
Fatemi sapere!
Ale
Moderatore: Staff md80.it
Ciao SteveSnap-on ha scritto:Dipende molto dalla tua organizzazione.
Se la Qualità della tua organizzazione ha approntato una procedura di "continuos training", sarà sicuramente di suo interesse verificare e registrare tutte le operazioni che il personale tecnico esegue.
Ovviamente il tutto collegato anche all'eventuale estensione della LOA aziendale.
Come al solito , tutte le iniziative riguardanti la gestione dei "record" personali sono un'operazione "personale" e non richiesta (allo stato attuale) da nessuno ( Aziende e Autorità) in primo luogo.
Posso riportare come esempio serio il fatto che alcune organizzazioni di categoria , sopratutto inglesi (es. AEI), hanno predisposto un log book , nel quale riportare le operazioni manutentive eseguite dal titolare e vidimate dal Maintenance Manager dell'organizzazione Part 145 ,nella quale il titolare sta operando.
Questo permette in sede di futuro rinnovo della AML di dimostrare la continuità lavorativa e l'eventuale "OJT" per l'eliminazione o l'estensione della propria licenza.
Ovviamente , essendo noi italici ,"terzo mondo aereonautico", la cosa non ci riguarda...
Saluti
Steve
Mi sembra che Stefano abbia posto il problema dal lato giusto e sopratutto abbia fatto una giusta analisi di quanto non dico possa istantanemente risolvere il problema ma certamente porre le basi per un dialogo più serrato con l'Autorità e, sopratutto, dove chi lavora non faccia sempre la parte del bambino che ha appena commesso una marachella e che si muova verso Roma per ottenere la redenzione o la giusta punizione ma che trovi negli organi competenti un valido aiuto, delle valide soluzioni e sopratutto un pò meno miopia.flynet77 ha scritto:sanp-on dice: incazzarsi non serve a nulla...
ci si può sfogare in un mondo di mer....a come questo ?
grazie
saluti