermo... abbi pietà.

Già che ci siamo, le comunicazioni personali vanno meglio in MP.
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da aledabo »

Mandrillo ha scritto:Caro Luigi, si dice sempre:chi non ha peccato lanci la prima pietra!!!!!!
Dovevi evitare di lanciarla.................Anche tu hai scritto delle cose non vere.
Tanto per iniziare l'intervento sul MD-82 è stato effettuato dai tecnici AirOne (ex-Alitalia certificati con LMA su macchine come quelle,sulle quali ci hanno lavorato per 35 anni nello scalo di Alghero, oltre che atr-42-72- dc-9-md-11 per addestramento-è via dicendo,parlo di Tdl passati per Ati-Atitech-Alitalia-ora AirOne. Da olbia della Meridiana non è arrivato nessuno quindi non inventare storielle.......oppure guarda la copia del QTB vedi di chi è la firma. Seconda cosa: non vantarti di aver fato foto all'interno dell'Apt visto che su Alghero vige una direttiva che vieta di fare fotografie (questo lo dico per te) strano come rampa lo dovresti sapere.
Continua a fare la rampa senza entrare in ruoli e settori che non ti competono. Complimenti per tue delucidazioni!!!
Direi che come primo messaggio ti sei fatto voler bene da subito....un consiglio anche a te: se guardi l'indice del forum, c è "Check In New Users Room", magari passa li per presentarti, ti consiglio anche di scrivere con un colore meno apparisciente.
Grazie
TKO

Messaggio da TKO »

... ricordo che Alghero ha una pista di 3 km e che un md80 può atterrarci anche a 75 tonnellate con tutti i margini di certificazione inclusi ... perdere 4000 kili per rientrare nel MLW è stato tempo perso e soldi persi ... facendo un facile atterraggio in overweight si faceva prima ... tanto una "ispezioncina" la avrebbe comunque dovuta fare !!!

comunque resta il fatto che tutto è andato bene e che l'md80 resta un padre di famiglia.

salute
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

Seconda cosa: non vantarti di aver fato foto all'interno dell'Apt visto che su Alghero vige una direttiva che vieta di fare fotografie (questo lo dico per te) strano come rampa lo dovresti sapere.
Continua a fare la rampa senza entrare in ruoli e settori che non ti competono. Complimenti per tue delucidazioni!!!
Dai Mandrillo non te la prendere con chi, come Luigi, con dedizione spende il suo tempo libero a darci qualche info inedita... Poi qui tutto è ufficioso (grande rispetto a tutti i professionisti e non del forum). Non puoi fare avvertimenti sui regolamenti aziendali vari... Tutti siamo grandi (...) e siamo in grado di prenderci le responsabilità su quello che facciamo.
Poi, spendendo qualche minuto in piu', osserverai che il logo di Luigi è un fotomontaggio (bellissimo per me) creato solo a fine di rendere "armonico" il nostro forum!
Comunque benvenuto sul forum.
Eureka!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Mamma mia! Che titoli sti articoli!

Paura perchè non reintra il carrello???? La paura dovrebbero averla se il carrello non scende.....

Soliti titoli catastrofici dei giornalisti...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Mandrillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 settembre 2007, 1:33
Località: Alghero

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Mandrillo »

Riekkime hahahahahahahahahha scusate per il colore rosso ma era per far notare bene il mess per Luigi..........ci tengo a precisare che non è un rimprovero o altro, anche il riferimento a norme o direttive aeroportuali(Ministeriali non aziendali)...........ma solo consigli da parte di chi forse ha qualche anno d'esperienza in più . Per la domanda a chi ha fatto la manutenzione sul velivolo della SAS la risposta esatta, è: AirOne anche per accordi aziendali fra le due compagnie.....sicuramente Luigi non può sapere certe cose lavorando per una società di gestione e non per una compagnia aerea o società di handling partner di c.a.. Inoltre la stessa Società che gestisce lo scalo di Alghero, è priva di qualsiasi nozione riguardante il settore "maintenance".
Per quanto riguarda la mia presentazione, mi chiamo Davide appassionato di modellismo navale ahahahhahahahahah Ora vi saluto......per qualsiasi domanda rimango a vostra completa disposizione.........!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da air.surfer »

Mandrillo ha scritto:Caro Luigi, si dice sempre:chi non ha peccato lanci la prima pietra!!!!!!
Dovevi evitare di lanciarla.................Anche tu hai scritto delle cose non vere
Ammazza che torpedine fotonica.... mi piace il suo stile! :-)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Beorn ha scritto:Questo è quanto riporta "Il Nord Sardegna" di oggi.

Ho avuto la tentazione di sottolineare i punti più pittoreschi, ma poi ho lasciato perdere... :mrgreen: Anche perché è capitata la stessa cosa a me nel 2000 su un volo Meridiana, e mi sono anche divertito!

Sconsigliato ai deboli di cuore...:
Tremendo.. ma il giornalista che l'ha scritto è ancora a piede libero oppure l'hanno già internato?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Riekkime hahahahahahahahahha scusate per il colore rosso ma era per far notare bene il mess per Luigi

Lo notava ancora di più se glielo mandavi in privato; basta cliccare su MP sotto i post di ognuno e si apre la linea diretta.

Modellismo navale statico o dinamico?
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Luigi30° »

Mandrillo ha scritto: Tanto per iniziare l'intervento sul MD-82 è stato effettuato dai tecnici AirOne (ex-Alitalia certificati con LMA su macchine come quelle,sulle quali ci hanno lavorato per 35 anni nello scalo di Alghero, oltre che atr-42-72- dc-9-md-11 per addestramento-è via dicendo,parlo di Tdl passati per Ati-Atitech-Alitalia-ora AirOne. Da olbia della Meridiana non è arrivato nessuno quindi non inventare storielle.......
Ok, chiariamoci ancora di più... Io ho staccato alle 16 avantiieri ed il CPT del volo SAS mi ha detto come ultima notizia sulle riparazioni che doveva arrivare un tecnico "MERIDIANA" da OLBIA verso le 16.45. Se poi la compagnia durante la giornata, mentre ero a casa, abbia cambiato idea non potevo saperlo visto che come ho detto prima ho staccato alle 16. Storielle vai tranquillo che non ne ho mai raccontate e non ci prenderei nessun gusto a raccontarle...
Mandrillo ha scritto: Seconda cosa: non vantarti di aver fato foto all'interno dell'Apt visto che su Alghero vige una direttiva che vieta di fare fotografie (questo lo dico per te) strano come rampa lo dovresti sapere.
Continua a fare la rampa senza entrare in ruoli e settori che non ti competono. Complimenti per tue delucidazioni!!!
Io sto ancora cercando qualcuno in tutto l'aeroporto che mi faccia vedere scritto e ripeto "SCRITTO" da qualche parte questa normativa che vieta di fare foto fuori dall'orario di lavoro dopo che ho timbrato...
Se tu hai questa normativa della DCA o di qualsiasi altro ente prego di presentarti in ufficio rampa, sono molto curioso di vederla.

Per ogni altra lamentela che hai da farmi ti invito la prox volta ad usare messaggi privati...

Sai, se avessi ragione sulla normativa delle foto, non sarebbe stato bello sputtanare la gente pubblicamente.
Immagino che tu lavori con Air One. Sai quanto ci sarebbe da sputtanare su Air One allora?? ma non lo faccio per rispetto che mi aspetto anche di ricevere...
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Mandrillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 settembre 2007, 1:33
Località: Alghero

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Mandrillo »

Non capisco il tuo alterarti per delle semplici mie constatazioni, inoltre non lavoro per AirOne, quindi non curo le parti di nessuno, spiego semplicemente come sono andati i fatti tutto quà. Inoltre ho chiarito semplicemente le cose che tu hai scritto pubblicamente, quindi con una risposta pubblica.........ne più ne meno come hai fatto tu descrivendo tutto l'accaduto. Non è la solita guerra dei poveri che voglio fare, non pensare che il mio sia stato un'attacco nei tuoi confronti, se avessi voluto dire qualcosa contro di te o riferito a te sicuramente ti avrei contattato in privato. Se rileggi bene quello che ho scritto ti accorgerai che ho solo chiarito delle cose che tu hai scritto in maniera non del tutto reale........come precedentemente hai fatto tu riferendoti agli articoli poco chiari scritti dai vari giornali, quindi credo di avere il diritto di aggiungere la mia come hanno fatto tutti. Per qualsiasi domanda tu voglia farmi in privato per cose tue personali non ci sono problemi, sono a tua completa disposizione! Saluti Davide
Mandrillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 settembre 2007, 1:33
Località: Alghero

Re: Atterraggio di Emergenza ad Alghero di un MD80 SAS

Messaggio da Mandrillo »

Caro Luigi, dimenticavo.........riguardo alle foto, il mio è stato un consiglio d'amico non una lamentela!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sei tu quello che ha scritto come, dove e quando ha fatto le foto(il forum è leggibile da chiunque), quindi devi stare tu più attento a quello che fai. Non essere permaloso ed accetta i consigli quando vengono fatti con buoni intenti. Adesso ti saluto sperando che si concluda tutto quà. Altrimenti per qualsiasi altra cosa possiamo tranquillamente parlarne in pvt.............N.B. di quello che fa l'AirOne -Alitalia-Meridiana e via dicendo, sinceramente non me ne può fregar di meno visto che nn mi danno da mangiare!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ripeto, per i messaggi privati c'è il MP.

Se non abbiamo nulla da aggiungere sull'emergenza di Alghero, non interessano discussioni personali.
La chiudiamo qua.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non capisco il tuo alterarti per delle semplici mie constatazioni, inoltre non lavoro per AirOne, quindi non curo le parti di nessuno, spiego semplicemente come sono andati i fatti tutto quà
Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione, anche se DG ha chiuso il thread. Luigi si è qualificato e quindi ci ha dato modo di percepire se e quanto sia informato sui fatti. Non sarebbe male che ti qualificassi anche tu, in modo che chi legge possa valutare la tua attendibilità :wink:
Bloccato