B737 Pegasus atterrato in emergenza ad Alghero

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

B737 Pegasus atterrato in emergenza ad Alghero

Messaggio da Luigi30° »

11-09-2007

Momenti di paura ad alta quota

Un aereo turco, con un centinaio di passeggeri a bordo, costretto ad un atterraggio di emergenza sulle piste dell’aeroporto di Alghero

ALGHERO – Finita una piacevole vacanza in Turchia, un centinaio di passeggeri, quasi tutti turisti spagnoli, si sono imbarcati su “Boeing 737 800” della compagnia turca “Pegasus”, per raggiungere l’aeroporto di Girona. Il volo è iniziato con la tranquillità di prassi, ma, sorvolando la Sardegna, qualcosa non è andato per il verso giusto. Come dichiarato da diversi passeggeri, l’aereo sembrava quasi fermo, sospeso in volo, e ad un certo punto, si è sparso uno strano odore di bruciato. Le mascherine dell’ossigeno si sono srotolate dai vani superiori e sono arrivate ciondolanti davanti ai visi impauriti dei passeggeri, che le hanno prontamente indossate. La spiegazione dei problemi, fornita dal personale di bordo, ha rivelato un problema di pressurizzazione nella cabina. Il comandante ha quindi deciso un atterraggio di emergenza sulle piste dell’aeroporto “Riviera del Corallo” di Alghero. Atterraggio avvenuto attorno alle 21.45, con i passeggeri scesi dalle scalette in evidente stato di choc. Ad attenderli, tutti gli operatori dell’aerostazione, attivati dal Piano di Sicurezza di prassi in questi casi e prontamente scattato. Il nuovo aereo, richiesto per trasportare finalmente in Spagna i turisti, è arrivato attorno alle 3 di notte.

FONTE [alguer.it]
Ieri sera il velivolo danneggiato ha riprovato a partire con solo il crew a bordo ma è rientrato in parcheggio visto che le maschere d'ossigeno sono dinuovo saltate fuori.

Stamattina verso le 6.35 gli ho fatto la rampa ed è finalmente riuscito a partire, a bordo c'erano soltato Comandante, FO e tecnico.

Veramente una strana impressione vedere un'aereo con tutte le maschere d'ossigeno fuori... Peccato non avere avuto la macchina fotografica sottomano...
Ultima modifica di Luigi30° il 12 settembre 2007, 17:01, modificato 2 volte in totale.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Ho giusto questa foto dell'aereo sopracitata scattata ieri mattina appena entrato in turno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Dovrebbe essereTC-APZ , secondo la nota ANSV)

L'articolo, come spesso capita, sembra un po' romanzato...
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

ti confermo TC-APZ. L'articolo è abbastanza romanzato credo, non ero in turno quando è successo ma non credo sia andata così tragica come l'hanno descritta, d'altronde è stato parcheggiato ed ha ricevuto le stesse cure di un volo normale...

Però avrei voluto vedere le facce dei passeggeri dopo che si son visti le maschere in faccia :D
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
lateralus04
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 settembre 2007, 18:29

Messaggio da lateralus04 »

Innanzitutto non è atterrato in emergenza....ha dichiarato emergenza in prossimita di SME quando era in contatto con Roma, ed è sceso fino a fl100 continuando per LEBL. giunto in prossimita del GOBIS ha cambiato idea ed è tornato indietro ad alghero NON in emergenza....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Non metto in dubbio le tue parole ma con la pressurizzazione non funzionante e le mascherine fuori come poteva non essere in emergenza? :?
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

credo che fosse solo un problema di contatti elettrici, la pressurizzazzione non è stata persa ma le mascherine sono scese ugualmente, almeno credo che sia così, non mi sono documentato a fondo sull'accaduto.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Forse è meglio avere notizie ufficiali, a questo punto, prima di procedere oltre. Lateralus04, come fai ad avere queste informazioni?

Ha, già, vedo ora, sei un CTA! Informazioni di prima mano, quindi?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Il solito modo di fare sana informazione all'italiana: "Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo, sospeso in volo". :blink: :blink:

Mi chiedo se alle volte chi scrive questi articoli abbia controllato di avere il cervello ben connesso al resto del corpo (soprattutto alle dita). :nurse:
Avatar utente
747forever
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 31 agosto 2007, 11:54

Messaggio da 747forever »

Aldus ha scritto:Il solito modo di fare sana informazione all'italiana: "Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo, sospeso in volo". :blink: :blink:

Mi chiedo se alle volte chi scrive questi articoli abbia controllato di avere il cervello ben connesso al resto del corpo (soprattutto alle dita). :nurse:
Ma vedi che non capisci niente... questo modello di 737 permette il volo stabilizzato per mezzo di turbine nucleari poste vicino al carrello principale. Ahh... ma queste sono informazioni che solo i giornalisti possono sapere... va be ti perdono.... :lol: :lol:

Si comunque i giornalisti più che cronaca scrivono thriller!!! D'altronde se sapessero che per tutte le situazioni di emergenza sono previste delle procedure da seguire non avrebbero molto da scrivere... :D
Ospite

Messaggio da Ospite »

Aldus ha scritto:Il solito modo di fare sana informazione all'italiana: "Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo, sospeso in volo". :blink: :blink:

Mi chiedo se alle volte chi scrive questi articoli abbia controllato di avere il cervello ben connesso al resto del corpo (soprattutto alle dita). :nurse:
Conoscendo i nostri cari giornalai e la loro competenza io non mi stupisco più di niente. Probabilmente i passeggeri hanno solo descritto a modo loro la sensazione dell'aereo in forte discesa con aerofreni belli spiegati (immagino). Ovviamente però un giornalaio serio NON può e NON deve approfondire la questione, ma scrivere le hazzate così come escono dalla bocca dei profani, sennò non è più un giornalaio. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Avete ragione.
La cosa curiosa è che spesso i giornalisti non si fermano neppure ad analizzare ciò che scrivono.
"..Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo...". :shock:
Ma è logico che "sembra fermo". :lol:
Ho fatto dei voli dove l'aereo volava talmente liscio, ma così liscio, da poterci mettere una matita in piedi sul vassoio.
Logica vuole che il passeggero a bordo di un aereo è fermo rispetto all'aereo stesso, ossia gli sembra di stare sulla poltrona di casa a leggere il giornale.

Per non parlare di quest'altra chicca, "...sospeso in volo...". :shock:
Ma che vuol dire una frase del genere?
E' un aereo quello, mica un sottomarino!!
Se non è "sospeso in volo" dove deve stare?
Sospeso sull'acqua forse? :lol:
Sospeso su un filo come una funivia? :lol:
O chissà, magari sospeso sui binari! :lol:

E poi cosa vuol dire "sospeso in volo"? :shock:
Se vola, allora vola, ossia si sostiene nell'aria.
E qualora avessero voluto intendere che "volava in posizione stazionaria", comunque volava, non è "sospeso".
Insomma è il termine "sospeso", e il termine "volo" che non hanno logica.
Se voli, allora voli.
Se invece sei "sospeso" non è detto che stai volando (una funivia è "sospesa" nell'aria, ma non per questo vola).


E' incredibile che nel 2007 si debbano leggere robe del genere al solo scopo di fare scoop.
Dopotutto qualcuno aveva già scritto che gli aereo fanno i "testa coda"!
Ma si può? :lol:
Ultima modifica di Aldus il 13 settembre 2007, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

un
Boeing 737 800
senza wingets :scratch: mah???
Avete ragione.
La cosa curiosa è che spesso i giornalisti non si fermano neppure ad analizzare ciò che scrivono.
"..Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo...".
Ma è logico che "sembra fermo".
Ho fatto dei voli dove l'aereo volava talmente liscio, ma così liscio, da poterci mettere una matita in piedi sul vassoio.
Logica vuole che il passeggero a bordo di un aereo è fermo rispetto all'aereo stesso, ossia gli sembra di stare sulla poltrona di casa a leggere il giornale.

Per non parlare di quest'altra chicca, "...sospeso in volo...".
Ma che vuol dire una frase del genere?
E' un aereo quello, mica un sottomarino!!
Se non è "sospeso in volo" dove deve stare?
Sospeso sull'acqua forse?
Sospeso su un filo come una funivia?
O chissà, magari sospeso sui binari!

E poi cosa vuol dire "sospeso in volo"?
Se vola, allora vola, ossia si sostiene nell'aria.
E qualora avessero voluto intendere che "volava in posizione stazionaria", comunque volava, non è "sospeso".
Insomma è il termine "sospeso", e il termine "volo" che non hanno logica.
Se voli, allora voli.
Se invece sei "sospeso" non è detto che stai volando (una funivia è "sospesa" nell'aria, ma non per questo vola).

E' incredibile che nel 2007 si debbano leggere robe del genere senza un minimo di senso logico.
noo guarda che i 737 sfruttano l'energia dei motri a curvatura di star trek per volare :D :D :D :lol: :lol: :lol:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

un
Citazione:
Boeing 737 800
senza wingets scratch mah???
Si, TC-APZ, l'aeromobile in questione, è un 738 senza le winglet :wink:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

noo guarda che i 737 sfruttano l'energia dei motri a curvatura di star trek per volare
Azz, vero.
E ci voleva tanto a scriverlo?
Chissà, magari quel giornalista è uno di quelli che crede di andare in macchina "sospeso" sull'aria.
Dopotutto nelle sue gomme c'è l'aria! :lol:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Aldus ha scritto:Il solito modo di fare sana informazione all'italiana: "Come dichiarato da diversi passeggeri, l'aereo sembrava quasi fermo, sospeso in volo". :blink: :blink:

Mi chiedo se alle volte chi scrive questi articoli abbia controllato di avere il cervello ben connesso al resto del corpo (soprattutto alle dita). :nurse:
Sottoscrivo....

Peraltro da fonti ufficiose normalmente ben informate mi risulta che nei pressi di Alghero, nelle tenute Sella&Mosca, siano improvvisamente apparsi enormi e misterioriosi cerchi nei vigneti, ed il cielo sia stato solcato da centinaia di scie chimiche multicolori. Dylan Dog è già all'opera..... :shock:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Peraltro da fonti ufficiose normalmente ben informate mi risulta che nei pressi di Alghero, nelle tenute Sella&Mosca, siano improvvisamente apparsi enormi e misterioriosi cerchi nei vigneti,
Oh no, spero che non siano stati danneggiati i filari destinati alla produzione del Tanca Farrà e del Marchese di Villamarina
:lol: :lol: :lol: :lol:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

Si, TC-APZ, l'aeromobile in questione, è un 738 senza le winglet
ah non pensavo esistessero!
ops.. mi accorgo solo ora che il link c'era già sopra :oops:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

beluga ha scritto:
Peraltro da fonti ufficiose normalmente ben informate mi risulta che nei pressi di Alghero, nelle tenute Sella&Mosca, siano improvvisamente apparsi enormi e misterioriosi cerchi nei vigneti,
Oh no, spero che non siano stati danneggiati i filari destinati alla produzione del Tanca Farrà e del Marchese di Villamarina
:lol: :lol: :lol: :lol:
...completamente distrutti...... maledetti marziani! :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi