Anche a chi si deve fare la domanda e l'invio del curriculum
Chi vuole aiutarmi può scrivermi anche in Mp,lo rongrazio anticipatamente.
Saluti vo

Moderatore: Staff md80.it
...magari se mettono in moto prima il 2 forse è il caso di stare alla DESTRA dell'aereo prima di dire area libera....Luigi30° ha scritto:in teoria dovrebbe rispondere: "due ed uno girano correttamente" ?? giusto??cesare ha scritto:"terra da bordo, girano due/uno", ed il rampista, a SINISTRA dell' aereo "area libera sequenza due/uno..."
andrea767 ha scritto: ...magari se mettono in moto prima il 2 forse è il caso di stare alla DESTRA dell'aereo prima di dire area libera....
Ah, poveri rampisti come siam messi
Qualità?? Avere un Inglese fluentemente parlato, essere capace a lavorare sotto stress e a tutte le temperature, favorevole a lavorare a turni, se hai un minimo di conoscenze aeronautiche o che riguardano l'ambiente aeroportuale sei preferito ad altri, importanti i viaggi.AZQUINZI ha scritto:Salve a tutti sarei interessato a sapere il più possibile sul lavoro di rampista,ovvero qualità,attitudini e predisposizioni umane e tecniche,qualità della conoscenza della lingua inglese e tutto ciò che ruota attorno a questo ruolo.
Anche a chi si deve fare la domanda e l'invio del curriculum
e questa è una bella domanda... Devi sperare che la società dove vorresti entrare faccia assunzioni e corsi per questa figura professionale. Per quello che ne so io sono richiestissime persone che sono già abilitate per questo ruolo poichè molte società non fanno corsi di formazione e preferiscono averli già formati...Ben ha scritto: Come fa uno ad essere abilitato a quella mansione?
Cioè mettiamo che una volta finiti gli studi (non faccio l'aeronautico) volessi fare il rampista cosa devo fare? Dove facco l'abilitazione?
Sai mica se Aviapartner faccia assunzioni e corsi?Luigi30° ha scritto:e questa è una bella domanda... Devi sperare che la società dove vorresti entrare faccia assunzioni e corsi per questa figura professionale. Per quello che ne so io sono richiestissime persone che sono già abilitate per questo ruolo poichè molte società non fanno corsi di formazione e preferiscono averli già formati...Ben ha scritto: Come fa uno ad essere abilitato a quella mansione?
Cioè mettiamo che una volta finiti gli studi (non faccio l'aeronautico) volessi fare il rampista cosa devo fare? Dove facco l'abilitazione?
Se ci dovessero essere ricerche di personale in Italia, la sezione del sito aviapartner verrà aggiornata.Ben ha scritto:Ahahhahaah, mi casca un mito
Alby88 ha scritto:Ciao a Tutti....io sono un rampista di Bgy per l'Ups , non per l'handler , (L'ups è un azienda di cargo express per quanto riguarda l'aeroporto di bgy) , e vi garantisco che oltre a tutto il lavoro che bisogna fare sottobordo al proprio aeromobile (di quale se ne è responsabili per tutto) c'è anche tutto il lavoro di apertura e chiusura del volo...i varchi per la merce da portare in dogana , le scs , le awb e tutta una serie di cose che nn sono per niente facile da coordinare. Per non parlare poi del Weight and Balance , che nn puoi sbagliare assolutamente!!!
Sono una rampoa di FCO per AZ Airport che cosa ti serve di sapere?.taxidriver ha scritto:Hi guys!
Scusate,ma continuo a fare confusione...io sono di Roma e avrei intenzione di lavorare in qualita di agente di rampa a FCO....considerato che sono solo diplomato e laureando,cosa devo fare praticamente? A chi devo spedire il curriculm? con chi devo parlare?
Grazie,Valerio
Benvenuto.lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
?? la messa in moto dell'aereo?? cavolo!!!OCC ha scritto:comunque adesso i rampisti a fco, dove e' previsto il "no transit ck" fanno anche la messa in moto in cuffia al posto del tecnico....
so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...Slowly ha scritto:Benvenuto.lateralus04 ha scritto:certo,è un lavoro bellissimo...di certo non lo scambierei col mio....comunque...ripeto,bel lavoro SE LO SI SA FARE....a buon intenditor....ahahahaha
C'è qualche problema?
Post come questo non mi piacciono.
Su questo sito non si blatera, si comunica.
E' necessario che t'adegui.
Lo sai fare?
Se si devono inviare comunicazioni dirette ad un solo utente ci sono gli mp (messaggi privati). Il forum serve per discutere di questioni generali, non per gli eventuali personalismi.lateralus04 ha scritto:so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...
la persona interessata dal mio messaggio sa che era per lui....quindi con lui ho comunicato....
senza rancore....
ciao ciao
Scusa, ma la tua giustificazione non sta in piedi. Noi non linciamo la gente senza sapere il perchè, ma richiamiamo coloro che non stanno alle regole. Per le comunicazioni personali, come ti è già stato detto, non si usano i forum, ma ad esempio gli mp. Nessuno si è scandalizzato, ma è stato richiamato un messaggio provocatorio, che essendo in un forum pubblico, che non si usa per risentimenti personali, viene letto da tutti ed a tutti è rivolto.lateralus04 ha scritto:so benissimo....infatti il mio era un intervento diretto solo a un rampista di mia conoscenza,per quello c'era il "a buon intenditor..." se poi vi siete tutti sentiti subito toccati e scandalizzati e linciate la gente senza sapere il perchè...beh...problemi vostri...
la persona interessata dal mio messaggio sa che era per lui....quindi con lui ho comunicato....
senza rancore....
ciao ciao