LIM-MIA-LHR-LIN (Back is ... back!!)

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

LIM-MIA-LHR-LIN (Back is ... back!!)

Messaggio da backpacker »

Hola forum!
sono anch'io tra voi su italico suolo a respirare gli ultimi scampoli di una estate che quest'anno non ho vissuto!
Sono rientrato ieri pomeriggio a Linate con la British AW a bordo di uno dei rarissimi Airbus 320 della serie 100 ancora in circolazione nei cieli del mondo (quelli senza winglet per intenderci!).
Il lungo volo di avvicinamento a casetta era iniziato in realtà all'alba del 10 settembre quando a Lima alle 6 sono decollato a bordo di un vecchio A300 dell'American Airlines alla volta di Miami. Servizio a bordo approssimativo e gratis solo perchè il volo superava le 3 ore (5h e 14 minuti a detta del comandante poco loquace) altrimenti sarebbe stato tutto a pagamento.
Volo tranquillo. Dal mare di nubi che ci ha accompagnato fino al termine della splendida sud America emergevano solo le più alte vette andine come miriadi di isolotti in un mare bianco grigio. Sul mare dei Caraibi sono spuntati decine di cumuli torreggianti in evoluzione fino a diventare poi rovesci e temporali. A Miami ho sbrigato le formalità doganali in un aeroporto immenso e confusionale, privo di segnaletica informativa. Nonostante fosse la vigilia dell'11 settembre non ho notato nervosismi all'immigration e in giro. Avendo 7 ore circa di coincidenza per il volo successivo mi sono preso un taxi e ho fatto un salto a Miami Beach. Uscito dall'aeroporto stavo per svenire per la temperatura e soprattutto l'umidità da bagno turco! Provenendo da 3 mesi di inverno e parentesi primaverili è stato per me un vero botto!
Un salto a Ocean Drive, a vedere queste famose case in stile decò, poi a vedere il mare, un pò di negozi e di nuovo in taxi all'aeroporto mentre all'orizzonte un cumulonemno iniziava a saettare lampi a sazietà! Brutta davvero Miami e antipatica la gente incontrata qua e la.
Alle 20,30 mi sono imbarcato a bordo della mia linea aerea preferita per professionalità e servizio a bordo: British Airways. Il B747-400 è decollato puntualmente in direzione del mare alle 20,45. Abbiamo sorvolato la distesa di luci della città, poi di Miami Beach e puntato verso nordest, costeggiato le Carolinas, il New England e poi sono inziate, particolarmente pesanti, le turbolenze in prossimità di Terranova con quasi 200 km/h di vento in coda che ci hanno fatto aumentare la velocità fino a punte di 1.140 km/h! Abbiamo ballato per bene un paio d'ore. Ho dormito poco, un pò per il rodeo di alta quota, che in coda (penultimo posto) su un 747 si sente assai bene e poi per l'emozione di rientrare a casetta dopo 3 mesi. Un'oa prima di atterrare in una Londra abbagliata da un cielo terso ci hanno servito la colazione e dal finestrino si vedeva bene la costa irlandese sudorientale.
Sul Londra-Linate ho dormito e mi sono alzato quando è iniziata la discesa verso il catino padano. Ho avuto tempo di scattare una foto alle Alpi .. montagne sempre splendide!

Adesso sono a casetta e ci resterò per un bel pò!

A presto!

;-)

Stefano
http://www.backpacker.it


Immagine

L'ala zozza dell'A300-600 American Airlines ripresa mentre sorvolavamo il mar dei Caraibi

Immagine

A Miami poco prima di imbarcarmi sul jumbo della British Airways

Immagine

Un quarto d'ora prima dell'atterraggio a Linate stavamo sorvolando le Alpi
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Che fantastici panorami.

Complimenti
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Bentornato. Era ora....
Belle le Alpi.....
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Spettacolari!!!!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Ciao Stefano
Bentornato!! io sono stato in messico con mio fratello!! qualche volta dobbiamo davvero incontrarci per scambiare quattro chiacchiere
Enrico
Busto A.
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

carine le foto e molto interessante il commento.!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

bellissimo panorama delle alpi :shock:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Rispondi