Come fare per lavorare come Helper a VCE?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
Come fare per lavorare come Helper a VCE?
ciao ragazzi, ho già una certa esperienza nel settore aeronautico, vorrei sapere quali compagnie cercano Helper da formare a Venezia...
grazie per le risposte!
grazie per le risposte!
Senza mettere in dubbio la tua esperienza, ritengo che VCE sia base secondaria di alcune compagnie e main station di Alpi Eagles.
Prova ad inviare un CV e vedi che cosa ti rispondono !
Sfortunatamente, al momento vengono ricercati con molta urgenza personaggi anche senza esperienza pratica , ma con una AML almeno di tipo A.
Saluti
Steve
Prova ad inviare un CV e vedi che cosa ti rispondono !
Sfortunatamente, al momento vengono ricercati con molta urgenza personaggi anche senza esperienza pratica , ma con una AML almeno di tipo A.
Saluti
Steve
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
si ma un tecnico con licenza di tipo A non può fare quasi nulla....comunque ho provato a scrivergli ma mi dice che il messaggio non può essere inoltrato perchè l'indirizzo è inesistente....mah....Snap-on ha scritto:Senza mettere in dubbio la tua esperienza, ritengo che VCE sia base secondaria di alcune compagnie e main station di Alpi Eagles.
Prova ad inviare un CV e vedi che cosa ti rispondono !
Sfortunatamente, al momento vengono ricercati con molta urgenza personaggi anche senza esperienza pratica , ma con una AML almeno di tipo A.
Saluti
Steve
che tipo di contratto possono offrire ad un Helper?
Non ho idea da dove venga questa tua affermazione !
si ma un tecnico con licenza di tipo A non può fare quasi nulla
Perchè un Helper, che cosa fa?
Se abiti in zona puoi provare a recarti direttamente in aeroporto e provare a consegnare il CV direttamente a qualcuno.
Soldi ? Pochi.....veramente pochi !
Saluti
Steve

-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
beh un tecnico certificato A può fare solo task ripetitive e non di grande impatto, non può firmare il CRS dopo un AOG ma soltanto per manutenzione di linea , un'helper più o meno fa le stesse cose però non può firmare le task....Snap-on ha scritto:Non ho idea da dove venga questa tua affermazione !
si ma un tecnico con licenza di tipo A non può fare quasi nulla
Perchè un Helper, che cosa fa?
Se abiti in zona puoi provare a recarti direttamente in aeroporto e provare a consegnare il CV direttamente a qualcuno.
Soldi ? Pochi.....veramente pochi !
Saluti
Steve
veramente poco vuol dire quanto 1200/1300euro al mese...?
alpi eagles non mi ispira...sono già andato a fare un colloquio per fare flight ops ma mi offrvano VERAMENTE poco....
E quindi?un tecnico certificato A può fare solo task ripetitive e non di grande impatto, non può firmare il CRS dopo un AOG ma soltanto per manutenzione di linea
Dipende anche dalla Loa dell'azienda. In ogni caso non pensare che sia così "scadente" il livello A. Intanto disogna prenderla e poi con quella in tasca si aprono porte assolutamente impossibili da aprire come anonimo helper., anche se uno ha gia esperienza.
Di solito si tratta di contratti a termine di 12 o 18 mesi . Qualcuno è arrivato alla cifra che hai indicato, ma solo con overtime e mancati riposi!
Saluti
Steve
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
no beh non disprezzo per nulla la licenza di tipo A anche perchè chi se l'è fatta qui in italia si è fatto un bel mazzo!!! io volevo iniziare come helper e poi diventare un B1....Snap-on ha scritto:E quindi?un tecnico certificato A può fare solo task ripetitive e non di grande impatto, non può firmare il CRS dopo un AOG ma soltanto per manutenzione di linea
Dipende anche dalla Loa dell'azienda. In ogni caso non pensare che sia così "scadente" il livello A. Intanto disogna prenderla e poi con quella in tasca si aprono porte assolutamente impossibili da aprire come anonimo helper., anche se uno ha gia esperienza.
Di solito si tratta di contratti a termine di 12 o 18 mesi . Qualcuno è arrivato alla cifra che hai indicato, ma solo con overtime e mancati riposi!
Saluti
Steve
- bluesky77
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
- Località: Roma
Non per fare il partigiano,ma l'ipotesi ala rotante l'hai presa in considerazione? Innanzitutto lì da helper non ti ci fanno stare molto,in genere si tende a certificare per far seguire gli elicotteri in basi esterne a C.S. Poi comunque esperienza te ne fai,e sei tranquillo per l'accesso al B1. Ricordati che ENAC non riconosce l'esperienza da Helper per il conseguimento della licenza B1,quindi ti conviene certificarti il prima possibile,anche perchè,come tu ben sai,la licenza è personale,e una volta tua,è tua. Come diceva lo Steve,da Helper non firmi un bel nulla,e anche 10 anni di esperienza servono a poco,almeno per piazzarti sul mercato..Ti dico poi che tante aziende (sempre in ala rotante) adottano turnistica per basi esterne (15 on e 15 off, o cose simili) che ti consentirebbe di continuare a vivere dove vivi ora (a parte un periodo di OJT in azienda per il conseguimento della Licenza)
Ciao
Ale
Ciao
Ale
ciao
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22
si ma per esempio dove potrei andare? alla helicopters italia a trento?bluesky77 ha scritto:Non per fare il partigiano,ma l'ipotesi ala rotante l'hai presa in considerazione? Innanzitutto lì da helper non ti ci fanno stare molto,in genere si tende a certificare per far seguire gli elicotteri in basi esterne a C.S. Poi comunque esperienza te ne fai,e sei tranquillo per l'accesso al B1. Ricordati che ENAC non riconosce l'esperienza da Helper per il conseguimento della licenza B1,quindi ti conviene certificarti il prima possibile,anche perchè,come tu ben sai,la licenza è personale,e una volta tua,è tua. Come diceva lo Steve,da Helper non firmi un bel nulla,e anche 10 anni di esperienza servono a poco,almeno per piazzarti sul mercato..Ti dico poi che tante aziende (sempre in ala rotante) adottano turnistica per basi esterne (15 on e 15 off, o cose simili) che ti consentirebbe di continuare a vivere dove vivi ora (a parte un periodo di OJT in azienda per il conseguimento della Licenza)
Ciao
Ale
di più vicino cosa c'è?
- bluesky77
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
- Località: Roma
Guarda,vicino a te ho trovato la Heliair Venice a Venezia Lido,la Elidolomiti di Belluno,la Italfly e la Helicopters Italia di Trento,e via dicendo..Sotto casa tua non so se c'è qualcunocrivez86 ha scritto:si ma per esempio dove potrei andare? alla helicopters italia a trento?bluesky77 ha scritto:Non per fare il partigiano,ma l'ipotesi ala rotante l'hai presa in considerazione? Innanzitutto lì da helper non ti ci fanno stare molto,in genere si tende a certificare per far seguire gli elicotteri in basi esterne a C.S. Poi comunque esperienza te ne fai,e sei tranquillo per l'accesso al B1. Ricordati che ENAC non riconosce l'esperienza da Helper per il conseguimento della licenza B1,quindi ti conviene certificarti il prima possibile,anche perchè,come tu ben sai,la licenza è personale,e una volta tua,è tua. Come diceva lo Steve,da Helper non firmi un bel nulla,e anche 10 anni di esperienza servono a poco,almeno per piazzarti sul mercato..Ti dico poi che tante aziende (sempre in ala rotante) adottano turnistica per basi esterne (15 on e 15 off, o cose simili) che ti consentirebbe di continuare a vivere dove vivi ora (a parte un periodo di OJT in azienda per il conseguimento della Licenza)
Ciao
Ale
di più vicino cosa c'è?

Ciao
Ale
ciao
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "