il rampista

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
AZQUINZI
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 gennaio 2007, 15:25

Messaggio da AZQUINZI »

Salve a tutti sarei interessato a sapere il più possibile sul lavoro di rampista,ovvero qualità,attitudini e predisposizioni umane e tecniche,qualità della conoscenza della lingua inglese e tutto ciò che ruota attorno a questo ruolo.
Anche a chi si deve fare la domanda e l'invio del curriculum
Chi vuole aiutarmi può scrivermi anche in Mp,lo rongrazio anticipatamente.
Saluti vo :) lanti
Avatar utente
andrea767
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 11:52
Località: verona

Messaggio da andrea767 »

Luigi30° ha scritto:
cesare ha scritto:"terra da bordo, girano due/uno", ed il rampista, a SINISTRA dell' aereo "area libera sequenza due/uno..."
in teoria dovrebbe rispondere: "due ed uno girano correttamente" ?? giusto??
...magari se mettono in moto prima il 2 forse è il caso di stare alla DESTRA dell'aereo prima di dire area libera....
Ah, poveri rampisti come siam messi :roll:
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Sono andato sul link qui sopra e c'è scritto che ad esempio la richiesta di rampista si rivolge al personale già abilitato alla mansione "rampa assistenza aeromobili".
Come fa uno ad essere abilitato a quella mansione?

Cioè mettiamo che una volta finiti gli studi (non faccio l'aeronautico :D) volessi fare il rampista cosa devo fare? Dove facco l'abilitazione?
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

andrea767 ha scritto: ...magari se mettono in moto prima il 2 forse è il caso di stare alla DESTRA dell'aereo prima di dire area libera....
Ah, poveri rampisti come siam messi :roll:

aspè, facciamo un pò di chiarezza con 3 esempi:


1° esempio Boeing 737

L'attacco delle cuffie sta sul lato del First Officier quindi di conseguenza anche il rampista sta dal lato First Officier e "wingman" lato CPT (ad AHO per procedura So.Ge.A.Al. usiamo sempre il Wingman). Parte il PushBack ed il CPT ti indica in che ordine vuole accendere i motori "Starting Sequence 2 and 1" e noi "copiamo" la sequenza. Qualche secondo dopo ci chiede "Starting Number 2 Please?" e noi "Clear N°2" se l'area è libera. Finito l'avviamento del 2 ci chiede di avviare l'1 "Starting N° 1?" e noi rispondiamo "Clear N°1" dopo aver fatto il cenno d'accensione del n°1 al "wingman" dall'altra parte.

2° esempio MD80

Attacco delle cuffie dalla parte del CPT di conseguenza rampista lato CPT e wingman lato First Officier. Sequenza comunicatami dal comandante 1-2.

3° esempio BAE146

Attacco delle cuffie lato FO, rampista lato FO e sequenza d'accensione 4-3-2-1.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

AZQUINZI ha scritto:Salve a tutti sarei interessato a sapere il più possibile sul lavoro di rampista,ovvero qualità,attitudini e predisposizioni umane e tecniche,qualità della conoscenza della lingua inglese e tutto ciò che ruota attorno a questo ruolo.
Anche a chi si deve fare la domanda e l'invio del curriculum
Qualità?? Avere un Inglese fluentemente parlato, essere capace a lavorare sotto stress e a tutte le temperature, favorevole a lavorare a turni, se hai un minimo di conoscenze aeronautiche o che riguardano l'ambiente aeroportuale sei preferito ad altri, importanti i viaggi.

La domanda va inoltrata alle società che praticano i servizi di Handling (assistenza a terra agli aeromobili, chek in ecc.) e sperare di essere inserito in rampa appunto. Per esempio puoi fare richiesta alle società di gestione degli aeroporti, alla EAS (gestisce l'air one), l'aviapartner ecc.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Ben ha scritto: Come fa uno ad essere abilitato a quella mansione?

Cioè mettiamo che una volta finiti gli studi (non faccio l'aeronautico :D) volessi fare il rampista cosa devo fare? Dove facco l'abilitazione?
e questa è una bella domanda... Devi sperare che la società dove vorresti entrare faccia assunzioni e corsi per questa figura professionale. Per quello che ne so io sono richiestissime persone che sono già abilitate per questo ruolo poichè molte società non fanno corsi di formazione e preferiscono averli già formati...
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Luigi30° ha scritto:
Ben ha scritto: Come fa uno ad essere abilitato a quella mansione?

Cioè mettiamo che una volta finiti gli studi (non faccio l'aeronautico :D) volessi fare il rampista cosa devo fare? Dove facco l'abilitazione?
e questa è una bella domanda... Devi sperare che la società dove vorresti entrare faccia assunzioni e corsi per questa figura professionale. Per quello che ne so io sono richiestissime persone che sono già abilitate per questo ruolo poichè molte società non fanno corsi di formazione e preferiscono averli già formati...
Sai mica se Aviapartner faccia assunzioni e corsi?
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Ben ha scritto:
Sai mica se Aviapartner faccia assunzioni e corsi?
Sto a Sassari AHo e ne so quanto te :P
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Ahahhahaah, mi casca un mito :D
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Ben ha scritto:Ahahhahaah, mi casca un mito :D
Se ci dovessero essere ricerche di personale in Italia, la sezione del sito aviapartner verrà aggiornata.

http://www.aviapartner.aero/eng/jobs.aspx

:D Ciao!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Io guardo ogni tanto per curiosità, ma per l'italia mai nulla anche se di personale in alcuni posti ne hanno bisogno.

Grazie comunque Fede
Avatar utente
Alby88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 agosto 2007, 15:54

Messaggio da Alby88 »

Ciao a Tutti....io sono un rampista di Bgy per l'Ups , non per l'handler , (L'ups è un azienda di cargo express per quanto riguarda l'aeroporto di bgy) , e vi garantisco che oltre a tutto il lavoro che bisogna fare sottobordo al proprio aeromobile (di quale se ne è responsabili per tutto) c'è anche tutto il lavoro di apertura e chiusura del volo...i varchi per la merce da portare in dogana , le scs , le awb e tutta una serie di cose che nn sono per niente facile da coordinare. Per non parlare poi del Weight and Balance , che nn puoi sbagliare assolutamente!!! comunque rimane un bellissimo lavoro e con una paga adeguata!!! Ho un contratto di 20 ore la settimana (4 al giorno esclusi sabato e domenica) e arrivo a 800-900 euro mensili!! un 40 ore arriva a 1400-1500. Ciao a tutti!!! Alberto!
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Alby88 ha scritto:Ciao a Tutti....io sono un rampista di Bgy per l'Ups , non per l'handler , (L'ups è un azienda di cargo express per quanto riguarda l'aeroporto di bgy) , e vi garantisco che oltre a tutto il lavoro che bisogna fare sottobordo al proprio aeromobile (di quale se ne è responsabili per tutto) c'è anche tutto il lavoro di apertura e chiusura del volo...i varchi per la merce da portare in dogana , le scs , le awb e tutta una serie di cose che nn sono per niente facile da coordinare. Per non parlare poi del Weight and Balance , che nn puoi sbagliare assolutamente!!!

Quindi tu praticamente fai anche il lavoro del centrista in questi voli giusto???

Quando faranno il corso di centraggio anche a noi dovremmo fare la stessa cosa che fai tu con il voo postale, rampa e centraggio assieme :P


Giusto come info... cosa sono le "scs" e le "awb"??
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
mitch.pic
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 agosto 2007, 23:49
Località: AHO/ LIEA Alghero (SS)

Messaggio da mitch.pic »

Salve a tutti!
Anche io sono un agente di rampa, e posso assicurare che durante il transito di un aereo, il rampista che prende in consegna quel volo non sta fermo un solo secondo, non c'è neanche il tempo per andare in bagno, è un continuo risolvere problemi. Specialmente quando operi con i low cost che hanno un turn around al max di 30 minuti, e immagina se il volo rifornisce e/o ha pax disabili da sbarcare e/o imbarcare... Ovviamente mi riferisco al mio scalo, a me e ai miei colleghi. E vi assicuro che se ti azzardi a rimanere in macchina a leggere il giornale invece di assistere il volo, tempo 2 secondi e ti rispediscono a casa con tanti saluti. Poi ogni scalo è un caso a se...
Claudio
_______________________________
AHO/LIEA Ramp Agent.
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Hi guys!

Scusate,ma continuo a fare confusione...io sono di Roma e avrei intenzione di lavorare in qualita di agente di rampa a FCO....considerato che sono solo diplomato e laureando,cosa devo fare praticamente? A chi devo spedire il curriculm? con chi devo parlare?
Grazie,Valerio
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Ci sono appena uscito dal loro sito...,ma non è che le cose mi siano di molto pi\ chiare...:( Sinceramente non riesco a trovare in rete qualche informazione piu precisa sulla figura di agente di rampa.... :(
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9392

in questo vechcio topic ce qualcosa
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... t=rampista


Airside:

Addetto al carico e scarico bagagli - é il lavoro forse più faticoso sull’aeroporto, ma una certa tecnica é necessaria, le stive degli aerei sono tutte diverse e bisogna saper caricare di tutto in spazi spesso angusti, gabbie con animali, pesci, materie preziose o pericolose, bare, frutta, pulcini, tutto viene trasportato in aereo. Col tempo si puo’ specializzare in conduttore di loader o push-back, un lavoro molto delicato perché un minimo errore puo’ danneggiare l’aereo. La formazione é fornita dalle compagnie.

Addetto alla Rampa - coordina il turn-around del velivolo, ovvero verifica che catering, loaders, addetti alle pulizie, refueller, siano presenti alla piazzola prima dell’arrivo dell’aereo, che tutti lavorino efficacemente, cercando di minimizzare il tempo di sosta dell’apparecchio. Inoltre porta nel cockpit il file per l’equipaggio con il meteo e il piano di volo.
Ha compito molto delicato, in collaborazione col weight and balance e il check-in verifica che i bagagli, la posta e le merci siano caricati correttamente come stabilito dal Load Plan e che i passeggeri si siedano dove stabilito. Prima della partenza porta al Comandante la Load Sheet dove prende la responsabilità del corretto carico dell’aereo. Per dare un’idea della difficoltà di questo lavoro, un turn-around di un B737 puo’ essere di 30 minuti, dunque bisogna che tutto sia organizzato alla perfezione.
La formazione puo’ essere fatta dalla compagnia ma sempre più spesso si trovano istituti specializzati per questi tipo di lavoro.

Addetto al Weight and Balance - effettua il bilanciamento dei velivoli. In accordo col piano di volo, controlla che le limitazioni strutturali o operative siano rispettate e decide come far caricare le stive e come far sedire i passeggeri in cabina per la sicurezza del volo. Sembra evidente che se l’aereo é troppo sbilanciato all’indietro al momento del decollo la coda dell’aereo rischia di toccare la pista, viceversa se é troppo sbilanciato verso l’avanti lo stabilizzatore non riuscirà mai a compensare il peso e l’aereo non potrà decollare. E un lavoro molto delicato, un errore puo’ creare un incidente o un importante ritardo. Spesso l’addetto al W&B é spesso un ex rampista, visto che bisogna conoscere gli aerei nei minimi dettagli.

Flight Dispatcher - si occupa di fare le rotte, cercando di sfruttare al massimo i venti in altitudine, evitando le zone di turbolenza, i cumulonembi e i cicloni. Calcola il carico che é possibile trasportare in funzione della rotta e del tipo di apparecchio. Prepara il piano di volo per l’equipaggio e il piano di volo per l’ATC, il controllo aereo.
Segue in tempo reale l’attività dei velivoli, gli slots e propone delle soluzioni in caso di problema, come un forte ritardo o la chiusura di un aeroporto.
La formazione é fornita da istituti specializzati.

In line engineer - é il meccanico che verifica il velivolo durante il turn-around, spesso autorizza il refueller a fare il pieno, controlla i pneumatici, effettua un controllo visuale dell’apparecchio, il livello dell’olio nei motori. La sua formazione é fornita da istituti specializzati.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Ospite

Messaggio da Ospite »

taxidriver ha scritto:Hi guys!

Scusate,ma continuo a fare confusione...io sono di Roma e avrei intenzione di lavorare in qualita di agente di rampa a FCO....considerato che sono solo diplomato e laureando,cosa devo fare praticamente? A chi devo spedire il curriculm? con chi devo parlare?
Grazie,Valerio
Sono una rampoa di FCO per AZ Airport che cosa ti serve di sapere?.
Se vuoi fare la domanda la puoi mandare ad Alitalia Airport come addetto di scalo poi è l'azienda che decide se mandarti in rampa o stare al check-in comunque ti avviso che la mia azienda ha deciso che le rampe saranno fatte solo da personale interno mediante concorso.
5 giorni di corso mi sembrano un pò assurdi il mio di corso è durato un mese e mezzo tra toeria e affiancamenti(nonstante avevamo tutti 10 anni di aeroporto sulle spalle all'operativo.)
lateralus04
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 settembre 2007, 18:29

Messaggio da lateralus04 »

certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
Margiana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 agosto 2007, 16:40
Località: Bologna

Messaggio da Margiana »

Simpatico!:-)
BLQ/LIPE
Agente di Rampa
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Anche il CTA è un bel lavoro, sapendolo fare bene....
Ospite

Messaggio da Ospite »

lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
Che ridere !!!! Anche nel tuo campo ci sarà qualcuno CHE SA FARE e qualcuno che NON SA FARE......

Paolo
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
E’ anche scontato che non conoscendo le tue "capacita".... a buon intenditor....:wink:
Ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
Benvenuto.

C'è qualche problema?

Post come questo non mi piacciono.

Su questo sito non si blatera, si comunica.

E' necessario che t'adegui.

Lo sai fare?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

OCC ha scritto:comunque adesso i rampisti a fco, dove e' previsto il "no transit ck" fanno anche la messa in moto in cuffia al posto del tecnico.... :laughing3:
?? la messa in moto dell'aereo?? cavolo!!!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Middle Marker ha scritto:
OCC ha scritto:comunque adesso i rampisti a fco, dove e' previsto il "no transit ck" fanno anche la messa in moto in cuffia al posto del tecnico.... :laughing3:
?? la messa in moto dell'aereo?? cavolo!!!
yesss
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

ma come fanno se non sono in cockpit?
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Middle Marker ha scritto:ma come fanno se non sono in cockpit?
Ce uno switch sotto il muso, come chiude le porte ed iniziamo il pushback lo accendiamo e piano piano si avviano i motori automaticamente...


:roll:
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
lateralus04
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 settembre 2007, 18:29

Messaggio da lateralus04 »

Slowly ha scritto:
lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
Benvenuto.

C'è qualche problema?

Post come questo non mi piacciono.

Su questo sito non si blatera, si comunica.

E' necessario che t'adegui.

Lo sai fare?
so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...
la persona interessata dal mio messaggio sa che era per lui....quindi con lui ho comunicato....
senza rancore....
ciao ciao
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

lateralus04 ha scritto:so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...
la persona interessata dal mio messaggio sa che era per lui....quindi con lui ho comunicato....
senza rancore....
ciao ciao
Se si devono inviare comunicazioni dirette ad un solo utente ci sono gli mp (messaggi privati). Il forum serve per discutere di questioni generali, non per gli eventuali personalismi.

Questo, nell'improbabile caso che non l'avessi capito.

Quindi, sottoscrivo quello che t'ha detto Slowly: se vuoi stare qui è necessario che t'adegui.
Ospite

Messaggio da Ospite »

lateralus04 ha scritto:so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...
la persona interessata dal mio messaggio sa che era per lui....quindi con lui ho comunicato....
senza rancore....
ciao ciao
Scusa, ma la tua giustificazione non sta in piedi. Noi non linciamo la gente senza sapere il perchè, ma richiamiamo coloro che non stanno alle regole. Per le comunicazioni personali, come ti è già stato detto, non si usano i forum, ma ad esempio gli mp. Nessuno si è scandalizzato, ma è stato richiamato un messaggio provocatorio, che essendo in un forum pubblico, che non si usa per risentimenti personali, viene letto da tutti ed a tutti è rivolto.
Qui si usa così, se ti va bene ok, altrimenti ciao.

Paolo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Bellissimo thread (a parte la "deriva" finale")... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi