Precipita F- 16 Usa nel bellunese, pilota sta bene

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Precipita F- 16 Usa nel bellunese, pilota sta bene

Messaggio da Ben »

(ANSA) - ROMA, 18 SET - Un caccia F-16 americano della base di Aviano e' precipitato nel bellunese. Secondo quanto si e' appreso, il pilota si e' catapultato dall'aereo con il paracadute ed e' gia' stato recuperato. Le sue condizioni sarebbero buone. L'incidente, sempre secondo quanto e' stato possibile apprendere, e' avvenuto nella zona di Soramae', nella Val di Zoldo. Secondo le prime informazioni non ci sarebbero danni collaterali a persone o a cose.

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... eneto.html
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Il comunicato ufficiale dello stormo conferma che il pilota si e' "lanciato da un F-16 durante una missione di addestramento" ed e' "in corso il trasferimento presso una struttura medica per accertamenti".

Fonte notizia
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Vicino a casa mia...
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ottimo che il pilota sia sano e salvo: e l'aereo? :roll:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Da fonti amichevoli si parla di "problemi al motore".

Probabilmente il P&W ha deciso improvvisamente di "scioperare".

E' stata, comunque, costituita una commissione d'inchiesta sull'incidente.

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

L'importante è che il pilota sia salvo. Peccato per la macchina.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Per fortuna la vicenda si è conclusa positivamente per il pilota :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ro60

Messaggio da Ro60 »

Bacione ha scritto:Ottimo che il pilota sia sano e salvo: e l'aereo? :roll:
E sotto l'aereo cosa c'era?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Pilota incolume,solo alcuni accertamenti nell'ospedale di belluno, l'A/M è caduto in un bosco e l'area è stata recintata e presidiata da carabinieri e militari americani.

IL luogo dell'impatto non è visibile da terzi.....
RMKS////
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Ro60 ha scritto:
Bacione ha scritto:Ottimo che il pilota sia sano e salvo: e l'aereo? :roll:
E sotto l'aereo cosa c'era?
Molto più pericoloso quello che c'è dentro l'F16 che quello che sta attacato fuori.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

duck44 ha scritto:
Ro60 ha scritto:
Bacione ha scritto:Ottimo che il pilota sia sano e salvo: e l'aereo? :roll:
E sotto l'aereo cosa c'era?
Molto più pericoloso quello che c'è dentro l'F16 che quello che sta attacato fuori.
Azz...è vero ma io mi sono spiegato male....Scusa Duck...

Intendevo domandare: cosa stava sorvolando, se danni a case, cose, ecc.

Sorry!
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Molto più pericoloso quello che c'è dentro l'F16 che quello che sta attacato fuori.
Credo che in caso d'impatto e rottura del serbatoio dell'EPU, l'idrazina bruci completamente in quanto entra in contatto con l'ossigeno dell'aria. In teoria non ci dovrebbero essere problemi!

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

"Molto più pericoloso quello che c'è dentro l'F16 che quello che sta attaccato fuori"


Cosa intendi Duck?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Penso intendesse l'idrazina per l'EPU di cui parlava Steve.
In caso di black out della linea d'alimentazione il Falcon ha una EPU alimentata ad idrazina, che è tossica.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ho capito, grazie!
Maffa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 29 aprile 2007, 19:15
Località: Torino

Messaggio da Maffa »

messaggo lasciato qui da un pilota dell'AVES che abita nei dintorni.
Il 118 è stato chiamato. In zona, malgrado il pessimo tempo, è subito arrivato l'elicottero del 118 ed il pilota, che si trovava dai locali CC, è stato visitato dal medico. Al medico pare abbia detto che l'avaria si è verificata a 22mila piedi ma questa è una cosa sulla quale non posso dare alcuna garanzia. Il punto di atterraggio inoltre, risulta essere, a stare alle testimonianze, a 300 metri dai punto d'impatto del velivolo.

Nella zona, nel momento dell'incidente, imperversava il peggior temporale che si sia visto quest'anno.
A causa delle condizioni meteo, il fatto che il pilota abbia "evitato" le case "prima" di lanciarsi è pura fantasia. Se veramente lo ha fatto vuol dire che è rimasto a bordo all'interno dei CB, ha avuto la fortuna di infilare la valle invece di prendere il Monte Pelmo o Civetta o qualsiasi altra cima nei dintorni sempre rimanendo in IMC ed alla fine, o basandosi sul radaraltimetro o su un contatto visivo con il suolo, a lanciarsi. Se ha fatto questo è veramente un eroe. Se ha fatto, come suppongo, diversamente, gli abitanti di Soramaè, Val Zoldana, sono stati molto fortunati.

La zona sopra Belluno con base 5000 ft è zona addestrativa. Spesso abbiamo la "fortuna" di poter osservare splendide evoluzioni e duelli aerei. Di contro, capita che ci possano essere problemi come la caduta di questo aereo o quella di un altro F16 a Limana molti anni fa o frequenti incontri ravvicinati tra l'elicottero di elisoccorso e questi caccia in addestramento.
Rispondi