
Perchè si preferisce il visual approach all'ILS ?
Moderatore: Staff md80.it
- daniel
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 aprile 2007, 20:00
- Località: Verona italy
- Contatta:
Perchè si preferisce il visual approach all'ILS ?
ciao mi piacerebbe sapere se qualcuno lo sa, perche molti piloti credo solo in condizioni di visibilita decenti preferiscano spesso il visual approach all'ils standard o addirittura lo richiedano esplicitamente all'avvicinamento di quell'aeroporto? è perché si divertono di piu? ciao grazie 


on air with GARDA APPROACH 135.900
- daniel
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 aprile 2007, 20:00
- Località: Verona italy
- Contatta:
in questo caso allora sarebbe di interesse e piu comdo per l'atc che per il pilota... corregetemi se sbaglio...il controllore puo' accelerare il tfc in arrivo (aumento ldg rate),in conseguenza del fatto che la responsabilita' di separazione da visual a visual e' demandata esclusivamente al pilota,e di conseguenza si ha una riduzione ulteriore della reduced separation minima


on air with GARDA APPROACH 135.900
Re: Perchè si preferisce il visual approach all'ILS ?
Principalmente direi per risparmiare fuel.daniel ha scritto:ciao mi piacerebbe sapere se qualcuno lo sa, perche molti piloti credo solo in condizioni di visibilita decenti preferiscano spesso il visual approach all'ils standard o addirittura lo richiedano esplicitamente all'avvicinamento di quell'aeroporto? è perché si divertono di piu? ciao grazie
Ciao.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13 settembre 2007, 22:30
daniel ha scritto:in questo caso allora sarebbe di interesse e piu comdo per l'atc che per il pilota... corregetemi se sbaglio...il controllore puo' accelerare il tfc in arrivo (aumento ldg rate),in conseguenza del fatto che la responsabilita' di separazione da visual a visual e' demandata esclusivamente al pilota,e di conseguenza si ha una riduzione ulteriore della reduced separation minima
ci si guadagna in 3:
- atc velocizza la sequenza
- compagnia risparmia
- pilota che:
1- si diverte a portare l'uccellino
2- si tiene allenato a volare l'aereo
3- può accorciare i tempi magari riducendo il ritardo
4- magari si evita un arco dme a 15nm con un B732 senza glass cockpit
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36